Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
ERV-2391
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Paderno - ponte sull'Adda"; didascalia "Ponte sall'Adda | Paderno" [sic]; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Stoppani Fratelli, Milano", e un'iscrizione datata "6/9/1900"; segnatura precedente 72.515;
2) titolo del collezionista "Gioppino"; cartolina illustrata raffigurante il Gioppino che tiene in mano un piatto di polenta su cui si posano degli uccelli; sulla cartolina si trova un'iscrizione datata "5 Agosto 1899"; segnatura precedente 72.849.
Fotogramma n° 2.
Inventario:
ERV-2392
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "BG - Veduta dal piazzale di Porta Nuova"; didascalia "BERGAMO - VEDUTA DAL PIAZZALE DI PORTA NUOVA"; nel margine superiore è disegnata un'immagine sacra; segnatura precedente 72.33;
2) titolo del collezionista "BG - Monumento di V. Emanuele e Pretura"; didascalia "N. 7 - Monumento di V. E. e Pretura in Bergamo"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.32.
Fotogramma n° 3.
Inventario:
ERV-2393
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Celebrazioni Donizettiane"; verso di una cartolina prodotta per l'inaugurazione del monumento a Gaetano Donizetti, accompagnata da didascalia "CARTOLINA RICORDO | ONORANZE CENTENARIE | A GAETANO DONIZETTI", programma dell'evento e data "BERGAMO AGOSTO SETTEMBRE 1897"; segnatura precedente 72.821;
2) titolo del collezionista "Lago d'Iseo - il porto"; didascalie "Lago d'Iseo" e "Iseo. Il Porto"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "B. Lehrburger, Nürnberg. Phot. Negri, Brescia", e un'iscrizione datata "23-12-903"; segnatura precedente 72.462.
Fotogramma n° 4.
Inventario:
ERV-2394
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Villa Maria"; didascalia "Ricordo di Villa Maria"; segnatura precedente 72.846;
2) titolo del collezionista "Sposi - Giuseppina Pelizzari - Angelo Pansera"; cartolina celebrativa di un matrimonio, sulla quale si trovano i ritratti degli sposi con le didascalie "SPOSI 15 Settembre | 1895", "Giuseppina Pelizzari | BERGAMO" e "Angelo Pansera | ROMANO"; segnatura precedente 72.829.
Fotogramma n° 5.
Inventario:
ERV-2395
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "BG Alta - Regio Liceo e Ginnasio Paolo Sarpi"; didascalia "BERGAMO ALTA - Regio Liceo e Ginnasio Paolo Sarpi"; segnatura precedente 72.31;
2) titolo del collezionista "BG - Chiesa S. Agostino"; didascalie "BERGAMO" e "Chiesa di Sant'Agostino"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Fotocromo - Milano", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.30.
Fotogramma n° 6.
Inventario:
ERV-2396
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "BG - Biblioteca Civica"; didascalie "Bergamo" e "Biblioteca Civica"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Schaar & Dathe Trier, Succursale Milano", e un'iscrizione datata "29-[1]-901"; segnatura precedente 72.29;
2) titolo del collezionista "BG - I principali monumenti di Città Alta"; didascalie "Un saluto da Bergamo" e "I principali Monumenti di Città Alta"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.28.
Fotogramma n° 7.
Inventario:
ERV-2397
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "BG - Piazza Garibaldi - Biblioteca Civica e Torre Comunale"; didascalia "BERGAMO - Piazza Garibaldi, Biblioteca e Torre Comunale"; sulla cartolina si trova un'iscrizione datata "22 - Giugno - 03"; segnatura precedente 72.24;
2) titolo del collezionista "BG - Il Battistero"; didascalie "Il Battistero" e "Bergamo"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Römmler & Jonas, Dresden", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.23.
Fotogramma n° 8.
Inventario:
ERV-2398
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "BG - Piazza Garibaldi e Palazzo della Biblioteca"; didascalia "N. 14 - Piazza Garibaldi nuova e Palazzo della Biblioteca | in Bergamo"; sulla cartolina si trovano un marchio e un'iscrizione datata "24/10 900"; segnatura precedente 72.26;
2) titolo del collezionista "BG - Antico Battistero"; didascalie "Un saluto da Bergamo" e "ANTICO BATTISTERO"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Libreria Tacchi", e un'iscrizione datata "7-10-1900"; segnatura precedente 72.25.
Fotogramma n° 9.
Inventario:
ERV-2399
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "BG - Parte del Palazzo Conte Medolago"; didascalie "BERGAMO" e "Parte del Palazzo Conte Medolago; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Prop. Ris. P. Sibilia - Bergamo", e un'iscrizione datata "21-6-02"; segnatura precedente 72.27;
2) titolo del collezionista "S. Maria Maggiore"; cartolina raffigurante la facciata meridionale della basilica di Santa Maria Maggiore, caratterizzata dalla porta dei Leoni bianchi; segnatura precedente 72.22.
Fotogramma n° 10.
Inventario:
ERV-2400
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Gioppini"; cartolina illustrata raffigurante una scena folcloristica con una coppia di Gioppini, accompagnata da una frase in rima in dialetto bergamasco; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Prop. Riserv. POMPEO SIBILIA - Bergamo", e un'iscrizione datata "16/7 1901"; segnatura precedente 72.823;
2) titolo del collezionista "Gioppino"; cartolina illustrata; al margine inferiore si trova una frase in rima in dialetto bergamasco; indicazione autoriale del disegno "G. B. Galizzi"; segnatura precedente 72.826; la medesima cartolina è riprodotta anche dal fototipo con inventario ERV-7537.
Fotogramma n° 11.
Inventario:
ERV-2401
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Gioppini"; cartolina illustrata raffigurante una scena folcloristica con una coppia di Gioppini; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.822;
2) titolo del collezionista e didascalia "Bergamo - Istituto Tecnico e antica fontana G. Garibaldi"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.21.
Fotogramma n° 12.

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
da ERV-2391 a ERV-2401
person
account_box
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Raccolta 72 Angelini

E altre 15 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.ERV.00072.00015
Numero di inventario: da ERV-2391 a ERV-2401
Titolo attribuito: Riproduzioni di cartoline
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis