Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
ERV-2285
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Brembilla"; didascalia "Un Saluto | da | BREMBILLA"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "D. Legrenzi e C. - Bergamo", e un'iscrizione datata "7-8-906"; segnatura precedente 72.306;
2) titolo del collezionista "Peghera (Val Taleggio) Trattoria Arrigoni"; didascalie "Veduta di PEGHERA (V. Taleggio) | METRI 814 SUL MARE" e "Trattoria Arrigoni"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "[P. SAJANI E C.] GIÀ RONZONI - BERGAMO"; segnatura precedente 72.523.
Fotogramma n° 1.
Inventario:
ERV-2284
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) cartolina raffigurante un panorama invernale di un centro abitato lungo il fianco di un monte; segnatura precedente 72.875;
2) titolo del collezionista e didascalia "Vedeseta"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "FOT.IA POLOLI"; segnatura precedente 72.789.
Fotogramma n° 2.
Inventario:
ERV-2283
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Olda (Val Taleggio) - Panorama"; didascalia "PANORAMA DI OLDA - VALLE TALEGGIO"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Offredi e Quarenghi - Taleggio"; segnatura precedente 72.504;
2) titolo del collezionista "Lavina di Vedeseta"; didascalia "LAVINA DI VEDESETA - VALLE TALEGGIO"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Offredi e Quarenghi - Taleggio"; segnatura precedente 72.788.
Fotogramma n° 3.
Inventario:
ERV-2288
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Fuipiano"; sulla cartolina è riportata a stampa una poesia di Ruggeri da Stabello; segnatura precedente 72.402;
2) titolo del collezionista "Colle di Sogno - Panorama - Dintorni Caprino Bergamasco"; didascalia "Panorama Colle di Sogno (m. 1190) | (Dintorni di Caprino Bergamasco)"; segnatura precedente 72.369.
Fotogramma n° 4.
Inventario:
ERV-2287
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Valle Imagna - Mazzoleni - Albergo Aurora"; segnatura precedente 72.768;
2) titolo del collezionista "Costa Imagna Panorama"; didascalia "Valle Imagna | Costa Imagna - Panorama"; segnatura precedente 72.374.
Fotogramma n° 5.
Inventario:
ERV-2286
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Valle Imagna - Mazzoleni - Panorama"; segnatura precedente 72.767;
2) titolo del collezionista "Rota Fuori (Valle Imagna) contrada della Torre"; didascalia "Valle Imagna | Rotafuori | Contrada della Torre"; segnatura precedente 72.602.
Fotogramma n° 6.
Inventario:
ERV-2291
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Carenno - Panorama"; segnatura precedente 72.340;
2) cartolina raffigurante una veduta di un edificio religioso lungo il fianco di un colle, ripreso da un bosco più a monte; segnatura precedente 72.830.
Fotogramma n° 7.
Inventario:
ERV-2290
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "S. Omobono"; didascalia "S. Omobono (Mazzoleni) - Panorama"; segnatura precedente 72.617;
2) titolo del collezionista "Valle Imagna - Albergo Pertüs"; didascalie "Valle Imagna | (Prov. di Bergamo)" e "Albergo del Pertüs m. 1186"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "G. Modiano e C. - Milano", e un'iscrizione datata "31 Luglio 1902"; segnatura precedente 72.769.
Fotogramma n° 8.
Inventario:
ERV-2289
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Rota Fuori - Torre e chiesa Parrocchiale"; didascalia "Valle Imagna | Rotafuori - Torre e Chiesa Parrocchiale"; segnatura precedente 72.605;
2) titolo del collezionista "Rota Fuori"; didascalia "Valle Imagna | Calchera di Ruotafuori" [sic]; segnatura precedente 72.603.
Fotogramma n° 9.
Inventario:
ERV-2294
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Valsecca - Valle Imagna"; didascalia "Valle Imagna | Valsecca"; segnatura precedente 72.784;
2) titolo del collezionista "Carenno - (Dintorni di Lecco) Via del Pertüs"; didascalia "(Dintorni di Lecco) Carenno - Via al Pertüs"; segnatura precedente 72.341.
Fotogramma n° 10.
Inventario:
ERV-2293
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Rota Fuori"; didascalia "PANORAMA DI ROTAFUORI"; segnatura precedente 72.604;
2) titolo del collezionista "Valsecca - Cà de Bello"; didascalia "Un saluto dall'Isola - Cà del Bello (Valsecca)"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Arrigoni di Locatello"; segnatura precedente 72.783.
Fotogramma n° 11.
Inventario:
ERV-2292
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Fuipiano"; didascalia "FUIPIANO IMAGNA"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.403;
2) titolo del collezionista "S. Omobono - La Fonte"; didascalia "UN SALUTO DALLA FONTE DI S. OMOBONO"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Editore A. Cittadini - Bergamo", e un'iscrizione; sul provino del collezionista è indicata a penna rossa la data "15-6-07"; segnatura precedente 72.618.
Fotogramma n° 12.

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
da ERV-2283 a ERV-2294
person
account_box
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Raccolta 72 Angelini

E altre 15 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.ERV.00072.00006
Numero di inventario: da ERV-2283 a ERV-2294
Titolo attribuito: Riproduzioni di cartoline
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis