Ritratto di gruppo di alcuni "sampietrini" nella basilica di San Pietro in Vaticano
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo, stampato su carta politenata, era conservato nella scatola "VATICANO - ROMA", che conteneva le stampe da MER_pos_9599 a MER_pos_9670.
notizie storico critiche
La stampa fa parte di un gruppo di fotografie realizzate da Pepi Merisio durante il pontificato di papa Paolo VI. Per quasi quindici anni, dal 1964 al 1978, il fotografo bergamasco ha seguito il pontefice negli eventi pubblici, ma soprattutto nel quotidiano, catturando situazioni e momenti mai ritratti prima. Merisio si è soffermato anche a documentare i vari mestieri che si svolgono all'interno della Città del Vaticano, come si nota dallo scatto in oggetto. Tra questi c'è anche il lavoro dei "sampietrini", operai che si occupano della manutenzione ordinaria, degli arredi, degli addobbi, della custodia della basilica di San Pietro e, fino agli anni Cinquanta del secolo scorso, dell'accensione dei padelloni ad olio sulla cupola della basilica (cfr. bibliografia in rete).
Lo scatto è datato al 1968 sulla base di quanto indicato nel volume "Un altro Paese" (cfr. bibliografia) sul quale è pubblicata l'immagine; d'altra parte, la produzione della stampa deve essere successiva all'introduzione della carta politenata, diffusa a partire dagli anni Settanta. Si ipotizza che tra questo periodo e gli anni Ottanta si collochi la produzione della stampa.
Si invita al confronto con la scheda del negativo da cui è stata tratta la stampa in oggetto (cfr. inv. n. MER_neg_132983).
Lo scatto è datato al 1968 sulla base di quanto indicato nel volume "Un altro Paese" (cfr. bibliografia) sul quale è pubblicata l'immagine; d'altra parte, la produzione della stampa deve essere successiva all'introduzione della carta politenata, diffusa a partire dagli anni Settanta. Si ipotizza che tra questo periodo e gli anni Ottanta si collochi la produzione della stampa.
Si invita al confronto con la scheda del negativo da cui è stata tratta la stampa in oggetto (cfr. inv. n. MER_neg_132983).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che conteneva le stampe sono apposte alcune iscrizioni manoscritte di incerta attribuzione, a pennarello nero:
- sul lato sinistro, su etichetta incollata "ROMA";
- sul lato inferiore "VATICANO - ROMA";
- sul lato destro "VATICANO";
- sul piatto "55 FOTO [sottolineato]".
- sul lato sinistro, su etichetta incollata "ROMA";
- sul lato inferiore "VATICANO - ROMA";
- sul lato destro "VATICANO";
- sul piatto "55 FOTO [sottolineato]".
marchi-stemmi e timbri
Al verso della stampa, al centro, è apposto un timbro del fotografo, a inchiostro blu: "Foto PEPI MERISIO / Via Noli, 4 - BERGAMO/ITALY / Riproduzione vietata salvo / l'esplicito consenso dell'autore".
Al verso della stampa, su etichetta incollata è apposto il marchio del fotografo: "© PEPI MERISIO / Via Noli 4 - BERGAMO".
Al verso della stampa, su etichetta incollata è apposto il marchio del fotografo: "© PEPI MERISIO / Via Noli 4 - BERGAMO".
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi
Titolo libro o rivista: Pepi Merisio. Un altro Paese
Luogo di edizione: Sant'Omobono Terme (BG)
Editore: Centro Studi Valle Imagna
Data: 2004
Pagine/nn.: 208
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Gli operai di San Pietro
Data: 29/08/2023
riferimento altre schede
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_9650
person
account_box
event
Materiale datato al [sec. XX, anni '70 - sec. XX, anni '80]
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Vaticano - Roma
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 89 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_pos_9650
Titolo attribuito: Ritratto di gruppo di alcuni "sampietrini" nella basilica di San Pietro in Vaticano
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon