Fontainemore - Santuario di Oropa
folder_open
Sottoserie
descrizione soggetto
Tulle le immagini sono dedicate alla processione avvenuta tra l'1 e il 2 agosto 1965 da Fontainemore al Santuario di Oropa e ritraggono i luoghi, i protagonisti e i vari momenti del pellegrinaggio.
Solo 4 fototipi non risultano attinenti al tema: MER_pos_2940 ritraente il Ponte di Combo a Bormio e i negativi da MER_neg_097991 a MER_neg_097993 ritraente una casa rurale non identificata.
Solo 4 fototipi non risultano attinenti al tema: MER_pos_2940 ritraente il Ponte di Combo a Bormio e i negativi da MER_neg_097991 a MER_neg_097993 ritraente una casa rurale non identificata.
indicazioni sull'oggetto
La sottoserie è costituita da:
- 84 stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento (da MER_pos_2927 a Mer_pos_3002: in 8 casi l'immagine è stat stampata in più esemplari, motivo per cui alcuni inventari presentano il suffisso 'bis') 30 nel formato 30x40 cm ca., 45 nel formato 20x30 cm ca., 1 nel formato 16x20 cm. Le stampe erano originariamente raccolte in due scatole arancioni differenti, entrambe intitolate dall'autore "Fontainemore": una della "Agfa Gevaert 24x30cm" contenente i positivi da MER_pos_ 2927 a MER_pos_2943 e un'altra della "Agfa Brovira Brillant 30x40 cm" contennete i positivi da MER_pos_2944 a MER_pos_3002.
- 442 negativi in b/n su pellicola alla gelatina bromuro d'argento (da MER_neg_97566 a MER_neg_98008, di cui solo 163 selezionati dall'autore) tutti nel formato 2,4x3,6 cm, originariamente raccolti in una cartelletta marrone intitolata dall'autore "Fontainemore / 1-2 agosto 1965", a sua volta inserita, assieme ad altri allegati attinenti al tema, in una scatola della "Agfa Brovira Speed 30,5x40,6 cm", intitolata dall'autore "Religiosità popolare" contenente i negativi da MER_neg_97353 a MER_neg_98395.
Tutto il materiale, costituito da 526 elementi tra positivi e negativi, è stato digitalizzato e catalogato.
Qualora sia stata trovata corrispondenza di soggetto tra positivi e negativi si è provveduto a creare un legame tra le schede catalografiche dei singoli fototipi e la stessa è stata fatta qualora siano state state trovate corrispondenze tra stampe da catalogare e altre stampe già precedentemente catalogate, in modo da integrare le notizie storico critiche.
Tali relazioni tra schede catalografiche sono state rese note al campo "Documentazione".
Dal punto di vista archivistico la sottoserie in oggetto figlia in schede singola foto corrispondenti ai singoli fototipi.
- 84 stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento (da MER_pos_2927 a Mer_pos_3002: in 8 casi l'immagine è stat stampata in più esemplari, motivo per cui alcuni inventari presentano il suffisso 'bis') 30 nel formato 30x40 cm ca., 45 nel formato 20x30 cm ca., 1 nel formato 16x20 cm. Le stampe erano originariamente raccolte in due scatole arancioni differenti, entrambe intitolate dall'autore "Fontainemore": una della "Agfa Gevaert 24x30cm" contenente i positivi da MER_pos_ 2927 a MER_pos_2943 e un'altra della "Agfa Brovira Brillant 30x40 cm" contennete i positivi da MER_pos_2944 a MER_pos_3002.
- 442 negativi in b/n su pellicola alla gelatina bromuro d'argento (da MER_neg_97566 a MER_neg_98008, di cui solo 163 selezionati dall'autore) tutti nel formato 2,4x3,6 cm, originariamente raccolti in una cartelletta marrone intitolata dall'autore "Fontainemore / 1-2 agosto 1965", a sua volta inserita, assieme ad altri allegati attinenti al tema, in una scatola della "Agfa Brovira Speed 30,5x40,6 cm", intitolata dall'autore "Religiosità popolare" contenente i negativi da MER_neg_97353 a MER_neg_98395.
Tutto il materiale, costituito da 526 elementi tra positivi e negativi, è stato digitalizzato e catalogato.
Qualora sia stata trovata corrispondenza di soggetto tra positivi e negativi si è provveduto a creare un legame tra le schede catalografiche dei singoli fototipi e la stessa è stata fatta qualora siano state state trovate corrispondenze tra stampe da catalogare e altre stampe già precedentemente catalogate, in modo da integrare le notizie storico critiche.
Tali relazioni tra schede catalografiche sono state rese note al campo "Documentazione".
Dal punto di vista archivistico la sottoserie in oggetto figlia in schede singola foto corrispondenti ai singoli fototipi.
notizie storico critiche
La processione da Fontainemore a Oropa è una processione mariana che si svolge ogni cinque anni e nel corso della quale i fedeli del paese valdostano di Fontainemore si recano in pellegrinaggio al santuario di Oropa attraversando di notte le Alpi Biellesi e in particolare il Colle della Barma.
Pepi Merisio ha realizzato questo servizio fotografico tra l'1 e il 2 agosto del 1965, immortalando luoghi, volti, momenti e gesti rituali dei tanti pellegrini e religiosi che hanno vissuto in prima persona la processione.
La datazione dei negativi è stata resa nota dalla documentazione allegata, mentre le stampe vengono fatte risalire tra la data dello scatto e tutti gli anni '80 del Novecento.
Alcuni scatti di questo servizio sono stati pubblicati su diversi libri dell'Autore, tra cui "Vivere nelle Alpi"; "Oro, incenso e mirra"; "Civiltà dell'acqua" e "Pepi Merisio, 158 fotografie" (cfr. bibliografia di confronto).
Tutte le informazioni, che si è riusciti a ricostruire in fase di catalogazione, relative alla datazione, al luogo della ripresa, all'eventuale pubblicazione su libri, etc. sono state rese note in ogni singola scheda catalografica.
Pepi Merisio ha realizzato questo servizio fotografico tra l'1 e il 2 agosto del 1965, immortalando luoghi, volti, momenti e gesti rituali dei tanti pellegrini e religiosi che hanno vissuto in prima persona la processione.
La datazione dei negativi è stata resa nota dalla documentazione allegata, mentre le stampe vengono fatte risalire tra la data dello scatto e tutti gli anni '80 del Novecento.
Alcuni scatti di questo servizio sono stati pubblicati su diversi libri dell'Autore, tra cui "Vivere nelle Alpi"; "Oro, incenso e mirra"; "Civiltà dell'acqua" e "Pepi Merisio, 158 fotografie" (cfr. bibliografia di confronto).
Tutte le informazioni, che si è riusciti a ricostruire in fase di catalogazione, relative alla datazione, al luogo della ripresa, all'eventuale pubblicazione su libri, etc. sono state rese note in ogni singola scheda catalografica.
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Frangi Giuseppe; Bianco, Damiano
Titolo libro o rivista: Sacri monti delle Alpi
Luogo di edizione: Milano / Bergamo
Editore: Il Sabato- L.C.A / Bolis
Data: 1982
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Bernardi, Ulderico; Carrara, Gino
Titolo libro o rivista: Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia
Luogo di edizione: Milano
Editore: Il Sabato
Data: 1982
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: 158 fotografie
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Grafica e Arte
Data: 1985
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Fazzuoli, Federico; Zanini, Lucia
Titolo libro o rivista: Civiltà dell'acqua
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1990
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al [01 agosto 1965 - sec. XX, anni '80]
category
materiale vario
in questa sezione
folder_open
Fontainemore - Santuario di Oropa
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 496 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Titolo attribuito: Fontainemore - Santuario di Oropa
description
consistenza
stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento: 84
negativi in b/n su pellicola alla gelatina bromuro d'argento: 442
negativi in b/n su pellicola alla gelatina bromuro d'argento: 442
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale