Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
ERV-2343
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Stezzano - Villa Ceresa"; sulla cartolina si trova un'iscrizione datata "12-10-900"; segnatura precedente 72.715;
2) titolo del collezionista "Stezzano Santuario della B.V. dei Campi"; didascalie "Un saluto da Stezzano" e "Santuario della B.V. dei Campi in Stezzano; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "D. LEGRENZI", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.716.
Fotogramma n° 1.
Inventario:
ERV-2344
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Martinengo - Via Gabriele Tadino"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Società Editrice, Pro Familia - Bergamo", e un'iscrizione datata "22-7-1902"; segnatura precedente 72.483;
2) titolo del collezionista e didascalie "Treviglio" e "Scuole Primarie e Secondarie"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "Cartoleria Busnè - Treviglio"; segnatura precedente 72.749.
Fotogramma n° 2.
Inventario:
ERV-2345
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Villa d'Almè presa da Almenno S. Salvatore"; didascalia "VILLA D'ALMÈ (Valle Brembana) presa d'Almenno S. Salvatore"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.801;
2) titolo del collezionista "Valcava"; didascalia "Un saluto da Valcava"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "TIP. [...] CAIMI CERNUSCO L.", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.761.
Fotogramma n° 3.
Inventario:
ERV-2346
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Ponte S. Pietro - Ponte ferroviario sul Brembo"; sulla cartolina si trova un marchio; segnatura precedente 72.514;
2) titolo del collezionista "Paderno - Ponte sull'Adda"; didascalia "IL GRAN PONTE SULL'ADDA A PADERNO (...)"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "TIP. P. CAIMI CERNUSCO L.", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.514.
Fotogramma n° 4.
Inventario:
ERV-2347
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Trezzo - Ponte"; didascalia "PONTE DI TREZZO"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "D. LEGRENZI"; segnatura precedente 72.759;
2) titolo del collezionista "Calusco - Paderno, Ponte sull'Adda"; didascalia "CALLUSCO - PADERNO, PONTE SULL'ADDA" [sic]; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Pompeo Sibilia, Ed.", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.309.
Fotogramma n° 5.
Inventario:
ERV-2348
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Albino - Panorama"; didascalia "Panorama di Albino (Valle Seriana)"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "TIP. LIT. LEGRENZI, BERGAMO", e un'iscrizione datata "6/8/900"; segnatura precedente 72.219;
2) titolo del collezionista "Roncola - Ristorante Belvedere - chiesa del S. Bernardo"; didascalie "Ristorante BELVEDERE - Fermo Leggeri Prop.", "Chiesa del S. Bernardo - Roncola" e "Altezza sul livello del mare m. 854"; sulla cartolina si trova un'iscrizione datata "30/8 1902"; segnatura precedente 72.596.
Fotogramma n° 6.
Inventario:
ERV-2349
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Cisano Bergamasco"; didascalia "Un saluto da Cisano Bergamasco"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "TIP. CART. CAIMI - BRIVIO", e un'iscrizione datata "30/8/900"; segnatura precedente 72.363;
2) titolo del collezionista "Roncola - Ristorante S. Bernardo - Belvedere"; didascalie "Ristorante San Bernardo-Belvedere condotto da Leggeri Fermo (...)" e "Un saluto dal Monte S. Bernardo in Roncola | (950 metri sul livello del mare)"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.595.
Fotogramma n° 7.
Inventario:
ERV-2350
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di una cartolina; titolo del collezionista "BG - Fiera in demolizione"; veduta di alcuni edifici della Fiera di Bergamo nei dintorni della chiesa di S. Bartolomeo; sulla cartolina è apposta la data "1918".
Segnatura precedente 72.186.
Fotogramma n° 8.
La cartolina è riprodotta anche dal fototipo con inventario ERV-2351.
Inventario:
ERV-2351
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di una cartolina; titolo del collezionista "BG - Fiera in demolizione"; veduta di alcuni edifici della Fiera di Bergamo nei dintorni della chiesa di S. Bartolomeo; sulla cartolina è apposta la data "1918".
Segnatura precedente 72.186.
Fotogramma n° 9.
La cartolina è riprodotta anche dal fototipo con inventario ERV-2350.
Inventario:
ERV-2352
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di una cartolina; titolo del collezionista "S. Pellegrino - Regina Margherita"; didascalia "RICORDO DI | S.M. LA REGINA | MARGHERITA | AL GRAND HOTEL | S. PELLEGRINO | 8.7.1905"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "LANZA FOT.", e un'iscrizione.
Segnatura precedente 72.641; al verso della scheda del collezionista è apposta la sigla "RN".
Fotogramma n° 10.
La cartolina è riprodotta anche dai fototipi con inventari ERV-2353 e ERV-2354.
Inventario:
ERV-2353
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di una cartolina; titolo del collezionista "S. Pellegrino - Regina Margherita"; didascalia "RICORDO DI | S.M. LA REGINA | MARGHERITA | AL GRAND HOTEL | S. PELLEGRINO | 8.7.1905"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "LANZA FOT.", e un'iscrizione.
Segnatura precedente 72.641; al verso della scheda del collezionista è apposta la sigla "RN".
Fotogramma n° 11.
La cartolina è riprodotta anche dai fototipi con inventari ERV-2352 e ERV-2354.
Inventario:
ERV-2354
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di una cartolina; titolo del collezionista "S. Pellegrino - Regina Margherita"; didascalia "RICORDO DI | S.M. LA REGINA | MARGHERITA | AL GRAND HOTEL | S. PELLEGRINO | 8.7.1905"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "LANZA FOT.", e un'iscrizione.
Segnatura precedente 72.641; al verso della scheda del collezionista è apposta la sigla "RN".
Fotogramma n° 12.
La cartolina è riprodotta anche dai fototipi con inventari ERV-2352 e ERV-2353.

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
da ERV-2343 a ERV-2354
person
account_box
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Raccolta 72 Angelini

E altre 15 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.ERV.00072.00011
Numero di inventario: da ERV-2343 a ERV-2354
Titolo attribuito: Riproduzioni di cartoline
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis