Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
descrizione soggetto
Ritratti di papa Paolo VI e immagini della visita di Giovanni Paolo II a Bergamo (26 aprile 1981) e a Milano (20-22 maggio 1983).
indicazioni sull'oggetto
La serie è costituita da 33 stampe, di cui 30 catalogate, a colori alla gelatina bromuro di argento su carta politenata (da MER_pos_12295 a MER_pos_12316); da 1 stampa a colori ink-jet su carta (MER_pos_12294); da 24 negativi a colori su pellicola (da MER_neg_147921 a MER_neg_147944) e da 1 diapositiva a colori (MER_dia_6883).
I fototipi erano originariamente conservati in un'unica scatola, intitolata "COLORE · 2 PAPI".
Le stampe hanno dimensioni diverse, ma prevale il formato 30x40 cm; i negativi sono in numero di 23 nel formato 9x12 cm e di 1 nel formato 6x7 cm. La diapositiva è nel formato 2,4x3,6 cm.
notizie storico critiche
I fototipi fanno parte di un gruppo di fotografie realizzate da Pepi Merisio che hanno come soggetto i papi Paolo VI e Giovanni Paolo II. In particolare, di quest'ultimo è documentata la visita che fece a Bergamo, il 26 aprile 1981, e a Milano, tra il 20 e il 22 maggio 1983.
Alcune immagini della giornata in terra bergamasca sono pubblicate sul volume "Giovanni Paolo II nella terra di papa Giovanni" edito da "Grafica e Arte Bergamo" nel dicembre 1981 (cfr. bibliografia).
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto di non conferire dignità di titolo proprio, salvo motivate eccezioni di cui si trova traccia nelle singole schede catalografiche, alle annotazioni presenti al verso delle stampe o sulle bustine in pergamino che custodivano i negativi, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo dello scatto.
Complessivamente i fototipi si datano tra il 1964, anno in cui Merisio comincia a fotografare papa Paolo VI e il 22 maggio 1983, anno della visita di papa Wojtyla a Milano. Entro la fine degli anni Ottanta si presume siano state realizzate le stampe.
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Titolo libro o rivista: Giovanni Paolo II nella terra di papa Giovanni. 26 aprile 1981
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Grafica & arte
Data: 1981

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al [1964 - sec. XX, anni '80]
category
materiale vario

in questa sezione

folder_open

Due papi

Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down

E altre 11 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Titolo attribuito: Due papi
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
description
consistenza
Stampe a colori su carta politenata: 33
Stampe a colori ink-jet su carta: 1
Negativi a colori su pellicola: 24
Diapositive a colori: 1
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon