Bruno Frattini a Marsiglia
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Le fotografie sono disposte lungo la pagina con andamento simmetrico e sono contornate a gruppi con matita bianca.
FRA-110: cm 6x4; segnatura precedente 111.
FRA-111: cm 6x4; segnatura precedente 112.
FRA-112: cm 6x4; segnatura precedente 113.
FRA-113: cm 4x6; segnatura precedente 114.
FRA-114: cm 6x4; segnatura precedente 115.
FRA-115: cm 6x4; segnatura precedente 116.
FRA-116: cm 6x4; segnatura precedente 117.
FRA-117: cm 6x4; segnatura precedente 118.
FRA-118: cm 6x4; segnatura precedente 119.
FRA-119: cm 6x4; segnatura precedente 120.
FRA-120: cm 6x4; segnatura precedente 121.
FRA-121: cm 6x4; segnatura precedente 122.
FRA-122: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 123.
FRA-123: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 124.
FRA-124: cm 6x4; segnatura precedente 125.
FRA-125: cm 6x4; segnatura precedente 126.
FRA-126: cm 6x4; segnatura precedente 127.
FRA-127: cm 4x6; segnatura precedente 128.
FRA-128: cm 3,5x4,5; segnatura precedente 129.
FRA-129: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 130.
FRA-130: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 131.
FRA-131: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 132.
FRA-132: cm 6x4; segnatura precedente 133.
FRA-133: cm 6x4; segnatura precedente 134.
FRA-110: cm 6x4; segnatura precedente 111.
FRA-111: cm 6x4; segnatura precedente 112.
FRA-112: cm 6x4; segnatura precedente 113.
FRA-113: cm 4x6; segnatura precedente 114.
FRA-114: cm 6x4; segnatura precedente 115.
FRA-115: cm 6x4; segnatura precedente 116.
FRA-116: cm 6x4; segnatura precedente 117.
FRA-117: cm 6x4; segnatura precedente 118.
FRA-118: cm 6x4; segnatura precedente 119.
FRA-119: cm 6x4; segnatura precedente 120.
FRA-120: cm 6x4; segnatura precedente 121.
FRA-121: cm 6x4; segnatura precedente 122.
FRA-122: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 123.
FRA-123: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 124.
FRA-124: cm 6x4; segnatura precedente 125.
FRA-125: cm 6x4; segnatura precedente 126.
FRA-126: cm 6x4; segnatura precedente 127.
FRA-127: cm 4x6; segnatura precedente 128.
FRA-128: cm 3,5x4,5; segnatura precedente 129.
FRA-129: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 130.
FRA-130: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 131.
FRA-131: cm 6,5x4,5; segnatura precedente 132.
FRA-132: cm 6x4; segnatura precedente 133.
FRA-133: cm 6x4; segnatura precedente 134.
notizie storico critiche
Le fotografie si riferiscono a uno dei viaggi compiuti da Bruno Frattini in Francia; nella sua autobiografia il pugile racconta di aver deciso all'inizio degli anni Venti di trascorrere dei periodi di allenamento a Marsiglia nella squadra del procuratore ed ex-pugile Henri Balestra, sotto la guida di Bill Henrys, con il proposito di avviare al meglio la propria carriera agonistica; Frattini si trasferì quindi una prima volta nel marzo 1921 e soggiornò a più riprese a Marsiglia fino alla metà del 1923 (cfr. bibliografia).
Con il termine "Calanques" viene indicata la parte di costa francese tra le città di Marsiglia e Cassis, caratterizzata da falesie di roccia calcarea a strapiombo sul mare frastagliate da insenature più o meno profonde, dal 2012 tutelata del Parco nazionale delle Calanques.
Con il termine "Calanques" viene indicata la parte di costa francese tra le città di Marsiglia e Cassis, caratterizzata da falesie di roccia calcarea a strapiombo sul mare frastagliate da insenature più o meno profonde, dal 2012 tutelata del Parco nazionale delle Calanques.
iscrizioni
Lungo la pagina sono apposte tre iscrizioni a matita bianca, che indicano le località ritratte: "CANALONGHE", "MADRAGUE" e "PARK BORELY". In corrispondenza di queste iscrizioni si rilevano scritte analoghe, forse precedenti annotazioni in attesa dell'impaginazione definitiva: "CANALONGHE", "MADRAGUE" e "P. BORE[LY]".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Frattini, Bruno
Titolo libro o rivista: Io. Memorie di Bruno Frattini
Luogo di edizione: Milano
Editore: La Gazzetta dello Sport
Data: 1931
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Pagina dedicata al Parco nazionale delle Calanques
Data: 09/05/2019
Info
archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
FRA-110 - FRA-133
account_box
event
Materiale datato al [1921 - 1923]
place
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Viaggi in Francia, Marocco, Algeria e Senegal
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 19 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.LUC.FRA.00001.00015
Numero di inventario: FRA-110 - FRA-133
Titolo attribuito: Bruno Frattini a Marsiglia
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis