Mi chiamano donna
folder_open
Sottoserie
descrizione soggetto
Le fotografie che costituiscono questa serie sono frutto della selezione compiuta dal fotografo per la realizzazione del volume "Mi chiamano donna", pubblicato nel 1972 dalla casa editrice Publiepi. Si tratta di stampe in bianco e nero che ritraggono donne comuni nella quotidianità delle proprie azioni.
Il volume raccoglie numerosi testi di autrici del XX secolo, a cui si affiancano ritratti di martiri cristiane e brani di romanzi che tratteggiano interessanti figure femminili. In conclusione, una sezione intitolata "Mi vedono donna" racchiude una selezione di fotografie in bianco e nero di Pepi Merisio, che raccontano l'universo femminile da molteplici punti di vista.
Il volume raccoglie numerosi testi di autrici del XX secolo, a cui si affiancano ritratti di martiri cristiane e brani di romanzi che tratteggiano interessanti figure femminili. In conclusione, una sezione intitolata "Mi vedono donna" racchiude una selezione di fotografie in bianco e nero di Pepi Merisio, che raccontano l'universo femminile da molteplici punti di vista.
indicazioni sull'oggetto
La serie è costituita da 13 stampe in bianco e nero su carta baritata (da MER_pos_12079 a MER_pos_12091). I fototipi erano originariamente conservati in una scatola intitolata "MI CHIAMANO DONNA".
Tutte le fotografie contenute nella scatola costituiscono il materiale preparatorio per la realizzazione del volume "Mi chiamano donna" e tutte sono pubblicate in esso. Di conseguenza, dal punto di vista archivistico, la sottoserie relativa a questa pubblicazione figlia in schede singola foto corrispondenti ai fototipi presenti nella scatola.
Ad eccezione di due stampe di dimensioni minori, le altre sono tutte riconducibili al formato 30x40 cm.
Tutte le fotografie contenute nella scatola costituiscono il materiale preparatorio per la realizzazione del volume "Mi chiamano donna" e tutte sono pubblicate in esso. Di conseguenza, dal punto di vista archivistico, la sottoserie relativa a questa pubblicazione figlia in schede singola foto corrispondenti ai fototipi presenti nella scatola.
Ad eccezione di due stampe di dimensioni minori, le altre sono tutte riconducibili al formato 30x40 cm.
notizie storico critiche
Attento osservatore della realtà, Pepi Merisio coglie con questi scatti le personalità che si nascondono dietro i volti delle donne ritratte, sorprese nei propri gesti quotidiani, nei momenti di festa, di lavoro, di preghiera. Dalle bambine, alle monache, alle lavoratrici, ogni donna regala una lettura diversa e speciale della vita quotidiana.
Tutti i fototipi sono stati pubblicati nel 1972 sul volume "Mi chiamano donna", in cui gli scatti di Merisio affiancano i racconti selezionati da Damiano Bianco.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti al verso delle stampe, poichè interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo dello scatto.
Complessivamente le fotografie si datano agli anni compresi tra l'avvio dell'attività professionale di Pepi Merisio, che risale al 1947, e l'edizione del volume, stampato nel novembre 1972.
Tutti i fototipi sono stati pubblicati nel 1972 sul volume "Mi chiamano donna", in cui gli scatti di Merisio affiancano i racconti selezionati da Damiano Bianco.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti al verso delle stampe, poichè interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo dello scatto.
Complessivamente le fotografie si datano agli anni compresi tra l'avvio dell'attività professionale di Pepi Merisio, che risale al 1947, e l'edizione del volume, stampato nel novembre 1972.
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Bianco, Damiano; Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: Mi chiamano donna
Luogo di edizione: Milano
Editore: Edizioni della Publiepi
Data: 1972
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al [1947 - novembre 1972]
category
positivo
in questa sezione
folder_open
Mi chiamano donna
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Titolo attribuito: Mi chiamano donna
description
consistenza
Stampe in bianco e nero su carta baritata: 13
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Fornoni