Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
lo scatto riproduce una precedente fotografia appoggiata su un cartoncino. Il fototipo originale riprende monsignor Giovanni Battista Montini, con l'abito talare, insieme ad un gruppo di persone davanti a un edificio colonnato ad Arona.
indicazioni sull'oggetto
Il fotogramma era conservato singolarmente in una piccola busta di pergamino, a sua volta conservata in una busta cartacea insieme ad altri negativi.
Il fotogramma era collocato nella scatola denominata: "PAPA - RIPRODUZIONI".
notizie storico critiche
Lo scatto fa parte di una serie di riproduzioni realizzate da Pepi Merisio di precedenti fotografie riguardanti la vita di Giovanni Battista Montini, prima di salire al soglio pontificio. L'immagine originale è stata scattata il 12 aprile 1931 ad Arona, sul Lago Maggiore (come indicato da un documento a corredo del fotogramma e conservato nella stessa scatola che conteneva in origine i negativi). Non è stato possibile indicare con maggior precisione la circostanza ritratta, ma si può supporre che il futuro pontefice stesse partecipando a un congresso della FUCI, di cui era, all'epoca, assistente ecclesiastico nazionale (cfr. bibliografia in rete).
Si presume che Merisio abbia fotografato l'immagine originale l'8 agosto 1978 come risulta da un'iscrizione manoscritta del fotografo stesso nel documento sopracitato.
Si invita al confronto con la scheda della stampa tratta dal negativo in oggetto (inv. n. MER_pos_9374).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola, a pennarello nero, lungo il lato sinistro: "PAPA - RIPRODUZIONI"; sul lato inferiore: "PAPA RIPRO". Sulla busta cartacea, a matita, al centro: "Ripro / foto archivio Montini". Sulla busta in pergamino, con pennarello nero, in alto a sinistra: "26".
Sul documento a corredo dei negativi, in alto a sinistra, con penna a inchiostro nero: "39 negative 8.8.1978"; sotto, iscrizione battuta a macchina: "26 - Arona, 12 aprile 1931".
Le iscrizioni manoscritte sono attribuibili a Pepi Merisio.
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Paolo VI
Data: 10/11/2020
voci collegate

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_84395
person
account_box
event
Materiale datato al [08 agosto 1978]
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Riproduzioni fotografie "Archivio Montini"

E altre 38 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_neg_84395
Titolo attribuito: Ritratto di gruppo con monsignor Giovanni Battista Montini ad Arona
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon