Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Paolo Gaffuri e lavoratori [7]

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
carbone/carta
Misure:
16,1x22,2 cm
Indicazioni sul soggetto:
cortile dello stabilimento dell'Istituto Italiano d'Arti Grafiche di Bergamo presso via S. Lazzaro. All'interno della ripresa sono presenti: Paolo Gaffuri (direttore generale), Richard Vogel, Giuseppe Gaffuri, Sandroch, Cantù, Pinì Gaffuri, Cortesi, G. Bettoni, Augusto Fentsch, Lambrodini, Enrico Fumagalli, Paolo Kohberg, Mozzi, Bini, Fogazzi e lavoratori. La ripresa fotografica celebra il 25esimo anno di lavoro (ribattezzato, con termine ecclesiastico, "Giubileo") del tipografo Richard Vogel.
indicazioni sull'oggetto
La stampa era stata collocata da Lucchetti all'interno di una busta in plastica trasparente.
Il fototipo è incollato su un supporto secondario in cartoncino (24,5x28,3 cm)
notizie storico critiche
Il fototipo è databile giugno 1902 secondo l'iscrizione a matita presente sul recto. Il fototipo "GAF-45" presenta la stessa ripresa degli oggetti fotografici "GAF-4" e "GAF-5".
iscrizioni
Supporto secondario, cartoncino, recto: è presente l'iscrizione manoscritta a matita: "per Giubileo Vogel Giugno 1902".
Supporto secondario, velina semitrasparente, recto: sono presenti le iscrizioni manoscritte a inchiostro nero: "1", "2", "3", "4", "5", "6", "7", "8", "9", "10", "11", "12", "13", "14", "15", "16", "17", "18", "19", "20", "21", "22", "23", "24", "25", "26" in corrispondenza dei volti dei personaggi ritratti.
Supporto secondario, cartoncino, verso: In alto a sinistra è presente l'iscrizione manoscritta a inchiostro blu su etichetta bianca: "15". In alto sono presenti le iscrizioni manoscritte a matita: "DLCH/Gaf45", "SG", "GI", "Giubileo Vogel Giugno 1912" (l'anno di quest'ultima iscrizione risulta essere scorretto in quanto Vogel inizia a lavorare nel 1877, presso la "Gaffuri e Gatti", e il giubileo coincide con il 1902). Al centro sono presenti le iscrizioni manoscritte a matita di Paolo Gaffuri: "1 non ricordo", "2 Pinì Gaffuri", "3 non ricordo", "4 Giuseppe Gaffuri", "5 non ricordo", "6 " ", "7 Cantù Cromista", "8 B[...]", "9 non ricordo", "10 " ", "11 Cortesi [...]", "12 non ricordo", "13 Sandroch", "14 non ricordo", "15 Koberg", "16 Vogel", "17 Mozzi", "18 Bini", "19 Lambrodini", "20 Gio Bettoni", "21 P[...]tti", "22 Augusto Fentch", "23 Paolo Gaffuri", "24 non ricordo", "25 " ", "26 Enrico Fumagalli". A destra è presente l'iscrizione manoscritta a matita: "15".

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
GAF-45
account_box
event
Materiale datato al post giugno 1902
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Fondo Maria Gaffuri

E altre 36 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.GAF.00045
Numero di inventario: GAF-45
Titolo proprio: per Giubileo Vogel
Titolo attribuito: Paolo Gaffuri e lavoratori [7]
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Jacopo Milanesi