Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Pubblicazioni

folder_open
Serie
descrizione soggetto
Le fotografie di questa serie costituiscono il materiale preparatorio per la pubblicazione dei volumi dedicati all'Italia, editi dagli anni Settanta, a cura di Pepi Merisio in collaborazione con studiosi ed esperti dei luoghi trattati, ai quali è affidata la redazione dei testi. Una particolare attenzione è rivolta alle Marche, a cui sono riservati otto libri. Altre pubblicazioni affiancano al taglio geografico una selezione tematica.
Lo sguardo di Pepi Merisio si sofferma non solo sulle bellezze architettoniche e paesaggistiche, ma anche sulle tradizioni, la cultura, la religiosità e il lavoro artigiano di questi luoghi, durante gli anni in cui l'Italia ha vissuto un profondo cambiamento economico e sociale.
indicazioni sull'oggetto
La serie si compone di 2951 stampe in bianco e nero alla gelatina ai sali d'argento su carta, di 33 stampe cromogeniche su carta, di 3 stampe ink-jet in bianco e nero su carta, di 2 stampe ink-jet a colori su carta, di 7685 diapositive a colori, di 2398 negativi in bianco e nero alla gelatina bromuro d'argento su pellicola (di cui 428 digitalizzati e catalogati) e di 9 negativi a colori alla gelatina bromuro d'argento su pellicola (di cui 2 digitalizzati e catalogati).
Le stampe hanno dimensioni varie, ma prevalgono i formati 30x40 cm e 20x30 cm; i formati più ricorrenti delle diapositive sono 6x6 cm e 2,4x3,6 cm; il formato più ricorrente dei negativi è 2,4x3,6 cm.
I fototipi sono giunti in Archivio contenuti in scatole di cartone, distinte per progetto editoriale e per tipologia (stampe, negativi e diapositive) tramite iscrizione apposta esternamente. In fase di inventariazione e di conservazione si è mantenuta la separazione fisica di stampe, negativi e diapositive originariamente predisposta dal fotografo. A ogni libro corrisponde una sottoserie, denominata con il titolo del volume, che figlia in schede singola foto relative alle stampe e alle diapositive scelte da Merisio per la realizzazione di quell'edizione.
Il verso delle stampe, le buste originali di conservazione delle diapositive e il lato emulsione di queste recano spesso delle note manoscritte di incerta attribuzione, con indicazioni utili all'impaginazione delle fotografie in vista della pubblicazione.
notizie storico critiche
Il lungo lavoro editoriale di Pepi Merisio conferma a più riprese l'esigenza del fotografo di documentare e di narrare il significato profondo di un mondo oggi lontano. Con spontaneità e partecipazione, l'artista documenta non solo il territorio bergamasco ma l'Italia intera, indagandone gli aspetti antropologici, culturali e sociali, secondo un taglio stilistico-narrativo che contraddistingue tutta la sua produzione.
L'attività editoriale prende avvio negli anni Sessanta. Al 1964 risale il primo libro fotografico di Pepi Merisio, dedicato allo scultore Floriano Bodini, mentre del 1969 è l'opera magistrale in cui il fotografo manifesta esplicitamente le sue capacità di narratore per immagini: "Terra di Bergamo". Edita per il centenario della Banca Popolare di Bergamo, questa pubblicazione in tre volumi è stata considerata da Merisio stesso come la sintesi di tutto il suo lavoro. I libri fotografici da lui pubblicati ammontano a più di un centinaio, editi con diverse case, tra cui Atlantis, Bar Verlag, Conzett e Huber, Orell Füssli, Zanichelli, Electa, Silvana, Poligrafiche Bolis, Editalia, Publiepi, Monte dei Paschi, Grafica e Arte, Lyasis e ECRA di Roma, per la quale dal 1982 cura la collana "Italia della nostra gente", arrivata a quasi una quarantina di volumi.
Il lavoro di catalogazione relativo alle pubblicazioni curate da Pepi Merisio è tuttora in corso e il materiale consultabile rappresenta solo una parte della sua produzione. Attualmente sono state redatte le schede relative alle fotografie pubblicate sui volumi "Terra di Bergamo" (1969), "A casa sotto il sole" (1969), "Siena - Du" (1970), "Italia cattolica - Du" (1972), "Mi chiamano donna" (1972), "Siena: una terra, una storia, una festa" (1972), "Gargano: paese di leggenda" (1973), "Po" (1973), "Alla sera" (1975), "Toscana" (1976), "Antiche città di Lombardia" (1976), "Puglia"(1977), "Valle d'Esino" (1977), "Veneto di Terraferma" (1978), "Marine marchigiane" (1978), "Vivere nelle Alpi" (1979), "Il cuore della Marca" (1979), "Dolomiti Bellunesi. Montagna viva" (1979), "Paolo VI. Le chiavi pesanti" (1979), "Sicilia" (1980), "Idea di Bergamo" (1980), "Quei monti azzurri" (1980), "Siena" (1980), "Il cantico dell'Umbria" (1981), "Liguria" (1981), "I lieti colli" (1981), "Sacri Monti delle Alpi" (1982), "Vivere lungo il Po" (1982), "Con san Francesco nelle Marche" (1982), "Oro incenso e mirra" (1982), "Mestieri di una volta" (1983), "La terra di Cecco" (1983), "Nel segno di Federico" (1984), "Paesaggio italiano" (1984), "Piemonte" (1984), "Pepi Merisio, 158 fotografie" (1985), "Le piazze: città paesi contrade" (1985), "Città murate" (1986), "Le pietre di Bergamo" (1986), "Emilia" (1987), "Civiltà rurale" (1987), "Civiltà dell'albero" (1988), "Giardini del silenzio" (1988), "Gli anni e i giorni: antologia da "L'Eco di Bergamo" (1988), "Civiltà artigiana" (1989), "Civiltà dell'acqua" (1990), "Le cento città d'Italia" (1991), "La montagna che unisce" (1991), "L'arte del vendere" (1992), "Le orme dell'uomo" (1993), "'Ora et labora', oggi" (1994), "Terre fiorite" (1995), "Pane e vino" (1996), "Civiltà dei ponti" (1997), "Civiltà della cucina" (1998), "Anno Domini 2000: un viaggio nel tempo dal 1000 al 1500" (1999), "Anno Domini 2001: un viaggio nei secoli 1500 e 1600" (2000), "Anno Domini 2002: un viaggio nei secoli 1700 1800 e 1900" (2001), "Civiltà del teatro: i luoghi della lirica" (2002), "Civiltà dei castelli" (2003), "Civiltà delle strade" (2004), "Civiltà della casa" (2005), "Crespi d'Adda" (2005), "Civiltà del mare" (2006), "Civiltà del tempo" (2007), "Florio. La Tonnara" (2008), "In Valle Imagna" (2008), "Civiltà dei fiumi" (2009), "Quasi in lieto giardino: civiltà dei luoghi letterari" (2010), "In compagnia dei Santi" (2014). All'interno della scheda sottoserie di ciascun volume sono reperibili informazioni specifiche.
In riferimento al metodo di lavoro del fotografo, si segnala che in quasi tutte le sottoserie corrispondenti ad un libro, compaiono schede singola foto relative ad immagini non pubblicate nel volume. Si tratta con tutta probabilità di soggetti e inquadrature, presenti in originale come stampa o diapositiva all'interno delle scatole che recano il titolo del libro, scelte in fase progettuale da Merisio e poi scartate dall'impaginazione. Viceversa, nelle scatole non sempre si è riscontrata la presenza di tutte le fotografie pubblicate nel volume; in questo caso è probabile che le stampe o le diapositive siano state prelevate e trasferite da Merisio in contenitori relativi ad altri progetti editoriali nei quali aveva previsto di stampare queste immagini.
Alcune stampe, in considerazione della collaborazione attestata nella realizzazione del volume, sono state attribuite sia a Pepi Merisio sia al figlio Luca perché si conservano i negativi attribuibili a quest'ultimo, oppure perché, in mancanza del negativo, non è stato possibile stabilirne la paternità.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto, salvo motivate eccezioni di cui si trova traccia nella scheda del singolo fototipo, di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti al verso delle stampe o sulle bustine che contengono le diapositive, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo e la data dello scatto.
Le fotografie si datano complessivamente agli anni compresi tra l'avvio dell'attività professionale di Pepi Merisio, che risale al 1947, e la prima edizione del volume in cui sono pubblicate. Talvolta si è potuto indicare una datazione puntuale desunta dal confronto con altre pubblicazioni. Per alcune stampe è stato possibile, attraverso un'analisi dei negativi conservati, circoscrivere la data di realizzazione al periodo intercorso tra lo scatto e l'edizione del libro; per certe diapositive, la datazione è stata elaborata mediante il confronto con negativi che ritraggono lo stesso soggetto, includendo dettagli riferibili alla medesima circostanza.
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Chiodi, Luigi
Titolo libro o rivista: Terra di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Banca Popolare di Bergamo
Data: 1969
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bianco, Damiano
Titolo libro o rivista: A casa sotto il sole
Luogo di edizione: Milano
Editore: Edizioni Paoline
Data: [1970]
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Barzanti, Roberto
Titolo contributo: Siena - Porträt einer stadt
Titolo libro o rivista: Du
Luogo di edizione: Zurigo
Editore: Conzett & Huber
Data: maggio 1970
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Hanssler, Bernhard
Titolo contributo: Italia Cattolica
Titolo libro o rivista: Du
Luogo di edizione: Zurigo
Editore: Conzett & Huber
Data: luglio 1972
Genere: bibliografia specifica
Autore: Bianco, Damiano; Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: Mi chiamano donna
Luogo di edizione: Milano
Editore: Edizioni della Publiepi
Data: 1972
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Barzanti, Roberto
Titolo libro o rivista: Siena: una terra, una storia, una festa
Luogo di edizione: Siena
Editore: Monte dei Paschi di Siena
Data: 1972
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bianco, Damiano
Titolo libro o rivista: Gargano: paese di leggenda
Luogo di edizione: Milano
Editore: Edizioni della Publiepi
Data: 1973
Genere: bibliografia specifica
Autore: Brera, Gianni; Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: Po
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Dalmine
Data: 1973
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; colombo, Ezio
Titolo contributo: Alla sera
Titolo libro o rivista:
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Edizioni Poligrafiche Bolis
Data: 1975
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Barzanti, Roberto
Titolo libro o rivista: Toscana
Luogo di edizione: Bologna; Livorno
Editore: Zanichelli Editore; Belforte Editore
Data: 1976
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Gavazzeni, Gianandrea
Titolo libro o rivista: Antiche città di Lombardia
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1976
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Gavazzeni, Gianandrea
Titolo libro o rivista: Antiche città di Lombardia
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1977
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Carrara, Gino; Laterza, Vito; Bianco, Damiano
Titolo libro o rivista: Puglia
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1977
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Carrara, Gino; Laterza, Vito; Bianco, Damiano
Titolo libro o rivista: Puglia
Luogo di edizione: Bologna
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1977
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Carrara, Gino; Zampetti, Pietro
Titolo libro o rivista: Valle d'Esino
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1977
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fasolo, Ugo; Carrara, Gino
Titolo libro o rivista: Veneto di terraferma
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1978
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fasolo, Ugo; Carrara, Gino
Titolo libro o rivista: Veneto di terraferma
Luogo di edizione: Bologna
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1978
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Lisotti, Gilberto, Zampetti; Pietro
Titolo libro o rivista: Marine marchigiane
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1978
Genere: bibliografia specifica
Autore: Meriso, Pepi; De Menechi, Rinaldo
Titolo libro o rivista: Dolomiti Bellunesi. Montagna viva
Luogo di edizione: Milano
Editore: Libreria della Famiglia
Data: 1979
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Carrara, Gino
Titolo libro o rivista: Vivere nelle Alpi
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1979
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Carrara, Gino
Titolo libro o rivista: Vivere nelle Alpi
Luogo di edizione: Bologna
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1979
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Zampa, Giorgio; Lisotti, Gilberto
Titolo libro o rivista: Il cuore della Marca
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1979
Genere: bibliografia specifica
Autore: Agasso, Domenico
Titolo libro o rivista: Le chiavi pesanti
Luogo di edizione: Milano
Editore: Libreria della Famiglia
Data: 1979
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: Idea di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Grafica e Arte Bergamo
Data: 1980
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Pasqualino, Fortunato; Ragaini, Claudio
Titolo libro o rivista: Sicilia
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1980
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Pasqualino, Fortunato; Ragaini, Claudio
Titolo libro o rivista: Sicilia
Luogo di edizione: Bologna
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1980
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Zampa, Giorgio; Lisotti, Gilberto
Titolo libro o rivista: Quei monti azzurri
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1980
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Barzanti, Roberto
Titolo libro o rivista: Siena
Luogo di edizione: Zurigo
Editore: Atlantis
Data: 1980
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fabiani, Enzo
Titolo libro o rivista: Il cantico dell'Umbria
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1981
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bo, Carlo; Rossi, Aldo
Titolo libro o rivista: Liguria
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1981
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bo, Carlo; Rossi, Aldo
Titolo libro o rivista: Liguria
Luogo di edizione: Bologna
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1981
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bo, Carlo; Grifoni, Ermete
Titolo libro o rivista: I lieti colli
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1981
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bisaglia, Toni; Rossi, Aldo
Titolo libro o rivista: Vivere lungo il Po
Luogo di edizione: Bologna
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1982
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Frangi, Giuseppe; Bianco, Domenico
Titolo libro o rivista: Sacri Monti delle Alpi
Luogo di edizione: Milano / Bergamo
Editore: Il Sabato / Bolis
Data: 1982
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bernardi, Ulderico; Carrara, Gino; Volpini, Valerio
Titolo libro o rivista: Oro incenso e mirra
Luogo di edizione: Milano
Editore: Il sabato
Data: 1982
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bo, Carlo; Pagnani, Giacinto; Parisciani Gustavo; Santarelli, Giuseppe
Titolo libro o rivista: Con san Francesco nelle Marche
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1982
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bernardi, Ulderico
Titolo libro o rivista: Mestieri di una volta
Luogo di edizione: Cinisello Balsamo (MI)
Editore: Amilcare Pizzi S.p.A.
Data: 1983
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Armandi, Gabriele; Grifoni, Ermete
Titolo libro o rivista: La terra di Cecco
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1983
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bo, Carlo; Grifoni, Ermete
Titolo libro o rivista: Nel segno di Federico
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1984-1985
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Arpino, Giovanni
Titolo libro o rivista: Paesaggio italiano
Luogo di edizione: Cinisello Balsamo (MI)
Editore: Amilcare Pizzi
Data: 1984
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Firpo, Luigi
Titolo libro o rivista: Piemonte
Luogo di edizione: Bologna
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1984
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Colombo, Attilio; Barzanti, Roberto
Titolo libro o rivista: Pepi Merisio, 158 fotografie
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Grafica & Arte
Data: 1985
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bo, Carlo
Titolo libro o rivista: Le piazze: città paesi contrade
Luogo di edizione: Cinisello Balsamo (MI)
Editore: Amilcare Pizzi
Data: 1985
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Andreotti, Giulio; Pampaloni, Geno
Titolo libro o rivista: Città murate
Luogo di edizione: Cinisello Balsamo (MI)
Editore: Amilcare Pizzi
Data: 1986
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: Le pietre di Bergamo
Luogo di edizione: s.l.
Editore: s.n.
Data: ante 1987
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Lobianco, Arcangelo; Frangi, Giuseppe
Titolo libro o rivista: Civiltà rurale
Luogo di edizione: Cinisello Balsami (MI)
Editore: Amilcare Pizzi S.p.A
Data: 1987
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Zanelli, Dario
Titolo libro o rivista: Emilia
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1987
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Zanelli, Dario
Titolo libro o rivista: Emilia
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1987
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fazzuoli, Federico; Mannino, Calogero
Titolo libro o rivista: Civiltà dell'albero
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1988
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Chiusano, Italo Alighiero
Titolo libro o rivista: Giardini del silenzio
Luogo di edizione: Napoli
Editore: M. D'Auria Editore
Data: 1988
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Chiusano, Italo Alighiero
Titolo libro o rivista: Giardini del silenzio
Luogo di edizione: Napoli
Editore: M. D'Auria Editore - Giornale del Popolo
Data: 1988
Genere: bibliografia specifica
Autore: Spada, Andrea
Titolo libro o rivista: Gli anni e i giorni: antologia da "L'Eco di Bergamo"
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: S.E.S.A.
Data: 1988
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Frajese, Paolo; Zanini, Luca
Titolo libro o rivista: Civiltà artigiana
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1989
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fazzuoli, Federico; Zanini, Luca
Titolo libro o rivista: Civiltà dell'acqua
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1990
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fazzuoli, Federico; Zanini, Luca
Titolo libro o rivista: Civiltà dell'acqua
Luogo di edizione: Napoli
Editore: M. D'auria Editore
Data: 1990
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Turri, Eugenio
Titolo libro o rivista: Le cento città d'Italia
Luogo di edizione: Cinisello Balsamo (MI)
Editore: Silvana Editoriale
Data: 1991
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Zanini, Luca; Pandolfi, Filippo Maria
Titolo libro o rivista: La montagna che unisce
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1991
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Badaloni, Piero
Titolo libro o rivista: L'arte del vendere
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1992
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fabiani, Enzo
Titolo libro o rivista: Le orme dell'uomo
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1993
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fabiani, Enzo
Titolo libro o rivista: "Ora et labora", oggi
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1994
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Ferioli, Eliana
Titolo libro o rivista: Terre fiorite
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1995
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fabiani, Enzo
Titolo libro o rivista: Pane e vino
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1996
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fumagalli, Enrico
Titolo libro o rivista: Civiltà dei ponti
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1997
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Giuffrè, Andrea
Titolo libro o rivista: Civiltà della cucina
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1998
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Maisano, Riccardo
Titolo libro o rivista: Anno Domini 2000: un viaggio nel tempo dal 1000 al 1500
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1999
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Maisano, Riccardo
Titolo libro o rivista: Anno Domini 2001: un viaggio nei secoli 1500 e 1600
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2000
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Maisano, Riccardo
Titolo libro o rivista: Anno Domini 2002: un viaggio nei secoli 1700 1800 e 1900
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2001
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Lubrano, Antonio; Acquafredda, Pietro
Titolo libro o rivista: Civiltà del teatro: i luoghi della lirica
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2002
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Frugoni, Chiara
Titolo libro o rivista: Civiltà dei castelli
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2003
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Giorgetta, Giovanni
Titolo libro o rivista: Civiltà delle strade
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2004
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Sarti, Raffaella; Cornaglia, Paolo
Titolo libro o rivista: Civiltà della casa
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2005
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Modonesi, Alfonso
Titolo libro o rivista: Crespi d'Adda
Luogo di edizione: Corna Imagna (BG)
Editore: Edizioni Centro Studi Valle Imagna
Data: 2005
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Solinas, Stenio
Titolo libro o rivista: Civiltà del mare
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2006
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Barbero, Alessandro
Titolo libro o rivista: Civiltà del tempo
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2007
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: In Valle Imagna
Luogo di edizione: s.l.
Editore: Centro Studi Valle Imagna
Data: 2008
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Marcoaldi, Franco; Troisi, Sergio
Titolo libro o rivista: Florio. La Tonnara
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Galleria Ceribelli
Data: 2008
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Cavazzoni, Ermanno
Titolo libro o rivista: Civiltà dei fiumi
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2009
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Lodoli, Marco
Titolo libro o rivista: "Quasi in lieto giardino": civiltà dei luoghi letterari
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2010
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Luca; Merisio, Pepi; Ravasi, Gianfranco
Titolo libro o rivista: In compagnia dei Santi
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2014

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al [1947 - 2018]
category
materiale vario

in questa sezione

folder_open

Pubblicazioni

Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down

E altre 50 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Titolo attribuito: Pubblicazioni
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
description
consistenza
Stampe in bianco e nero su carta: 2951
Stampe a colori su carta: 33
Stampe ink-jet in bianco e nero su carta: 3
Stampe ink-jet a colori su carta: 2
Diapositive a colori: 7685
Negativi in bianco e nero: 2398
Negativi a colori: 9
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon; Valentina Fornoni; Gaia Pasquale