Mostra della Raccolta Baglioni all'Accademia Carrara
collections
Servizio Fotografico (11 foto)
descrizione soggetto
Serie di scatti ritraenti alcune opere della mostra "La Raccolta Baglioni 27 marzo 6 giugno 1976" presso l'Accademia Carrara.
indicazioni sull'oggetto
I negativi sono conservati nella busta originale n. 39 della Rubrica 19 anno 1976.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 53 scatti: ne sono stati digitalizzati e catalogati 11.
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo nel 1976.
160 delle 197 opere della Raccolta Baglioni, donate dal nobile Francesco Baglioni all'Accademia, furono esposte presso la Carrara dal 27 marzo al 6 giugno 1976. La mostra venne organizzata dall'Accademia con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Bergamo e dell'Azienda Autonoma di Turismo. All'inaugurazione furono presenti il prefetto Grieco e il presidente del Tribunale Guglielmi. Al discorso di inaugurazione alla mostra intervennero il vice-presidente dell'Accademia Carrara, Giancarlo Eynard e il direttore dell'Accademia, il Francesco Rossi.
La mostra venne allestita al primo piano della pinacoteca e si divise in tre parti: nella Quadreria vennero esposte opere di Cariani, Borgognone, Previtali, Defendente Ferrari e bronzetti rinascimentali veneti; nella Sala dei Ritratti le opere di Salmeggia, Cavagna, Tintoretto, Van Kessel e pregievoli mobili intarsiati del Seicento; nella Sala del Settecento, infine, Tiepolo, Zuccarelli, Guardi e le porcellane di Meissen e Vienna.
In occasione della mostra vennero organizzate numerose iniziative culturali, tra cui visite guidate e concerti in collaborazione con l'Istituto civico Donizetti e con il Luogo Pio Colleoni. I concerti si tennero presso l'ex convento di San Francesco (27 maggio), il castello di Malpaga (29 maggio e 6 giugno) e il castello di Valverde (22 e 30 maggio).
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo nel 1976.
160 delle 197 opere della Raccolta Baglioni, donate dal nobile Francesco Baglioni all'Accademia, furono esposte presso la Carrara dal 27 marzo al 6 giugno 1976. La mostra venne organizzata dall'Accademia con il patrocinio della Regione Lombardia, del Comune di Bergamo e dell'Azienda Autonoma di Turismo. All'inaugurazione furono presenti il prefetto Grieco e il presidente del Tribunale Guglielmi. Al discorso di inaugurazione alla mostra intervennero il vice-presidente dell'Accademia Carrara, Giancarlo Eynard e il direttore dell'Accademia, il Francesco Rossi.
La mostra venne allestita al primo piano della pinacoteca e si divise in tre parti: nella Quadreria vennero esposte opere di Cariani, Borgognone, Previtali, Defendente Ferrari e bronzetti rinascimentali veneti; nella Sala dei Ritratti le opere di Salmeggia, Cavagna, Tintoretto, Van Kessel e pregievoli mobili intarsiati del Seicento; nella Sala del Settecento, infine, Tiepolo, Zuccarelli, Guardi e le porcellane di Meissen e Vienna.
In occasione della mostra vennero organizzate numerose iniziative culturali, tra cui visite guidate e concerti in collaborazione con l'Istituto civico Donizetti e con il Luogo Pio Colleoni. I concerti si tennero presso l'ex convento di San Francesco (27 maggio), il castello di Malpaga (29 maggio e 6 giugno) e il castello di Valverde (22 e 30 maggio).
iscrizioni
Iscrizione manoscritta sulla busta di conservazione originale:
- a penna nera "Mostra Baglioni" (in basso al centro, di Fausto Asperti?).
- a penna nera "Mostra Baglioni" (in basso al centro, di Fausto Asperti?).
marchi-stemmi e timbri
Timbro sulla busta di conservazione originale:
- a inchiostro blu "39 76" (al centro).
- a inchiostro blu "39 76" (al centro).
bibliografia
" 'Revival' del Settecento alla Carrara con i capolavori della raccolta Baglioni", Giornale di Bergamo 27 marzo 1976; "Ricostruito l'ambiente del Settecento con i 'pezzi' della Raccolta Baglioni", Giornale di Bergamo 28 marzo 1976; " concerti per la mostra 'Raccolta Baglioni' ", Giornale di Bergamo 17 maggio 1976.
Info
archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
da ASP_1976_0039_0001 a ASP_1976_0039_0053
person
account_box
event
Materiale datato al 27 marzo 1976 - 06 giugno 1976
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Rubrica 19 - anno 1976
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
collections
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
E altre 40 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: da ASP_1976_0039_0001 a ASP_1976_0039_0053
Titolo proprio: Accademia Carrara - Baglioni
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Mostra della Raccolta Baglioni all'Accademia Carrara
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Giada Borlotti