Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Arrivo dei fedeli al santuario del Gannariente in Val Bavona

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina ai sali d'argento/carta
Misure:
26x18 cm
Indicazioni sul soggetto:
dopo il lungo pellegrinaggio in Val Bavona, i fedeli, finalmente giunti alla chiesetta di Gannariente, portano a spalle la statua della Madonna con il Bambino benedicente.
indicazioni sull'oggetto
La stampa era originariamente conservata sciolta in una scatola della "AGFA - Brovira Brillant - 30 x 40 cm" intitolata dall'autore "Feste religiose varie", contenente le fotografie da MER_pos_2864 a MER_pos_ 2926.
notizie storico critiche
L'immagine è stata scattata da Pepi Merisio in Val Bavona, in Svizzera, durante la processione del Gannariente di cui si offre testimonianza nel libro "Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia" edito nel 1982 (cfr. bibliografia di confronto).
Il soggetto dell'immagine è stato riconosciuto in fase di catalogazione grazie al raffronto con un'altra fotografia appartenete al medesimo servizio fotografico già precedentemente catalogata (cfr. Riferimento altre schede).
Da un confronto con il negativo (cfr. MER_neg_112101) da cui è stata successivamente ottenuta la stampa, si desume che lo scatto è stato effettuato il 2 maggio 1982; si ipotizza che la stampa sia stata realizzata negli anni '80.
iscrizioni
Sulla scatola contenente le stampe della sottoserie sono presenti tre annotazioni manoscritte:
- sul lato lungo sinistro del coperchio in pennarello nero: "FESTE RELIGIOSE VARIE";
- sul lato lungo destro e su quello corto superiore, in pennarello nero: "FONTAINEMORE [CASSATO]".
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Bernardi, Ulderico; Carrara, Gino; Volpini, Valerio
Titolo libro o rivista: Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia
Luogo di edizione: Milano
Editore: Il Sabato. LCA Cooperativa Editoriale
Data: 1982

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_2882
person
event
Materiale datato al [02 maggio 1982 - sec. XX, anni '80]
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Feste religiose varie

Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down

E altre 38 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_pos_2882
Titolo attribuito: Arrivo dei fedeli al santuario del Gannariente in Val Bavona
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale