Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina ai sali d'argento/carta
Formato:
vari formati cm
Indicazioni sul soggetto:
la pagina ospita cinque fotografie che ritraggono Bruno Frattini e alcuni suoi compagni di viaggio.
FRA-1372: veduta di un porto, in cui si trovano alcune imbarcazioni nei pressi della banchina.
FRA-1373: ritratto frontale di cinque uomini, tra i quali Frattini e il pugile Domenico Bernasconi, in posa accanto a un monumento.
FRA-1374: ritratto a figura intera di Frattini, ripreso di tre quarti in riva al mare.
FRA-1375: ritratto di Frattini, in posa in riva al mare.
FAR-1376: ritratto a figura intera di Frattini, in posa presso un monumento.
indicazioni sull'oggetto
Le fotografie sono disposte su due righe e sono contornate in gruppo e singolarmente con matita bianca.
FRA-1372: cm 8x13,5; segnatura precedente 64.
FRA-1373: cm 8x13,5; segnatura precedente 65.
FRA-1374: cm 13,5x8; segnatura precedente 66.
FRA-1375: cm 8x13,5; segnatura precedente 67.
FRA-1376: cm 13,5x8; segnatura precedente 68.
notizie storico critiche
Le fotografie si riferiscono a un viaggio compiuto da Bruno Frattini in Argentina tra febbraio e giugno 1926; nella sua autobiografia il pugile racconta di essere partito da Genova il 2 febbraio e di aver fatto scalo a Santos e a Montevideo prima dell'arrivo a Buenos Aires; Frattini narra inoltre di essere tornato temporaneamente a Montevideo a seguito di una truffa subita da lui e dal suo accompagnatore Domenico Bernasconi per mano di un connazionale residente in Argentina (cfr. bibliografia).
Il monumento ritratto in FRA-1376 si trova a Santos ed è dedicato al patriota José Bonifácio de Andrada e Silva, noto come "il padre del Brasile".
Non è stato possibile identificare le località ritratte negli altri fototipi incollati alla pagina; si accetta pertanto l'informazione apportata dall'iscrizione presente.
iscrizioni
Sotto il fototipo FRA-1373 iscrizione a matita bianca: "Cesana + Bernasconi - BRuno Bossi" [sic].
Nel margine inferiore della pagina iscrizione a matita bianca: "MONTEVIDEO".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Frattini, Bruno
Titolo libro o rivista: Io. Memorie di Bruno Frattini
Luogo di edizione: Milano
Editore: La Gazzetta dello Sport
Data: 1931
Pagine/nn.: 224 - 236

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
FRA-1372 - FRA-1376
account_box
event
Materiale datato al febbraio 1926 - giugno 1926
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Viaggio in Argentina

E altre 16 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.FRA.00006.00015
Numero di inventario: FRA-1372 - FRA-1376
Titolo proprio: Montevideo
Specifiche titolo proprio: di mano ignota, manoscritto sul supporto
Titolo attribuito: Bruno Frattini a Montevideo
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis