Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
ERV-2379
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Ponte della Selva"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "D. LEGRENZI", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.556;
2) titolo del collezionista e didascalia "Dezzo (Val di Scalve)"; sulla cartolina si trovano un marchio e un'iscrizione datata "19 - Agosto | 1902"; segnatura precedente 72.387.
Fotogramma n° 1.
Inventario:
ERV-2380
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista e didascalia "Seriate - Visto dal Ponte della Ferrovia"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "P. SIBILIA, EDIT. - BERGAMO", e un'iscrizione datata "17-11-901"; segnatura precedente 72.701;
2) titolo del collezionista "S. Pellegrino - Viale"; didascalie "VALLE BREMBANA" e "Viale di S. Pellegrino"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Casa Editrice P. Pagani - Cremona", e un'iscrizione datata "22/8/04"; segnatura precedente 72.637.
Fotogramma n° 2.
Inventario:
ERV-2381
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Boario / Gromo"; didascalie "VAL SERIANA" e "Veduta di Boario"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "ELIOT. CALZOLARI & FERRARIO, MILANO", un'iscrizione e un timbro postale con data "18 | 6 | 08"; sul provino del collezionista è indicata a penna rossa la data "18-6-03"; segnatura precedente 72.272;
2) titolo del collezionista "Monte Altino - Santuario della B.V."; didascalia "Monte Altino in Vall'Alta (m. 900 sul livello del mare) | VEDUTA GENERALE DEL SANTUARIO DELLA B.V."; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.486.
Fotogramma n° 3.
Inventario:
ERV-2382
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Alta Cantoniera della Presolana"; didascalia "Alla Cantoniera della Presolana (m. 1300)"; segnatura precedente 72.327;
2) titolo del collezionista "Le terme di S. Pellegrino"; didascalie "Valle Brembana" e "Terme di S. Pellegrino"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "G. Modiano e C. - Milano"; segnatura precedente 72.636.
Fotogramma n° 4.
Inventario:
ERV-2383
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Bondione - Cascate del Serio"; didascalia "Cascate del Serio presso Bondione - Valle Seriana"; sulla cartolina si trova un'informazione editoriale, "E. Zilioli - Ponte di Nossa"; segnatura precedente 72.276;
2) titolo del collezionista "Lago d'Iseo"; didascalie "Lago d'Iseo" e "Pisogne"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "B. Lehrburger, Nürnberg. Phot. Negri, Brescia", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.465.
Fotogramma n° 5.
Inventario:
ERV-2384
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Trescore B. Scuole comunali"; didascalia "Palazzo delle Scuole Comunali - Trescorre Balnearioa [sic]"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "C. Campana, Cartoleria - Trescorre" [sic], e un'iscrizione; segnatura precedente 72.747;
2) titolo del collezionista "Lago Spinone?"; didascalia "ALBERGO S. CARLO - Fonti Spinone"; segnatura precedente 72.466.
Fotogramma n° 6.
Inventario:
ERV-2385
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "S. Omobono - il dolce"; didascalia "S. Omobono - Il Dolce"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Società Editrice, Pro Familia - Bergamo", e un'iscrizione datata "22-7-03"; sul provino del collezionista è indicata a penna rossa la data "24-7-03"; segnatura precedente 72.621;
2) titolo del collezionista "S. Omobono"; didascalia "S. OMOBONO | VAL D'IMAGNA"; sulla cartolina si trova un'iscrizione datata "23-7-902"; segnatura precedente 72.620.
Fotogramma n° 7.
Inventario:
ERV-2386
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "S. Omobono"; didascalia "Saluti ed auguri da S. OMOBONO"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Società Editrice Pro-Familia, Bergamo", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.619;
2) titolo del collezionista "Lovere - il porto"; didascalia "Lovere - Il Porto | (Lago d'Iseo)"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.477.
Fotogramma n° 8.
Inventario:
ERV-2387
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Sarnico"; didascalie "Lago d'Iseo" e "Sarnico, Veduta Generale"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "B. Lehrburger, Nürnberg. Phot. Negri, Brescia", e un'iscrizione datata "5/10 1902"; segnatura precedente 72.647;
2) titolo del collezionista "Lago d'Iseo - Porto d'Iseo"; didascalie "Ricordo del Lago d'Iseo" e "Porto d'Iseo"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Erminia Prada - Iseo", e un'iscrizione; segnatura precedente 72.464.
Fotogramma n° 9.
Inventario:
ERV-2388
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Zogno"; didascalia "Un ricordo da ZOGNO"; sulla cartolina si trova un timbro postale con data "[...1922]"; segnatura precedente 72.816;
2) titolo del collezionista "Sedrina - Ponti"; cartolina raffigurante i ponti di Sedrina ripresi dal fiume Brembo, in primo piano; segnatura precedente 72.675.
Fotogramma n° 10.
Inventario:
ERV-2389
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "Almenno S.S. - S. Tommaso in Limine"; didascalie "Città Italiane: BERGAMO, Serie I" e "Dintorni - Almenno S. Salvatore, S. Tommaso in Limine, V e VI secolo"; sulla cartolina si trovano un marchio e un'iscrizione; segnatura precedente 72.230;
2) titolo del collezionista "Via Mala Italiana"; didascalia "Via Mala Italiana [m. 745]"; segnatura precedente 72.797.
Fotogramma n° 11.
Inventario:
ERV-2390
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
riproduzione di due cartoline:
1) titolo del collezionista "S. Giovanni B. i Ponti"; didascalie "Un Saluto dalla Valle Brembana" e "I Ponti di S.G. Bianco"; sulla cartolina si trova un'iscrizione; segnatura precedente 72.611;
2) titolo del collezionista "Adrara S. Martino"; didascalia "Un saluto da ADRARA S, MARTINO"; sulla cartolina si trovano un'informazione editoriale, "Ediz. fotografica Moreschi - Palazzolo", e un'iscrizione datata "29-10-04"; segnatura precedente 72.213.
Fotogramma n° 12.

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
da ERV-2379 a ERV-2390
person
account_box
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Raccolta 72 Angelini

E altre 15 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.ERV.00072.00014
Numero di inventario: da ERV-2379 a ERV-2390
Titolo attribuito: Riproduzioni di cartoline
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis