Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

I parenti di papa Giovanni XXIII nella cascina Colombera di Sotto il Monte Giovanni XXIII

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
carta politenata
Misure:
28x24 cm
Indicazioni sul soggetto:
lo scatto ritrae, seduti attorno a un tavolo, tre fratelli del papa, Saverio, Giuseppe e Alfredo Roncalli, e due nipoti, Giacinta e Fabrizio Roncalli. Una terza bambina è ripresa di spalle. Sulla parete sono appesi dei ritratti che raffigurano don Giovan Battista Roncalli, nipote del pontefice, e Giovanni Francesco Roncalli, fratello del pontefice.
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo era conservato nella scatola "CIVILTÀ DELLA CASA / b. NERO".
notizie storico critiche
La stampa fa parte di un nucleo di fotografie selezionate per la pubblicazione del volume "Civiltà della casa", realizzato nel 2005 dalla casa editrice Ecra. Il libro, che appartiene alla collana "Italia della nostra gente", racconta i differenti modi di abitare e come questi sono mutati nel tempo, attraverso le fotografie in bianco e nero e a colori di Pepi Merisio e i racconti di carattere storico e artistico di Raffaella Sarti e Paolo Cornaglia.
Agli ambienti più intimi e familiari delle abitazioni è dedicato il terzo capitolo, intitolato "Al centro delle case", e ai parenti di papa Giovanni XXIII nella cascina Colombera di Sotto il Monte Giovanni XXIII, in provincia di Bergamo, corrisponde il racconto individuato dal numero 93 (cfr. bibliografia).
Da un confronto con il negativo (MER_neg_17219) da cui è stata successivamente ottenuta la stampa, è possibile circoscrivere il momento dello scatto agli anni Sessanta del secolo scorso; d'altra parte, la produzione della stampa deve essere successiva all'introduzione della carta politenata, diffusa a partire dagli anni Settanta. Rispetto all'originale, l'immagine pubblicata risulta rifilata ai margini, secondo le indicazioni tracciate a matita al verso del fototipo.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola, su un'etichetta bianca applicata lungo il lato inferiore, è apposta un'iscrizione a pennarello nero di incerta attribuzione, riconducibile al progetto editoriale: "CIVILTÀ DELLA CASA / b. NERO".
Al verso del fototipo sono presenti quattro iscrizioni riconducibili al progetto editoriale, di incerta attribuzione: a destra, a matita, "cm 22"; in basso, a pennarello rosso, "122 [sottolineato]"; in basso, a penna blu, "ORO [cerchiato]"; in basso, a matita, "158".
marchi-stemmi e timbri
Sul coperchio della scatola, sul piatto superiore e su quello inferiore, è apposto, al centro, il timbro del fotografo a inchiostro nero: "PEPI MERISIO / Via Noli, 4 - BERGAMO".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Sarti, Raffaella; Cornaglia, Paolo
Titolo libro o rivista: Civiltà della casa
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 2005
Pagine/nn.: 108-109
riferimento altre schede

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_10923
person
account_box
event
Materiale datato al [sec. XX, anni '70 - settembre 2005]
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Civiltà della casa

E altre 230 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_pos_10923
Titolo attribuito: I parenti di papa Giovanni XXIII nella cascina Colombera di Sotto il Monte Giovanni XXIII
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Fornoni