Religione e feste
folder_open
Sottoserie
descrizione soggetto
Tutte le immagini, pur diverse per soggetto, sono tutte accomunate dalla tematica della religione: processioni, feste patronali, fotografie di sculture sacre e di luoghi di culto, momenti di vita religiosa.
indicazioni sull'oggetto
La sottoserie, tutta originariamente custodita in una scatola di cartone grigio delle misure 11x10x40 cm e intitolala dall'autore "Religione / Feste", è costituita da:
- 292 diapositive a colori, di cui parte incorniciate in telaietto, di diversi formarti: 2,4x3,6 cm; 6x6 cm e 6x7 cm;
- 2 stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento 15x10 cm, MER_pos_12631_2, raccolte in una busta di carta denominata "Religione / Feste".
Le diapositive originariamente si presentavano o raggruppate per tematica (da MER_dia_13021 a 13035: fotografie di Pepi e Luca Merisio sul Santuario di Oropa e sulla festa di San Vincenzo a Giaglione; da MER_dia_ 13036 a MER_dia_ 13124: servizio fotografico, realizzato a Bregamo l'8 giugno del 2003, dedicato alla festa delle confraternite religiose; da MER_dia 13125 a MER_dia_13140: fotografie dedicate alla Festa della Madonna della Salute a Venezia); o in bustine singole sciolte (MER_dia_13141 a MER_dia_13312).
Tutti i fototipi sono stati digitalizzati e catalogati.
Qualora sia stata trovata corrispondenza di soggetto tra le diapositive da catalogare e altre già precedentemente catalogate si è provveduto a creare un legame tra le schede catalografiche dei singoli fototipi in modo da integrare le informazioni circa la datazione, il luogo della ripresa e le notizie storico critiche.
Tali relazioni tra schede catalografiche sono state rese note al campo "Documentazione - Riferimento altre schede".
Dal punto di vista archivistico la sottoserie in oggetto figlia in schede singola foto corrispondenti ai singoli fototipi.
- 292 diapositive a colori, di cui parte incorniciate in telaietto, di diversi formarti: 2,4x3,6 cm; 6x6 cm e 6x7 cm;
- 2 stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento 15x10 cm, MER_pos_12631_2, raccolte in una busta di carta denominata "Religione / Feste".
Le diapositive originariamente si presentavano o raggruppate per tematica (da MER_dia_13021 a 13035: fotografie di Pepi e Luca Merisio sul Santuario di Oropa e sulla festa di San Vincenzo a Giaglione; da MER_dia_ 13036 a MER_dia_ 13124: servizio fotografico, realizzato a Bregamo l'8 giugno del 2003, dedicato alla festa delle confraternite religiose; da MER_dia 13125 a MER_dia_13140: fotografie dedicate alla Festa della Madonna della Salute a Venezia); o in bustine singole sciolte (MER_dia_13141 a MER_dia_13312).
Tutti i fototipi sono stati digitalizzati e catalogati.
Qualora sia stata trovata corrispondenza di soggetto tra le diapositive da catalogare e altre già precedentemente catalogate si è provveduto a creare un legame tra le schede catalografiche dei singoli fototipi in modo da integrare le informazioni circa la datazione, il luogo della ripresa e le notizie storico critiche.
Tali relazioni tra schede catalografiche sono state rese note al campo "Documentazione - Riferimento altre schede".
Dal punto di vista archivistico la sottoserie in oggetto figlia in schede singola foto corrispondenti ai singoli fototipi.
notizie storico critiche
In questa sottoserie sono confluite 292 diapositive a colori e 2 stampe in b/n realizzate da Pepi Merisio, in alcuni casi coadiuvato dal figlio Luca, in momenti e in luoghi diversi della sua vita. La datazione spazia dagli anni '70 del Novecento fino al novembre del 2009.
Le date circoscritte sono state ricavate dai timbri a secco impressi sul telaietto delle diapositive, dalle annotazioni manoscritte allegate o, in alternativa, sono state ricavate grazie al confronto con altri fotogrammi ritraenti il medesimo momento di cui si possiede datazione certa. Negli altri casi si è fatto genericamente risalire lo scatto e dunque il fototipo stesso tra gli anni '70 e '80 del Novecento sulla base dell'ambientazione storica.
Alcuni scatti di questa sottoserie sono stati pubblicati su diversi libri, tra cui "A casa sotto il sole"; "Sacri Monti delle Alpi"; "Oro, incenso e mirra"; "Ora et labora oggi" e "Pepi Merisio, 158 fotografie" (cfr. bibliografia di confronto).
Tutte le informazioni, che si è riusciti a ricostruire in fase di catalogazione, relative alla datazione, al luogo della ripresa, all'eventuale pubblicazione su libri, etc. sono state rese note in ogni singola scheda catalografica.
Le date circoscritte sono state ricavate dai timbri a secco impressi sul telaietto delle diapositive, dalle annotazioni manoscritte allegate o, in alternativa, sono state ricavate grazie al confronto con altri fotogrammi ritraenti il medesimo momento di cui si possiede datazione certa. Negli altri casi si è fatto genericamente risalire lo scatto e dunque il fototipo stesso tra gli anni '70 e '80 del Novecento sulla base dell'ambientazione storica.
Alcuni scatti di questa sottoserie sono stati pubblicati su diversi libri, tra cui "A casa sotto il sole"; "Sacri Monti delle Alpi"; "Oro, incenso e mirra"; "Ora et labora oggi" e "Pepi Merisio, 158 fotografie" (cfr. bibliografia di confronto).
Tutte le informazioni, che si è riusciti a ricostruire in fase di catalogazione, relative alla datazione, al luogo della ripresa, all'eventuale pubblicazione su libri, etc. sono state rese note in ogni singola scheda catalografica.
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Bianco, Damiano
Titolo libro o rivista: A casa sotto il sole
Luogo di edizione: Milano
Editore: Paoline Editore
Data: [1970]
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Frangi Giuseppe; Bianco, Damiano
Titolo libro o rivista: Sacri monti delle Alpi
Luogo di edizione: Milano / Bergamo
Editore: Il Sabato- L.C.A / Bolis
Data: 1982
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Bernardi, Ulderico; Carrara, Gino
Titolo libro o rivista: Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia
Luogo di edizione: Milano
Editore: Il Sabato
Data: 1982
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: 158 fotografie
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Grafica e Arte
Data: 1985
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Fabiani, Enzo
Titolo libro o rivista: 'Ora et labora' oggi
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1994
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al [sec. XX, anni '70 - 2009]
category
materiale vario
in questa sezione
folder_open
Religione e feste
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 274 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Titolo attribuito: Religione e feste
description
consistenza
Diapositive a colori: 292
stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento: 2
stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento: 2
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale