Processione al Santuario della Santissima Trinità a Vallepietra
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo era originariamente custodito in un foglio di pergamino, a sua volta inserito in una cartelletta arancione intitolata "Lazio - Monteautore (Trinità)", che racchiudeva i negativi da MER_neg_98009 a MER_neg_98281, a sua volta conservata nella scatola intitolata "Religione - Religiosità popolare", che conteneva i negativi da MER_neg_97353 a MER_neg_98395.
notizie storico critiche
Il negativo fa parte di un servizio fotografico che Pepi Merisio ha realizzato il 21 maggio 1967 in occasione della processione dei fedeli che da secoli ogni anno si ritrovano presso il Santuario SS. Trinità a Vallepietra, comune ubicato sul Monte Autore, per celebrare la solennità della Santissima Trinità, che nel calendario liturgico romano cade la domenica successiva alla Pentecoste e dunque dopo il tempo pasquale.
Il rito prevede che già alcuni giorni prima della festa della SS. Trinità i pellegrini giungano a Vallepietra dal versante laziale, per poi dirigersi al vetusto santuario situato a 1300 metri nei Monti Simbruini. Il sacro luogo è costituito da una grotta con sorgente su cui si staglia un affresco duecentesco raffigurante la Trinità. L'annuale pellegrinaggio, compiuto a piedi, è tra i più antichi ed imponenti del Lazio e Abruzzo.
Il soggetto e la datazione dello scatto sono stati resi noti dalle annotazioni manoscritte sui fogli di pergamino ospitanti i negativi del servizio fotografico, nonché sulla cartelletta che li raccoglie.
Il rito prevede che già alcuni giorni prima della festa della SS. Trinità i pellegrini giungano a Vallepietra dal versante laziale, per poi dirigersi al vetusto santuario situato a 1300 metri nei Monti Simbruini. Il sacro luogo è costituito da una grotta con sorgente su cui si staglia un affresco duecentesco raffigurante la Trinità. L'annuale pellegrinaggio, compiuto a piedi, è tra i più antichi ed imponenti del Lazio e Abruzzo.
Il soggetto e la datazione dello scatto sono stati resi noti dalle annotazioni manoscritte sui fogli di pergamino ospitanti i negativi del servizio fotografico, nonché sulla cartelletta che li raccoglie.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che conteneva i negativi da MER_neg_97353 a MER_neg_98395 sono apposte due iscrizioni a pennarello nero di incerta attribuzione: lungo i latI inferiore e superiore: "RELIGIONE"; lungo il lato destro: "RELIGIOSITA' POP[OLARE]". Sulla cartelletta arancione che conteneva i fogli di pergamino ospitanti il negativo in oggetto è presente l'annotazione manoscritta in inchiostro nero: "LAZIO / MONTEAUTORE (Trinità)". Sul foglio di pergamino contenente il negativo è annotato a mano in inchiostro nero: "M. Autore - 21.5.67".
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Santuario della Santissima Trinità a Vallepietra (RM)
Data: 07/12/2022
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_098011
person
event
Materiale datato al 21 maggio 1967
place
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Vallepietra - Santissima Trinità sul Monteautore
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 305 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_neg_098011
Titolo attribuito: Processione al Santuario della Santissima Trinità a Vallepietra
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale