Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

L'istituto magistrale Paolina Secco Suardo di Bergamo

collections
Servizio Fotografico (5 foto)
Inventario:
MER_TdB_dia_613
Colore:
colore
Materia e tecnica:
diapositiva a colori
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura dall'alto del piazzale antistante l'edificio con gli studenti che escono dalla scuola.
Inventario:
MER_TdB_dia_615
Colore:
colore
Materia e tecnica:
diapositiva a colori
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura dall'alto del piazzale antistante l'edificio con gli studenti che escono dalla scuola.
Inventario:
MER_TdB_dia_616
Colore:
colore
Materia e tecnica:
diapositiva a colori
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura dall'alto del piazzale antistante l'edificio con gli studenti che escono dalla scuola.
Inventario:
MER_TdB_dia_618
Colore:
colore
Materia e tecnica:
diapositiva a colori
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura dall'alto del piazzale antistante l'edificio con gli studenti che escono dalla scuola.
Inventario:
MER_TdB_dia_621
Colore:
colore
Materia e tecnica:
diapositiva a colori
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
lo scatto inquadra porzione dell'edificio in cemento armato e mattoni e sul fondo il profilo di Città Alta.
descrizione soggetto
Serie di scatti che ritraggono il nuovo edificio dell'istituto magistrale Paolina Secco Suardo di Bergamo.
indicazioni sull'oggetto
I fototipi, tutti di uguale formato (6x6 cm), sono giunti in archivio conservati in buste in plastica, a loro volta custodite all'interno di una busta cartacea porta pellicole.
In fase di condizionamento le diapositive sono state estratte dalla busta originale, destinata ad apposita conservazione, e condizionate in buste e scatole conservative PAT nel medesimo ordine in cui sono giunte in archivio.
notizie storico critiche
Oggetto di questa scheda sono 11 diapositive (da MER_TdB_dia_613 a MER_TdB_dia_623), di cui si allegano, a titolo esemplificativo, cinque immagini. Gli scatti costituiscono il materiale preparatorio al quale Pepi Merisio ha successivamente attinto per la pubblicazione dei tre volumi intitolati "Terra di Bergamo", realizzati nel 1969 dalla casa editrice Poligrafiche Bolis per la Banca Popolare di Bergamo. Un'immagine analoga, ritraente lo stesso soggetto e riferibile alla medesima circostanza non presente all'interno di questa busta porta pellicole, è stata pubblicata nel terzo volume di "Terra di Bergamo", nel capitolo intitolato "Homo ludens" (cfr. bibliografia). Lo scatto è datato tra il gennaio 1969, data di inaugurazione dell'edificio scolastico e l'agosto dello stesso anno, mese di pubblicazione del volume sul quale è riprodotta la fotografia analoga.
iscrizioni
Sulla busta di conservazione originale è presente un'iscrizione autografa di Pepi Merisio, a penna nera: "Bergamo / scuole magistrali".
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Chiodi, Luigi
Titolo libro o rivista: Terra di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Banca Popolare di Bergamo
Data: 1969
Pagine/nn.: 207

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
da MER_TdB_dia_613 a MER_TdB_dia_623
person
event
Materiale datato al [gennaio 1969 - agosto 1969]
category
diapositiva

nella stessa sezione

folder_open

Terra di Bergamo

Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down
Servizio Fotografico
info
keyboard_arrow_down

E altre 283 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: da MER_TdB_dia_613 a MER_TdB_dia_623
Titolo attribuito: L'istituto magistrale Paolina Secco Suardo di Bergamo
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon