Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
descrizione soggetto
La serie è composta da 659 negativi in bianco e nero su pellicola: 259 di formato cm 6x6 e 400 di formato mm 24x36.

Tutti gli scatti sono fotografie di altre fotografie, in particolare cartoline, ritratte solo al fronte e raffiguranti la città di Bergamo e la provincia.
Tutte le fotografie ritratte sono collocate su un piano d'appoggio.
indicazioni sull'oggetto
Si è deciso di ricondurre tutti gli scatti alla medesima busta originale, strutturando servizi che ne seguissero l'ordinamento.
Sulla prima scheda compilata dal collezionista è riportata un'indicazione manoscritta "In questa raccolta i provini segnati con l'asterisco provengono da negative 6x6 tagliate a metà".
I negativi di formato cm 6x6 i cui provini erano stati tagliati a metà e incollati ciascuno su una scheda diversa sono stati trattati dopo aver riconosciuto le coppie costituenti un unico negativo originale.
Lo schedario del collezionista appare strutturato su base territoriale: i soggetti ritratti sono per lo più descritti con una stringa costituita dall'indicazione di località ritratta seguita da dettagli.
notizie storico critiche
La raccolta è intitolata sulla base della prima scheda di Domenico Lucchetti, dove si legge "Angelini", indicazione che ricorre uguale nelle schede successive ad eccezione delle schede numerate da 72.851 a 72.871, sulle quali non compare indicazione di provenienza.
Non è possibile stabilire se la provenienza sia ascrivibile a Luigi o Sandro Angelini. Probabilmente i negativi relativi al film "Il cavaliere del sogno", cui fanno riferimento le schede prive di provenienza, sono state inserite da Lucchetti in questa raccolta in quanto Sandro Angelini compare come scenografo del film.
Le schede catalografiche del collezionista a volte presentano indicazione del soggetto ritratto, e a volte attribuiscono la paternità degli scatti.

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo

in questa sezione

folder_open

Raccolta 72 Angelini

E altre 15 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.ERV.00072
Titolo attribuito: Raccolta 72 Angelini
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
description
consistenza
negativi cm 6x6: 259
negativi mm 24x36: 400
Info
Soggetto Produttore
person
Lucchetti, Domenico
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Alessandra Veronese, Nadia Bassis