Un imbarcadero a Como
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo era conservato nella scatola "ANTICHE CITTÀ DI LOMBARDIA".
notizie storico critiche
La stampa è conservata insieme alle fotografie selezionate per la realizzazione del volume "Antiche città di Lombardia", pubblicato nel 1976 sia da Poligrafiche Bolis sia da Zanichelli. Edito a quattro mani, il testo riporta alcuni affondi storici su palazzi, monumenti e luoghi caratteristici di città lombarde curati da Gino Carrara ed illustrati dalle fotografie in bianco e nero e a colori di Pepi Merisio.
Nonostante questa stampa non sia stata compresa nella pubblicazione, dal confronto con il pergamino che contiene il corrispondente negativo (MER_neg_076111) si desume che lo scatto è stato effettuato a Como, a cui è dedicato il quarto capitolo, intitolato "Setaioli in riva al lago" (cfr. bibliografia). Allo stesso modo, anche per la datazione, si fa riferimento ad uno scatto pubblicato (MER_pos_20), il cui negativo è conservato nello stesso pergamino e appartenente allo stesso rullino, che risale ad un periodo compreso tra la data di inizio dell'attività professionale di Pepi Merisio e l'edizione del volume, stampato nel novembre 1976; entro il medesimo arco temporale deve essere stata realizzata la stampa.
Lo scatto è stato esposto nella mostra "Attraverso l'Italia. Fotografie di Pepi Merisio" dal 6 giugno al 7 settembre 2025 presso l'ex Convento di San Francesco a Bergamo.
Nonostante questa stampa non sia stata compresa nella pubblicazione, dal confronto con il pergamino che contiene il corrispondente negativo (MER_neg_076111) si desume che lo scatto è stato effettuato a Como, a cui è dedicato il quarto capitolo, intitolato "Setaioli in riva al lago" (cfr. bibliografia). Allo stesso modo, anche per la datazione, si fa riferimento ad uno scatto pubblicato (MER_pos_20), il cui negativo è conservato nello stesso pergamino e appartenente allo stesso rullino, che risale ad un periodo compreso tra la data di inizio dell'attività professionale di Pepi Merisio e l'edizione del volume, stampato nel novembre 1976; entro il medesimo arco temporale deve essere stata realizzata la stampa.
Lo scatto è stato esposto nella mostra "Attraverso l'Italia. Fotografie di Pepi Merisio" dal 6 giugno al 7 settembre 2025 presso l'ex Convento di San Francesco a Bergamo.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola, lungo il lato destro, a pennarello nero: "ANTICHE CITTÀ DI LOMBARDIA"; lungo il lato inferiore, a pennarello nero: "ANTICHE CITTÀ DI LOMB[ARDI]A"; sul piatto sono presenti due iscrizioni: in alto al centro, a penna nera: "56+1"; al centro, a matita: "1".
Al verso del fototipo sono presenti quattro note manoscritte a matita, riferibili alle necessità di impaginazione della pubblicazione: a destra "122 m/m."; in basso "47%", "84 m/m.", "39/BN".
Al verso del fototipo sono presenti quattro note manoscritte a matita, riferibili alle necessità di impaginazione della pubblicazione: a destra "122 m/m."; in basso "47%", "84 m/m.", "39/BN".
marchi-stemmi e timbri
Al verso del fototipo, timbro del fotografo a inchiostro blu: "PEPI MERISIO / VIA NOLI 4 - 24100 BERGAMO / ITALY".
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Gavazzeni, Gianandrea
Titolo libro o rivista: Antiche città di Lombardia
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1976
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Gavazzeni, Gianandrea
Titolo libro o rivista: Antiche città di Lombardia
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Zanichelli Editore
Data: 1977
riferimento altre schede
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_18
person
event
Materiale datato al [1947 - novembre 1976]
place
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Antiche città di Lombardia
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 125 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_pos_18
Titolo attribuito: Un imbarcadero a Como
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Fornoni