Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Bruno Frattini ad Alessandria d'Egitto

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina ai sali d'argento/carta
Formato:
vari formati cm
Indicazioni sul soggetto:
la pagina ospita cinque fotografie che ritraggono Bruno Frattini in allenamento ad Alessandria d'Egitto e due ritratti di gruppo.
FRA-532: ritratto di Frattini che posa in tenuta da allenamento; l'uomo tiene le mani appoggiate ai fianchi e sorride; nel margine superiore della fotografia è apposta un'iscrizione a penna; nel margine inferiore si vede l'impronta del timbro di uno studio fotografico, "Bianchi Film | [...]".
FRA-533: ritratto mezzobusto di Frattini che mima una posa da combattimento; dietro di lui è ripreso un gruppo di spettatori; nel margine superiore della fotografia è apposta un'iscrizione a penna.
FRA-534: ritratto di gruppo presso la "Palestra Italiana" di Alessandria d'Egitto; tra gli uomini si riconosce Frattini, in tenuta da allenamento accanto ad Ubaldo Bianchi; nel margine superiore della fotografia è apposta un'iscrizione a penna.
FRA-535: ritratto di gruppo in cui Frattini posa insieme ad alcuni atleti della "Palestra Italiana"; alla sua sinistra si trova Alfredo Bianchi; nel margine superiore della fotografia è apposta un'iscrizione a penna.
FRA-536: ritratto mezzobusto frontale di Frattini, che guarda in camera mimando una posizione da combattimento; sullo sfondo si vedono gruppi di bambini presso l'ingresso di un edificio.
indicazioni sull'oggetto
Le fotografie sono disposte lungo la pagina con andamento simmetrico e sono contornate singolarmente o a gruppo con matita bianca.
Nel margine sinistro della pagina è presente uno spazio lasciato vuoto dal distacco di una fotografia, non rintracciata.
FRA-532: cm 13,5x8; segnatura precedente 67.
FRA-533: cm 13x8; segnatura precedente 68.
FRA-534: cm 8x13; segnatura precedente 69.
FRA-535: cm 8,5x13; segnatura precedente 70.
FRA-536: cm 8x13,5; segnatura precedente 71.
notizie storico critiche
Le fotografie sono state verosimilmente raccolte da Bruno Frattini durante un viaggio compiuto in Egitto tra marzo e maggio 1925; in particolare, nella sua autobiografia il pugile racconta di essere giunto ad Alessandria d'Egitto "alla metà di marzo" e di essere rientrato in Italia qualche tempo dopo il combattimento con l'egiziano Mourad Mina, tenutosi secondo il racconto di Frattini il 20 aprile 1925; durante il soggiorno il pugile milanese si stabilì dapprima ad Alessandria e in seguito a Il Cairo, tornando ad Alessandria nell'ultimo periodo prima della partenza, databile entro la prima decade di maggio (cfr. bibliografia).
La "Palestra italiana" fu fondata dal lottatore Ubaldo Bianchi nel 1924, al suo trasferimento ad Alessandria d'Egitto; qui Bianchi allenò diversi sportivi e fino al 1940 fu preparatore della squadra nazionale egiziana di lotta e sollevamento pesi.
Il fototipo con inventario FRA-535 riproduce il medesimo scatto del fototipo FRA-485.
iscrizioni
Alcuni fototipi presentano delle iscrizioni a penna nel margine superiore del supporto primario:
- FRA-532: "EGYPT. | PALESTRA ITALIANA";
- FRA-533: "BOXE AL VUOTO.";
- FRA-534: "Dopo L'ALLENAMENTO | PALESTRA ITALIANA. | .EGYPT.";
- FRA-535: "EGYPT. ALEXANDRIE | alla | PALESTRA ITALIANA".
Al centro dello spazio vuoto è aggiunto dalla stessa mano che appone le segnature precedenti "mancante | 66".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Frattini, Bruno
Titolo libro o rivista: Io. Memorie di Bruno Frattini
Luogo di edizione: Milano
Editore: La Gazzetta dello Sport
Data: 1931
Pagine/nn.: 189 - 199

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
FRA-532 - FRA-536
account_box
event
Materiale datato al marzo 1925 - maggio 1925
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Viaggio in Egitto

E altre 6 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Bruno Frattini il mondo in pugno

Il pugile milanese Bruno Frattini (1898 – 1961) è il primo italiano a diventare campione europeo dei pesi medi nel 1924. Nella sua carriera di lottatore colleziona 79 incontri, 57 vittorie, 11 sconfitte e 9 pareggi. I suoi album fotografici testimoniano i numerosi viaggi compiuti tra Europa, Stati...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.FRA.00003.00010
Numero di inventario: FRA-532 - FRA-536
Titolo attribuito: Bruno Frattini ad Alessandria d'Egitto
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis