Ritratti di donne
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Le fotografie sono disposte lungo la pagina con andamento simmetrico e sono contornate con matita bianca.
I fototipi con inventari FRA-599 e FRA-604 ritraggono la medesima donna con diversi abiti.
I fototipi con inventari FRA-601 e FRA-603 riproducono in diversi formati il medesimo scatto.
FRA-597: cm 9x5,5; segnatura precedente 132.
FRA-598: cm 13,5x8,5; segnatura precedente 133.
FRA-599: cm 9x5,5; segnatura precedente 134.
FRA-600: cm 9x5,5; segnatura precedente 135.
FRA-601: cm 13x8: segnatura precedente 136.
FRA-602: cm 9x5,5: segnatura precedente 137.
FRA-603: cm 9x5,5; segnatura precedente 138.
FRA-604: cm 9x5,5; segnatura precedente 139.
I fototipi con inventari FRA-599 e FRA-604 ritraggono la medesima donna con diversi abiti.
I fototipi con inventari FRA-601 e FRA-603 riproducono in diversi formati il medesimo scatto.
FRA-597: cm 9x5,5; segnatura precedente 132.
FRA-598: cm 13,5x8,5; segnatura precedente 133.
FRA-599: cm 9x5,5; segnatura precedente 134.
FRA-600: cm 9x5,5; segnatura precedente 135.
FRA-601: cm 13x8: segnatura precedente 136.
FRA-602: cm 9x5,5: segnatura precedente 137.
FRA-603: cm 9x5,5; segnatura precedente 138.
FRA-604: cm 9x5,5; segnatura precedente 139.
notizie storico critiche
Le fotografie sono state verosimilmente raccolte da Bruno Frattini durante un viaggio compiuto in Egitto tra marzo e maggio 1925; in particolare, nella sua autobiografia il pugile racconta di essere giunto ad Alessandria d'Egitto "alla metà di marzo" e di essere rientrato in Italia qualche tempo dopo il combattimento con l'egiziano Mourad Mina, tenutosi secondo il racconto di Frattini il 20 aprile 1925; durante il soggiorno il pugile milanese si stabilì dapprima ad Alessandria e in seguito a Il Cairo, tornando ad Alessandria nell'ultimo periodo prima della partenza, databile entro la prima decade di maggio (cfr. bibliografia).
iscrizioni
Nel margine superiore sinistro della pagina iscrizione a matita bianca "TIPI - ARABE - EGIZIANE - BEDUINE".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Frattini, Bruno
Titolo libro o rivista: Io. Memorie di Bruno Frattini
Luogo di edizione: Milano
Editore: La Gazzetta dello Sport
Data: 1931
Pagine/nn.: 189 - 199
Info
archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
FRA-597 - FRA-604
person
event
Materiale datato al [sec. XX, anni '20]
place
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Viaggio in Egitto
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 6 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.LUC.FRA.00003.00018
Numero di inventario: FRA-597 - FRA-604
Titolo proprio: Tipi - arabe - egiziane - beduine
Specifiche titolo proprio: di mano ignota, manoscritto sul supporto
Titolo attribuito: Ritratti di donne
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis