Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

I giardini della Villa Barberini a Castel Gandolfo

Colore:
b/n
Materia e tecnica:
carta baritata
Misure:
33x30,5 cm
Indicazioni sul soggetto:
lo scatto ritrae uno scorcio dei giardini, in cui si vedono i cipressi e le siepi di bosso modellate ad arte. In lontananza si scorge la sponda opposta del Lago Albano.
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo era conservato nella scatola "ALBERI B. NERO".
notizie storico critiche
La stampa fa parte di un nucleo di fotografie selezionate per la pubblicazione del volume "Civiltà dell'albero", realizzato nel 1988 dalla casa editrice Ecra. Il libro, che appartiene alla collana "Italia della nostra gente", racconta la presenza di numerosissime specie vegetali sul territorio italiano e la ricchezza di paesaggi che ne deriva, attraverso le fotografie in bianco e nero e a colori di Pepi Merisio, introdotte dalle presentazioni di Federico Fazzuoli e Calogero Mannino.
Ai giardini della Villa Barberini a Castel Gandolfo, in provincia di Roma, corrisponde il racconto individuato dal numero 140 (cfr. bibliografia).
In mancanza di una datazione più circoscritta, si fa risalire il momento dello scatto ad un periodo compreso tra la data di inizio dell'attività professionale di Pepi Merisio e l'edizione del volume, stampato nel settembre 1988; entro il medesimo arco temporale deve essere stata realizzata la stampa. Rispetto all'originale, l'immagine pubblicata risulta rifilata ai margini, secondo le indicazioni tracciate a matita al verso del fototipo.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola sono apposte quattro iscrizioni a pennarello nero di incerta attribuzione, riconducibili al progetto editoriale: sul piatto superiore, "ECRA [sottolineato]", "Merisio [sottolineato] [iscrizione di difficile lettura e con cassatura] / "CARAVAGGIO" [con cassatura] [cerchiato]", "48 pag. nero / COLORE [con cassatura]"; lungo il lato superiore, "ALBERI B. NERO".
Al verso del fototipo è presente, in basso, un'iscrizione a pennarello nero di incerta attribuzione, riconducibile al progetto editoriale: "7 [cerchiato]".
marchi-stemmi e timbri
Al verso del fototipo è apposto, in basso, il timbro del fotografo a inchiostro blu: "PEPI MERISIO / VIA NOLI 4 - 24100 BERGAMO / ITALY".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Fazzuoli, Federico; Mannino, Calogero
Titolo libro o rivista: Civiltà dell'albero
Luogo di edizione: Pomezia (RM)
Editore: Ecra
Data: 1988
Pagine/nn.: 166

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_10858
person
event
Materiale datato al [1947 - settembre 1988]
category
positivo

nella stessa sezione

folder_open

Civiltà dell'albero

E altre 166 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_pos_10858
Titolo attribuito: I giardini della Villa Barberini a Castel Gandolfo
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Fornoni