Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Incontro Associazione Vedove

Inventario:
ASP_1967_0181_0001
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un gruppo di donne in abito scuro, presumibilmente vedove, in posa per lo scatto in un cortile e disposte sulla scala esterna di un edificio.
Inventario:
ASP_1967_0181_0002
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un gruppo di donne in abito scuro, presumibilmente vedove, in posa per lo scatto in un cortile e disposte sulla scala esterna di un edificio.
Inventario:
ASP_1967_0181_0003
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un gruppo di donne in abito scuro, presumibilmente vedove, sedute nella platea di un teatro durante un incontro.
Inventario:
ASP_1967_0181_0004
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un gruppo di donne in abito scuro, presumibilmente vedove, sedute nella platea di un teatro durante un incontro.
Inventario:
ASP_1967_0181_0005
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura di un teatro realizzata in occasione di un incontro dedicato alle vedove; sul palco è presente un tavolo dei relatori e una donna che parla al microfono, nella platea e nei palchetti del teatro sono presenti numerose donne in abito scuro.
Inventario:
ASP_1967_0181_0006
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un gruppo di donne in abito scuro, presumibilmente vedove, sedute presso un teatro durante un incontro.
Inventario:
ASP_1967_0181_0007
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un gruppo di donne in abito scuro, presumibilmente vedove, in posa per lo scatto davanti ad un edificio che riporta la scritta "VILLA S. MARIA" edificio che sorgeva nel quartiere Valtesse di Bergamo.
Inventario:
ASP_1967_0181_0008
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un gruppo di donne in abito scuro, presumibilmente vedove, in posa per lo scatto davanti ad un edificio che riporta la scritta "VILLA S. MARIA" edificio che sorgeva nel quartiere Valtesse di Bergamo.
Inventario:
ASP_1967_0181_0009
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura dell'edificio della "Casa degli Angeli" di Mozzo con varie persone ritratte al suo esterno. L'istituto nacque per ospitare le ragazze madri e i bambini soli, fu in seguito acquisito e accorpato agli Ospedali Riuniti e infine trasformato nel 1977 in centro di riabilitazione.
Inventario:
ASP_1967_0181_0010
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
ritratto di un gruppo di donne vedove in posa davanti all'edificio della "Casa degli Angeli" di Mozzo nato per ospitare le ragazze madri e i bambini soli, in seguito acquisito e accorpato agli Ospedali Riuniti e infine trasformato nel 1977 in centro di riabilitazione.
Inventario:
ASP_1967_0181_0011
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura dell'edificio della "Casa degli Angeli" di Mozzo nato per ospitare le ragazze madri e i bambini soli, in seguito acquisito e accorpato agli Ospedali Riuniti e infine trasformato nel 1977 in centro di riabilitazione.
descrizione soggetto
serie di scatti che inquadrano un gruppo di vedove in occasione di un incontro e una visita presso la "Casa degli Aangeli" di Mozzo.
indicazioni sull'oggetto
I negativi sono conservati nella Busta originale n. 181 della Rubrica 9 anno 1967.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 37 scatti: ne sono stati digitalizzati e catalogati 11.
Il servizio è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo, nel 1968 (come indicato sulla busta di conservazione originale), presumibilmente in occasione di un evento organizzato dall'Associazione Santa Francesca Romana - Vedove Cattoliche Bergamasche. Le riprese sono state realizzate in diversi luoghi tra cui un teatro, la "Villa S. Maria" di Valtesse e la "Casa degli Angeli" di Mozzo.
L'associazione nata nel 1926, su ispirazione del futuro pontefice Giovanni XXIII, aveva come finalità la creazione di una rete di solidarietà tra le donne vedove attraverso l'organizzazione di ritiri spirituali, esercizi, pellegrinaggi, nonché incontri culturali, ricreativi, di socializzazione (cfr. bibliografia in rete).
iscrizioni
Iscrizioni manoscritte sulla busta di conservazione originale:
- a penna blu "VEDOVE / 'Casa degli Angeli'" (in alto a sinistra, di Fausto Asperti?).
marchi-stemmi e timbri
Timbri sulla busta di conservazione originale:
- a inchiostro violaceo "181 68" (in alto al centro).
bibliografia in rete
Data: 11/11/2020

Info

archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
da ASP_1967_0181_0001 a ASP_1967_0181_0037
person
event
Materiale datato al 1968
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Rubrica 9 - anno 1967

E altre 136 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: da ASP_1967_0181_0001 a ASP_1967_0181_0037
Titolo proprio: Vedove - Casa degli Angeli
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Incontro Associazione Vedove
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Elisa Pievani