Paesaggio collinare in Abruzzo
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il negativo, contrassegnato da un bollino verde, era originariamente custodito in un foglio di pergamino, raccolto in una cartelletta intitolata dall'autore "Scannerizzate - Abruzzo", a sua volta inserita in un'altra cartelletta intitolata "Abruzzo 1970 - MOSTRA", a sua volta serbato in una scatola della "AGFA - GEVAERT - 509 LEVERKUSEN" che conteneva i fototipi da MER_neg_1 a MER_neg_2370.
notizie storico critiche
La fotografia è stata scattata da Pepi Merisio in Abruzzo nel 1970, come annotato sulla cartelletta che custodiva il fototipo, e successivamente selezionata per essere raccolta assieme ad altre immagini analoghe per luogo.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che conteneva i negativi della serie sono presenti annotazioni manoscritte a pennarello nero:
- sul piatto anteriore: "MERISIO - 24X30 smaltate";
- sul lato lungo destro: "ABRUZZO 01-61";
- sul lato corto inferiore: "NEG. ABRUZZO 01-61";
- sul lato corto superiore: "ABRUZZO".
Sulla cartelletta che conteneva i fototipi da MER_neg_1 a MER_neg_477 è presente l'annotazione a pennarello rosso: "ABRUZZO 1970 - MOSTRA".
Sulla cartelletta che conteneva i fototipi da MER_neg_1 a MER_neg_200 sono presenti le annotazioni manoscritte:
- a inchiostro rosso: "scannerizzate / Abruzzo";
- a inchiostro nero: "punto rosso [sopra ad un bollino di colore rosso] e punto verde [sotto ad un bollino di colore verde] / 26+24 (24x36 cm) / 19+3 (6x6 cm)".
- sul piatto anteriore: "MERISIO - 24X30 smaltate";
- sul lato lungo destro: "ABRUZZO 01-61";
- sul lato corto inferiore: "NEG. ABRUZZO 01-61";
- sul lato corto superiore: "ABRUZZO".
Sulla cartelletta che conteneva i fototipi da MER_neg_1 a MER_neg_477 è presente l'annotazione a pennarello rosso: "ABRUZZO 1970 - MOSTRA".
Sulla cartelletta che conteneva i fototipi da MER_neg_1 a MER_neg_200 sono presenti le annotazioni manoscritte:
- a inchiostro rosso: "scannerizzate / Abruzzo";
- a inchiostro nero: "punto rosso [sopra ad un bollino di colore rosso] e punto verde [sotto ad un bollino di colore verde] / 26+24 (24x36 cm) / 19+3 (6x6 cm)".
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_60
person
event
Materiale datato al 1970
place
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Abruzzo
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 360 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_neg_60
Titolo attribuito: Paesaggio collinare in Abruzzo
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale