Paolo VI. Le chiavi pesanti
folder_open
Sottoserie
descrizione soggetto
Le fotografie che costituiscono questa serie sono frutto della selezione compiuta da Pepi Merisio per la realizzazione del volume "Paolo VI. Le chiavi pesanti", pubblicato nell'agosto 1979 dalla casa editrice Libreria della Famiglia.
Dopo un'introduzione curata dal vaticanista Domenico Agasso, il libro è suddiviso in quattro sezioni scritte dallo stesso autore a cui seguono le immagini in bianco e nero e a colori di Pepi Merisio, tutte raccolte nella quinta parte del libro intitolata "Immagini di un pontificato" (cfr. bibliografia).
Dopo un'introduzione curata dal vaticanista Domenico Agasso, il libro è suddiviso in quattro sezioni scritte dallo stesso autore a cui seguono le immagini in bianco e nero e a colori di Pepi Merisio, tutte raccolte nella quinta parte del libro intitolata "Immagini di un pontificato" (cfr. bibliografia).
indicazioni sull'oggetto
La serie è costituita da 29 stampe in bianco e nero alla gelatina bromuro di argento su carta baritata (da MER_pos_12177 a MER_pos_12206); da 1 stampa a colori ink-jet su carta (MER_pos_12196) e da 60 diapositive a colori (da MER_dia_6574 a MER_dia_6633).
I fototipi erano originariamente conservati in un'unica scatola, intitolata "PAOLO VI VOLUME".
Tutte le fotografie costituiscono il materiale preparatorio per la realizzazione del volume "Paolo VI. Le chiavi pesanti", ma solo alcune (8 stampe e 11 diapositive) sono pubblicate in esso. Di conseguenza, dal punto di vista archivistico, la sottoserie relativa a questa pubblicazione figlia in schede singola foto corrispondenti ai fototipi presenti nelle scatole.
Le stampe hanno dimensioni diverse, ma prevalgono i formati 24x30 cm, 20x30 cm e 30x40 cm; le diapositive sono in numero di 7 nel formato 6x6 cm e di 51 nel formato 2,4x3,6 cm.
I fototipi erano originariamente conservati in un'unica scatola, intitolata "PAOLO VI VOLUME".
Tutte le fotografie costituiscono il materiale preparatorio per la realizzazione del volume "Paolo VI. Le chiavi pesanti", ma solo alcune (8 stampe e 11 diapositive) sono pubblicate in esso. Di conseguenza, dal punto di vista archivistico, la sottoserie relativa a questa pubblicazione figlia in schede singola foto corrispondenti ai fototipi presenti nelle scatole.
Le stampe hanno dimensioni diverse, ma prevalgono i formati 24x30 cm, 20x30 cm e 30x40 cm; le diapositive sono in numero di 7 nel formato 6x6 cm e di 51 nel formato 2,4x3,6 cm.
notizie storico critiche
I fototipi fanno parte di una serie di scatti realizzati da Pepi Merisio e scelti dal fotografo in vista della pubblicazione della biografia dedicata a Paolo VI, redatta dal giornalista Domenico Agasso.
Il libro si propone, anche attraverso la documentazione fotografica, di rievocare momenti capitali del pontificato di Paolo VI, presentando al lettore le immagini tipiche, gli aspetti personali e privati dei grandi momenti vissuti dal pontefice.
Per quasi quindici anni, dal 1964 al 1978, Merisio ha seguito papa Montini negli eventi ufficiali, nei numerosi viaggi apostolici, ma soprattutto nel quotidiano, regalando celebri scatti alcuni dei quali sono confluiti nel famoso reportage "Una giornata col Papa", pubblicato sulla rivista "Epoca" il 20 settembre 1964. Una conoscenza, quella tra il fotografo bergamasco e il pontefice, cominciata a Milano quando ancora Giovanni Battista Montini era cardinale e accresciuta negli anni di pontificato. Un legame di fiducia sviluppatosi nel tempo dall'affinità di entrambi verso la dimensione umana.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti al verso delle stampe o sulle bustine in plastica che custodivano le diapositive, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo dello scatto.
Complessivamente i fototipi si datano agli anni compresi tra il 1964 e l'edizione del volume in cui sono pubblicati, andata in stampa nell'agosto 1979. Per parecchie stampe e diapositive l'arco cronologico è stato ristretto sulla base degli avvenimenti storici che ritraggono.
Il libro si propone, anche attraverso la documentazione fotografica, di rievocare momenti capitali del pontificato di Paolo VI, presentando al lettore le immagini tipiche, gli aspetti personali e privati dei grandi momenti vissuti dal pontefice.
Per quasi quindici anni, dal 1964 al 1978, Merisio ha seguito papa Montini negli eventi ufficiali, nei numerosi viaggi apostolici, ma soprattutto nel quotidiano, regalando celebri scatti alcuni dei quali sono confluiti nel famoso reportage "Una giornata col Papa", pubblicato sulla rivista "Epoca" il 20 settembre 1964. Una conoscenza, quella tra il fotografo bergamasco e il pontefice, cominciata a Milano quando ancora Giovanni Battista Montini era cardinale e accresciuta negli anni di pontificato. Un legame di fiducia sviluppatosi nel tempo dall'affinità di entrambi verso la dimensione umana.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti al verso delle stampe o sulle bustine in plastica che custodivano le diapositive, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo dello scatto.
Complessivamente i fototipi si datano agli anni compresi tra il 1964 e l'edizione del volume in cui sono pubblicati, andata in stampa nell'agosto 1979. Per parecchie stampe e diapositive l'arco cronologico è stato ristretto sulla base degli avvenimenti storici che ritraggono.
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Agasso, Domenico
Titolo libro o rivista: Paolo VI. Le chiavi pesanti
Luogo di edizione: Milano
Editore: Libreria della Famiglia
Data: 1979
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al [1964 - agosto 1979]
category
materiale vario
in questa sezione
folder_open
Paolo VI. Le chiavi pesanti
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 70 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Titolo attribuito: Paolo VI. Le chiavi pesanti
description
consistenza
Stampe in bianco e nero su carta: 29
Stampa a colori ink-jet su carta: 1
Diapositive a colori: 60
Stampa a colori ink-jet su carta: 1
Diapositive a colori: 60
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon