Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Due fedeli nel duomo di Genova

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/carta
Formato:
30x40 cm
Misure:
27,5x37,5 cm
Indicazioni sul soggetto:
all'interno nella cattedrale di San Lorenzo Martire si nota la presenza di due donne assorte in preghiera. Al centro si riconosce la statua dedicata a Benedetto XV inginocchiato e con le mani giunte.
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo era conservato nella scatola "DU / ITALIA CATTOLICA", che conteneva le stampe da MER_pos_12402 a MER_pos_12410 e le diapositive da MER_dia_7664 a MER_dia_7667.
notizie storico critiche
La stampa fa parte di un nucleo di fotografie selezionate per la realizzazione del numero dedicato al tema "Italia Cattolica" della rivista mensile "Du", pubblicato nel luglio 1972 (cfr. bibliografia). Con i testi curati dal rettore del Collegio Teutonico di Roma, il prelato Bernard Hanssler, e le fotografie in bianco e nero e a colori di Pepi Merisio, il volume racconta le tradizioni della religiosità popolare che da sempre e ancora oggi animano il Bel Paese.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che conteneva le stampe sono apposte 2 iscrizioni di incerta attribuzione, riconducibili al progetto editoriale:
- sul lato inferiore del coperchio, a pennarello nero: "DU /ITALIA CATT.";
- sul lato destro del coperchio, a pennarello nero: "DU / ITALIA CATTOLICA".
Al verso della stampa è incollato un brandello di un'etichetta stampata color ocra, solo parzialmente leggibile, con integrazioni manoscritte a inchiostro blu: "[AUFTR]AG:... / GRöSSE IN: 71%"; sono inoltre presenti tre iscrizioni manoscritte, di incerta attribuzione, riconducibili al progetto editoriale, a matita:
- in alto: "DU7 - 23 [cerchiato]";
- al centro: "Interno del Duomo di Genova";
- in basso: "265 mm".
marchi-stemmi e timbri
Al verso del fototipo, è apposto, al centro, il timbro del fotografo a inchiostro blu: "PEPI MERISIO / VIA NOLI 4 - BERGAMO / ITALIA".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Hanssler, Bernard
Titolo contributo: Du - Italia Cattolica
Titolo libro o rivista: Du
Luogo di edizione: Zurigo
Editore: Conzett & Huber
Data: luglio 1972
Pagine/nn.: 495

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_12403
person
event
Materiale datato al [1947 - luglio 1972]
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Italia Cattolica - Du

crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_pos_12403
Titolo attribuito: Due fedeli nel duomo di Genova
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale