Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Scorcio di un paese nel Lodigiano

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
carta politenata
Misure:
20x30 cm
Indicazioni sul soggetto:
una strada sterrata, percorsa da una macchina agricola, costeggiata dai bassi cascinali di Corte Sant'Andrea, frazione di Senna Lodigiana.
indicazioni sull'oggetto
La stampa era conservata in una scatola intitolata "CIVILTA' RURALE: B. NERO", che raccoglie i positivi stampati da MER_pos_11696 a MER_pos_11764.
notizie storico critiche
La fotografia appartiene alla selezione compiuta da Pepi Merisio per la realizzazione del volume "Civiltà rurale", appartenente alla collana "Italia della nostra gente" e pubblicato nell'ottobre del 1987 dalla casa editrice Amilcare Pizzi di Cinisello Balsamo. Il libro, dopo l'introduzione di Arcangelo Lobianco e il testo di Giuseppe Frangi, propone, attraverso le fotografie in bianco e nero e a colori di Pepi Merisio, un percorso dal nord al sud della nostra penisola che indaga sulle diverse tipologie abitative rurali e contadine: dai masi e dagli alpeggi della Val d'Aosta e del Piemonte si procede serpeggiando tra cascine, corti, fattorie, cantine e fienili, fino a giungere alle masserie pugliesi, calabre e siciliane.
Da un confronto con il negativo (cfr. MER_neg_059683) da cui è stata successivamente ottenuta la stampa, si desume che lo scatto è stato effettuato nel maggio 1987: tra questa data e l'edizione del volume, stampato nell'ottobre 1987, si colloca la produzione della stampa.
All'immagine dedicata allo scorcio di un paese nel Lodigiano corrisponde la didascalia numero 107.
La fotografia pubblicata, rispetto all'originale, è stata rifilata ai margini secondo le indicazioni apposte al verso delle stampa.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola, lungo un lato corto è presente l'iscrizione di incerta attribuzione, a pennarello nero: "CIVILTA' RURALE: B. NERO".
Al verso della stampa si possono leggere, dall'alto verso il basso, le iscrizioni, riconducibili al progetto editoriale e di incerta attribuzione:
- in inchiostro nero: "18,2 [a indicare l'altezza in cm.]";
- a lapis: 91%";
- in inchiostro nero: "107".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Lobianco, Arcangelo; Frangi, Giuseppe
Titolo libro o rivista: Civiltà rurale
Luogo di edizione: Cinisello Balsamo (MI)
Editore: Amilcare Pizzi S.p.A.
Data: 1987
riferimento altre schede

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_11703
person
event
Materiale datato al [maggio 1987 - ottobre 1987]
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Civiltà rurale

Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down

E altre 165 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_pos_11703
Titolo attribuito: Scorcio di un paese nel Lodigiano
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale