Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
ERV-2223
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "BG - Città Alta vista da Porta Nuova"; didascalia "BERGAMO - Città Alta vista da P. Nuova"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Fotocromo - Milano", e un'iscrizione datata "23-4-05"; segnatura precedente 72.76;
2) titolo del collezionista "Aerei - piloti Minossi e Nosari"; cartolina raffigurante alcuni uomini presso un velivolo; segnatura precedente 72.845A.
Fotogramma n° 1.
Inventario:
ERV-2224
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "TREVIGLIO - UNA LEZIONE DI BANCO MODELLO NELLA SCUOLA COMMERCIALE FACCHETTI"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "G. SERPIERI (...) MILANO", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.748;
2) titolo del collezionista "Retro 72/845A"; verso di una cartolina, con didascalia relativa al fronte "Ricordo Esposizione Aeroplano Minossi di Bergamo | e Monoplano Nosari di Alzano - Novembre 1910"; segnatura precedente 72.845B.
Fotogramma n° 2.
Inventario:
ERV-2225
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due pagine di una pubblicazione; titolo del collezionista "Garibaldini"; sulle pagine si leggono i titoli "BERGAMO NEL CINQUANTENARIO DELLA SPEDIZIONE DEI MILLE | 24 Aprile 1910" e "I 178 Bergamaschi dei Mille"; seguono i ritratti di alcuni patrioti e una lista di nomi.
Segnatura precedente 72.844.
Fotogramma n° 3.
Inventario:
ERV-2226
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Selvino"; didascalia "Veduta di Selvino"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Ed. Midali Lucia - Albino", e un'iscrizione datata "25-9-1903"; segnatura precedente 72.688;
2) cartolina raffigurante una folla in ascolto di un comizio presso i portici di un palazzo; segnatura precedente 72.880.
Fotogramma n° 4.
Inventario:
ERV-2227
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Cantoniera della Presolana"; didascalia "Cantoniera della Presolana colle nuove ville (M. 1289)"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "D. Legrenzi - Bergamo", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.321;
2) titolo del collezionista "CRI Ospedali da guerra (Terremoto di Messina)"; didascalia "Croce Rossa Italiana - Ospedale da Guerra N. 7 (Bergamo) | Visita ai feriti nelle capanne"; segnatura precedente 72.843.
Fotogramma n° 5.
Inventario:
ERV-2228
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) cartolina raffigurante l'interno di una villa, di cui è ripreso lo scorcio di un salotto; segnatura precedente 72.841;
2) titolo del collezionista "Casa A. Pesenti"; didascalia "Casa A. Pesenti - Trifora Veneziana"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "FOT. G. AMATI - INCIS. E STAMPA W. SCHWARZ - BERGAMO"; segnatura precedente 72.840.
Fotogramma n° 6.
Inventario:
ERV-2229
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) cartolina raffigurante la cancellata d'ingresso a un giardino; segnatura precedente 72.842;
2) titolo del collezionista "BG Palazzo Terzi Gradinata"; didascalia "Gradinata = Palazzo Terzi - Bergamo | (VIA SALVECCHIO)"; segnatura precedente 72.75.
Fotogramma n° 7.
Inventario:
ERV-2230
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Autolettiga CRI Bergamasca"; cartolina raffigurante una vettura sul cui fianco si trova il simbolo della Croce Rossa Italiana; segnatura precedente 72.836;
2) titolo del collezionista "Cene (Valle Seriana) il ponte"; didascalia "VALLE SERIANA | PONTE DI CENE"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "D. LEGRENZI", e un'iscrizione datata "Ore 13 - Venerdì 1903"; segnatura precedente 72.357.
Fotogramma n° 8.
Inventario:
ERV-2231
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Cantoniera della Presolana - L'albergo Franceschetti e l'Ufficio Postale"; segnatura precedente 72.322;
2) titolo del collezionista "Quarti Giuseppe"; la cartolina ospita il ritratto di un uomo seguito da una lunga iscrizione di soggetto a stampa "QUARTI GIUSEPPE | DI BERGAMO (...) Compie ora il | GIRO D'ITALIA a PIEDI (...)"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Fot. P. Gentili - Bergamo"; segnatura precedente 72.839.
Fotogramma n° 9.
Inventario:
ERV-2232
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Parata Militare (Val Seriana?)"; cartolina raffigurante un gruppo di uomini in uniforme durante una cerimonia all'aperto; segnatura precedente 72.837;
2) titolo del collezionista e didascalia "Bergamo - Panorama da Porta S. Giacomo"; segnatura precedente 72.74.
Fotogramma n° 10.
Inventario:
ERV-2233
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Croce Rossa Italiana e Pompieri di Bergamo"; didascalia "Gruppo della Croce Rossa Ospedale N. 7 | e dei Pompieri di Bergamo"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Fot. A. Mauri"; segnatura precedente 72.838;
2) titolo del collezionista "BG - Viale V. Emanuele"; didascalia "Panorama di Bergamo - Viale Vittorio Emanuele"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "D. Legrenzi - Bergamo"; segnatura precedente 72.73.
Fotogramma n° 11.
Inventario:
ERV-2234
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "BG. Panorama di Città Alta - Villa Ferrari"; didascalia "BERGAMO - Villini Ferrari - Panorama di Città Alta"; segnatura precedente 72.72;
2) titolo del collezionista "BG Piazza Pontida"; didascalia "BERGAMO | Piazza Pontida"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Fotocromo - Milano"; segnatura precedente 72.71.
Fotogramma n° 12.

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
da ERV-2223 a ERV-2234
person
account_box
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Raccolta 72 Angelini

E altre 15 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.ERV.00072.00001
Numero di inventario: da ERV-2223 a ERV-2234
Titolo attribuito: Riproduzioni di cartoline
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis