Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

La sacra famiglia in Egitto

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
albumina/carta
Misure:
9,2x13,3 cm
Indicazioni sul soggetto:
Riproduzione del dipinto La sacra famiglia in Egitto di Franz Ittenbach.
indicazioni sull'oggetto
La stampa era stata collocata da Lucchetti all'interno di una busta in plastica trasparente incollata con nastro adesivo su cartoncino colorato.
Il fototipo è incollato su un supporto secondario in cartoncino (11x17 cm).
notizie storico critiche
Il fototipo è databile tra il terzo quarto del XIX secolo, periodo di diffusione della stampa alla albumina, e il primo quarto del sec. XX, periodo in cui il Fondo Maria Gaffuri dovette presentarsi organicamente concluso come indicato in "La Rivista di Bergamo [...]", Bergamo, 2008. p 74.
Da bibliografia in rete degli Alinari la stampa "GAF-19" presenta lo stesso soggetto del fototipo presente sul sito.
Esistono diverse versioni del dipinto dove cambiano solamente i colori, dal fototipo non si è in grado di datare in modo certo l'opera d'arte.
iscrizioni
Supporto secondario, cartoncino, verso: in alto a destra iscrizione manoscritta a matita: "DLCH472/Gaf19". In basso iscrizione a stampa su un foglio di carta incolato al cartoncino: "927. F.Ittenbach IRFC | Die heilige Familie in Egypten. La sainte famille en Egypte. | The holy family in Egypt.".
Supporto di conservazione precedente, cartoncino: in alto a sinistra sono presenti l'iscrizione manoscritta a matita: "n° 15" e l'iscrizione manoscritta a pennarello blu: "SIG.na GAFFURI figlia di PAOLO". In basso a sinistra è presente l'iscrizione manoscritta a matita: "DLCH472/Gaf19". In basso al centro è presente l'iscrizione manoscritta a matita: "DLCH473/Gaf20". In alto a destra è presente l'iscrizione manoscritta a matita: "DLCH474/Gaf21". In basso a destra è presente l'iscrizione manoscritta a matita: "DLCH475/Gaf22".
bibliografia
Titolo libro o rivista: La Rivista di Bergamo - La città visibile: Bergamo nell'Archivio fotografico Sestini
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Grafica e Arte
Data: 2008
bibliografia in rete
Data: 19/04/2018
voci collegate

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
GAF-19
account_box
event
Materiale datato al [sec. XIX, terzo quarto - sec. XX, primo quarto]
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Fondo Maria Gaffuri

E altre 36 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.GAF.00019
Numero di inventario: GAF-19
Titolo proprio: F. Ittenbach. Die heilige Familie in Egypten. La sainte famille en Egypte. The holy family in Egypt
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: La sacra famiglia in Egitto
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Jacopo Milanesi