Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
ERV-2357
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Ardesio - Quattrocentesco"; didascalia "QUATTROCENTESCO - ARDESIO"; segnatura precedente 72.256;
2) titolo del collezionista "Gioppino"; cartolina illustrata che raffigura il personaggio Gioppino e, sullo sfondo, uno schizzo di Bergamo; sulla cartolina si trova un'informazione autoriale, "FAINO"; segnatura precedente 72.847.
Fotogramma n° 1.
Inventario:
ERV-2356
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Cologno al Serio | Circonvallazione - Via Bergamo"; segnatura precedente 72.371;
2) titolo del collezionista e didascalia "Cologno al Serio | Porta S. Martino"; segnatura precedente 72.370.
Fotogramma n° 2.
Inventario:
ERV-2355
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Almenno S. Salvatore - Santuario della Madonna del Castello"; didascalia "Il Santuario della Madonna del Castello ad Almenno S. Salvatore"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Soc. Edit. Pro Familia - Bergamo"; segnatura precedente 72.226;
2) titolo del collezionista "Almenno S. Salvatore - Santuario della Madonna del Castello"; didascalia "Tempietto in marmo nel Santuario della Madonna del Castello | ad Almenno S. Salvatore"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Soc. Edit. Pro Familia - Bergamo"; segnatura precedente 72.225.
Fotogramma n° 3.
Inventario:
ERV-2360
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Almenno S. Salvatore - Pulpito della Madonna del Castello"; didascalia "Il pulpito del Santuario della Madonna del Castello | ad Almenno S. Salvatore"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Soc. Edit. Pro Familia - Bergamo"; segnatura precedente 72.227;
2) titolo del collezionista "Almenno S. S. - S. Tomè"; didascalia "ALMENNO S.S. - S. TOMÈ (Sec. XV)"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "T - RAPIOLDI", la data a stampa "1904" e una correzione manoscritta sulla didascalia; segnatura precedente 72.228.
Fotogramma n° 4.
Inventario:
ERV-2359
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Almenno S. S. - S. Tomè"; didascalie "Città Italiane: BERGAMO Serie I" e "Dintorni - Almenno S. Salvatore, S. Tommaso in Limine, V e VI secolo"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "D. Legrenzi - Bergamo"; segnatura precedente 72.229;
2) titolo del collezionista e didascalia "Brembate Sopra - Villa Sommi Picenardi"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.302.
Fotogramma n° 5.
Inventario:
ERV-2358
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Romano di Lombardia - La Rocca"; segnatura precedente 72.582;
2) titolo del collezionista "Mapello - Maria SS. delle Grazie"; didascalia "MARIA SS. DELLE GRAZIE | che si venera nel Santuario della Madonna dei Prati in Mapello"; segnatura precedente 72.480.
Fotogramma n° 6.
Inventario:
ERV-2363
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Parre - Antica Sega e maglio sul Fiume Nossa"; cartolina illustrata con didascalie "Foce della Sorgente Nossa" e "Antica Sega e maglio sul fiume Nossa - Comune di Parre; sulla cartolina si trova un'informazione autoriale, "Disegni: Trussardi Vincenzo, Mugnaio"; segnatura precedente 72.522;
2) titolo del collezionista e didascalia "Romano di Lombardia - La Rocca"; segnatura precedente 72.581.
Fotogramma n° 7.
Inventario:
ERV-2362
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Romano di Lombardia - La Rocca"; segnatura precedente 72.579;
2) titolo del collezionista e didascalia "Romano di Lombardia - La Rocca"; segnatura precedente 72.580.
Fotogramma n° 8.
Inventario:
ERV-2361
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Vertova - Santuario di S. Patrizio"; didascalia "RICORDO DEL SANTUARIO DI S. PATRIZIO IN VERTOVA (Bergamo)"; segnatura precedente 72.792;
2) titolo del collezionista e didascalia "Romano di Lombardia - La Rocca"; segnatura precedente 72.578.
Fotogramma n° 9.
Inventario:
ERV-2364
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di una cartolina; titolo del collezionista e didascalia "Scuola Apostolica diretta dai Missionari Passionisti - Una lezione di canto".
Segnatura precedente 72.848
Fotogramma n° 10.
Inventario:
ERV-2365
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Caravaggio - Interno del Santuario"; segnatura precedente 72.334;
2) titolo del collezionista "Caravaggio Interno del Santuario"; didascalia "Santuario | di Caravaggio | (L'interno)"; segnatura precedente 72.335.
Fotogramma n° 11.
Inventario:
ERV-2366
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Caravaggio - Santuario"; didascalia "Caravaggio - Un saluto dal Santuario"; segnatura precedente 72.337;
2) titolo del collezionista "Caravaggio - Cupola del Santuario"; didascalia "Dalla Cupola del Santuario di Caravaggio | un saluto mando", con la seconda riga depennata; sulla cartolina si trovano due informazioni editoriali, "MORIGIA DIPINSE" e "FOTOG. RESCALLI"; segnatura precedente 72.336.
Fotogramma n° 12.

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
da ERV-2355 a ERV-2366
person
account_box
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Raccolta 72 Angelini

E altre 15 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.ERV.00072.00012
Numero di inventario: da ERV-2355 a ERV-2366
Titolo attribuito: Riproduzioni di cartoline
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis