Santuario di Oropa
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
La diapositiva, incorniciata in un telaietto in cartonciono, era originariamente custodita in una busta in plastica con tasche (contenente le diapositive dal MER_dia_13021 a MER_dia_13035) a sua volta inserita in una scatola di cartone chiaro intitolata dall'autore "Religione feste" (contenente le diapositive dal MER_dia_13021 a MER_dia_13312).
notizie storico critiche
Il Santuario di Oropa, che custodisce la famosa Madonna Nera, è meta della processione dei fedeli che da secoli si tiene ogni 5 anni partendo da Fontainemore (piccolo villaggio nella Valle del Lys in Valle d'Aosta a 750 mt. s.l.m.) e passando attraverso il Colle della Barma (a 2261 mt. s.l.m.).
Pepi Merisio ha dedicato a questo rito un servizio fotografico realizzato tra l'1 e il 2 agosto del 1965 (cfr. serie "Fontainemore").
La data dello scatto, e quindi del fototipo stesso, è resa nota dal timbro apposto sul telaietto della diapositiva.
Pepi Merisio ha dedicato a questo rito un servizio fotografico realizzato tra l'1 e il 2 agosto del 1965 (cfr. serie "Fontainemore").
La data dello scatto, e quindi del fototipo stesso, è resa nota dal timbro apposto sul telaietto della diapositiva.
iscrizioni
Sulla scatola contenente le diapositive è applicato tramite una graffetta mobile un foglietto con la seguente iscrizione in inchiostro blu: "RELIGIONE / FESTE".
Sulla busta in plastica a tasche contenente le diapositive è apposta in alto a destra la seguente iscrizione in inchiostro blu: "Luca e Pepi".
Sulla busta in plastica a tasche contenente le diapositive è apposta in alto a destra la seguente iscrizione in inchiostro blu: "Luca e Pepi".
marchi-stemmi e timbri
Sul telaietto che incornicia la diapositiva è impresso il timbro a secco: "MAR 81 M".
riferimento altre schede
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_dia_13022
person
event
Materiale datato al marzo 1981
category
diapositiva
nella stessa sezione
folder_open
Religione e feste
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 274 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_dia_13022
Titolo attribuito: Santuario di Oropa
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale