Mostra di Arti figurative presso la sede del Comando Legnano
collections
Servizio Fotografico (5 foto)
descrizione soggetto
Serie di scatti che ritraggono l'inaugurazione di una mostra di arti figurative allestita presso il Comando della Brigata Legnano.
indicazioni sull'oggetto
I negativi sono conservati nella busta originale n. 225 della Rubrica 19 anno 1976.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 161 scatti di cui digitalizzati e catalogati 5.
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo nel 1976.
La Divisione fanteria "Legnano" è stata una Grande Unità dell'Esercito Italiano. Costituita nel 1945 come Divisione fanteria "Legnano", è stata riconfigurata come brigata meccanizzata nel 1975, con la denominazione di Brigata meccanizzata "Legnano". La sede del comando generale era Bergamo.
Non è stato possibile individuare né il luogo della ripresa né i soggetti ritratti.
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo nel 1976.
La Divisione fanteria "Legnano" è stata una Grande Unità dell'Esercito Italiano. Costituita nel 1945 come Divisione fanteria "Legnano", è stata riconfigurata come brigata meccanizzata nel 1975, con la denominazione di Brigata meccanizzata "Legnano". La sede del comando generale era Bergamo.
Non è stato possibile individuare né il luogo della ripresa né i soggetti ritratti.
iscrizioni
Iscrizione manoscritta sulla busta di conservazione originale:
- a pennarello nero "Mostra Comando Legnano" (in alto al centro, di Fausto Asperti?).
Presso la sede del Comando Brigata Meccanizzata "Legnano" si svolse nel mese di aprile 1976 una mostra di arte figurativa, a cui erano stati invitati a partecipare, oltre i militari ed i familiari della brigata stanziati nelle varie città, gli altri corpi armati attivi nella città di Bergamo. All'inaugurazione intervennero il prefetto dott. Grieco, le autorità civili, religiose e militari ed un folto pubblico.
La mostra venne allestita nel salone delle riunioni della Caserma Montelungo si concluse il 24 aprile con la premiazione dei vincitori, scelti da una commissione di esperti. Il primo premio assoluto fu assegnato al capitano Italo Coccorese. I premi di pittura andarono al caporale maggiore Alberto Rebora del 67° di Monza e alla guardia scelta di pubblica sicurezza Mario Cusumano. Tra le opere grafiche, vennero premiatae quella del sottotenente Franco Fabbri di Cremona e quella del generale Arturo Capizzi Cittadini. Venne inoltre premiata l'opera del piccolo Rino Starila di 10 anni, per una minuta scena campestre ad olio. Degne di attenzione anche le opere degli altri 25 concorrenti, che mostrarono tutti un aperto interessamento verso l'arte figurativa, scelta come complemento e distensione dopo l'attività lavorativa.
- a pennarello nero "Mostra Comando Legnano" (in alto al centro, di Fausto Asperti?).
Presso la sede del Comando Brigata Meccanizzata "Legnano" si svolse nel mese di aprile 1976 una mostra di arte figurativa, a cui erano stati invitati a partecipare, oltre i militari ed i familiari della brigata stanziati nelle varie città, gli altri corpi armati attivi nella città di Bergamo. All'inaugurazione intervennero il prefetto dott. Grieco, le autorità civili, religiose e militari ed un folto pubblico.
La mostra venne allestita nel salone delle riunioni della Caserma Montelungo si concluse il 24 aprile con la premiazione dei vincitori, scelti da una commissione di esperti. Il primo premio assoluto fu assegnato al capitano Italo Coccorese. I premi di pittura andarono al caporale maggiore Alberto Rebora del 67° di Monza e alla guardia scelta di pubblica sicurezza Mario Cusumano. Tra le opere grafiche, vennero premiatae quella del sottotenente Franco Fabbri di Cremona e quella del generale Arturo Capizzi Cittadini. Venne inoltre premiata l'opera del piccolo Rino Starila di 10 anni, per una minuta scena campestre ad olio. Degne di attenzione anche le opere degli altri 25 concorrenti, che mostrarono tutti un aperto interessamento verso l'arte figurativa, scelta come complemento e distensione dopo l'attività lavorativa.
marchi-stemmi e timbri
Timbro sulla busta di conservazione originale:
- a inchiostro blu "225 76" (al centro).
- a inchiostro blu "225 76" (al centro).
bibliografia
Pino Viscusi, "Grafica e pittura alla Legnano", Giornale di Bergamo, 25 aprile 1976.
Info
archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
da ASP_1976_0225_0001 a ASP_1976_0225_0009
person
account_box
event
Materiale datato al 01 gennaio 1976 - 31 dicembre 1976
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Rubrica 19 - anno 1976
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
E altre 40 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: da ASP_1976_0225_0001 a ASP_1976_0225_0009
Titolo proprio: Mostra Comando "Legnano"
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Mostra di Arti figurative presso la sede del Comando Legnano
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Giada Borlotti