Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Scorci e vedute di Bergamo e provincia

Inventario:
ASP_1967_0068_0001
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
veduta di piazza Mercato del fieno, oltre la ringhiera che delimita la piazza si notano alcuni edifici situati lungo via San Lorenzo; in lontananza si riconoscono da destra la Torre Civica, Palazzo Nuovo e l'ex Chiesa di San Michele all'Arco.
Inventario:
ASP_1967_0068_0002
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
veduta di piazza Mercato del fieno, oltre la ringhiera che delimita la piazza si notano alcuni edifici situati lungo via San Lorenzo; in lontananza si riconoscono da destra la Torre Civica, Palazzo Nuovo e l'ex Chiesa di San Michele all'Arco.
Inventario:
ASP_1967_0068_0003
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di Piazza Duomo, sulla sinistra è inquadrato parzialmente il porticato di Palazzo della Ragione mentre sulla sinistra si riconoscono la Cappella Colleoni e la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Inventario:
ASP_1967_0068_0004
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura della facciata della Cappella Colleoni e l'ingresso nord della Basilica di Santa Maria Maggiore.
Inventario:
ASP_1967_0068_0005
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura dello spazio di intersezione tra piazza Padre Reginaldo Giuliani e piazza Duomo. La scena è animata da due uomini che camminano; nello scatto, al centro, è visibile l'edificio dell'ex Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo e in lontananza la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Inventario:
ASP_1967_0068_0006
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura dello spazio di intersezione tra piazza Padre Reginaldo Giuliani e piazza Duomo ripresa di via Donizetti. La scena è animata da un uomo che cammina; nello scatto, al centro, è visibile l'edificio dell'ex Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo e in lontananza la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Inventario:
ASP_1967_0068_0007
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di piazza Duomo, sulla sinistra è visibile l'edificio dell'ex Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo e in lontananza la Basilica di Santa Maria Maggiore, sulla destra la Cattedrale di Sant'Alessandro.
Inventario:
ASP_1967_0068_0008
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di piazza Duomo e dello spazio di intersezione tra questa e piazza Padre Reginaldo Giuliani; sulla sinistra è visibile l'edificio dell'ex Ateneo di Scienze, Lettere ed Arti di Bergamo e in lontananza la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Inventario:
ASP_1967_0068_0009
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di piazza Mercato delle scarpe e dell'inizio di via Porta Dipinta. Nello scatto si riconosce l'edificio della stazione della funicolare.
Inventario:
ASP_1967_0068_0010
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di piazza Mercato delle scarpe animata da varie persone ritratte in un momento quotidiano. Nello scatto si notano anche alcune automobili parcheggiate.
Inventario:
ASP_1967_0068_0011
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di piazza Mercato delle scarpe. Nello scatto a sinistra è parzialmente inquadrata l'ex Chiesa di San Rocco sita tra la piazza e via Rocca.
Inventario:
ASP_1967_0068_0012
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di piazza Mercato delle scarpe animata da varie persone ritratte in un momento quotidiano. Nello scatto si notano anche alcune automobili parcheggiate.
Inventario:
ASP_1967_0068_0013
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di piazza Mercato delle scarpe. Nello scatto si riconosce l'edificio della stazione della funicolare; la scena è animata da un uomo che cammina.
Inventario:
ASP_1967_0068_0014
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di piazza Mercato delle scarpe. Nello scatto si riconosce l'edificio che ospita la stazione della funicolare; la scena è animata da alcune persone di passaggio tra cui un sacerdote e due donne.
Inventario:
ASP_1967_0068_0015
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura di un ponte attraversato da due donne, sullo sfondo gli edifici di un centro abitato tra cui una chiesa e in lontananza un paesaggio montano. Nello scatto si nota la sede di una filiale della Banca Popolare di Bergamo.
Inventario:
ASP_1967_0068_0016
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura di un ponte attraversato da due donne, sullo sfondo gli edifici di un centro abitato e un paesaggio montano. Nello scatto si nota la sede di una filiale della Banca Popolare di Bergamo.
descrizione soggetto
serie di scatti di scorci e vedute di Bergamo e provincia.
indicazioni sull'oggetto
I negativi sono conservati nella Busta originale n. 68 della Rubrica 9 anno 1967.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 44 scatti: ne sono stati digitalizzati e catalogati 16.
Il servizio fotografico è stato realizzato da Fausto Asperti, titolare dello Studio fotografico Foto Express di Bergamo, nel 1967.
Non è stato possibile identificare con maggiore precisione la circostanza delle riprese né fornire una datazione più puntuale.
Nella rubrica cartacea relativa al 1967 il titolo del servizio è associato al numero "70" manoscritto sulla busta di conservazione originale; per coerenza con il resto del fondo si è deciso di prendere in considerazione per l'inventario il numero "68" riportato nel timbro.
iscrizioni
Iscrizioni manoscritte sulla busta di conservazione originale:
- a pennarello blu "Bergamo" (in alto al centro, di Fausto Asperti?);
- a pennarello verde "70" (in alto a destra, di Fausto Asperti?);
- a matita "19" al centro a destra, di Fausto Asperti?).
marchi-stemmi e timbri
Timbri sulla busta di conservazione originale:
- a inchiostro violaceo "68 67" (in alto al centro);
- a inchiostro blu "foto / express / Via S. Francesco d'Assisi / Tel 39.335-BERGAMO".
bibliografia in rete
Data: 3/11/2020

Info

archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
da ASP_1967_0068_0001 a ASP_1967_0068_0044
person
event
Materiale datato al 1967
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Rubrica 9 - anno 1967

E altre 136 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: da ASP_1967_0068_0001 a ASP_1967_0068_0044
Titolo proprio: Bergamo
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Scorci e vedute di Bergamo e provincia
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Elisa Pievani