Il Ponte del Diavolo a Dronero
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo, stampato su carta politenata, era conservato nella scatola "PONTI BN", che conteneva le stampe da MER_pos_8597 a MER_pos_8690.
notizie storico critiche
La stampa fa parte di un gruppo di fotografie, realizzate da Pepi Merisio, che ritraggono i ponti, antichi e moderni, imponenti o piccoli e nascosti, che da nord a sud costellano la penisola.
Da un confronto con il negativo (cfr. MER_neg_085256) da cui è stata successivamente ottenuta la stampa, si desume che lo scatto è stato effettuato nel maggio 1990: tra questa data e l'edizione del volume, stampato nel dicembre 1973, si colloca la produzione della stampa. Si ipotizza che entro la fine del secolo si collochi la produzione della stampa.
Per un confronto con altri scatti che ritraggono i ponti, si rimanda a una pubblicazione realizzata dal fotografo nel 1997, in cui le fotografie di Merisio sono accompagnate da racconti di natura storica, artistica e culturale curati da Enrico Fumagalli: "Civiltà dei ponti" (cfr. bibliografia).
Da un confronto con il negativo (cfr. MER_neg_085256) da cui è stata successivamente ottenuta la stampa, si desume che lo scatto è stato effettuato nel maggio 1990: tra questa data e l'edizione del volume, stampato nel dicembre 1973, si colloca la produzione della stampa. Si ipotizza che entro la fine del secolo si collochi la produzione della stampa.
Per un confronto con altri scatti che ritraggono i ponti, si rimanda a una pubblicazione realizzata dal fotografo nel 1997, in cui le fotografie di Merisio sono accompagnate da racconti di natura storica, artistica e culturale curati da Enrico Fumagalli: "Civiltà dei ponti" (cfr. bibliografia).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che conteneva le stampe sono apposte alcune iscrizioni di incerta attribuzione, a pennarello nero:
-"PONTI BN" lungo i quattro lati;
-"PEPI MERISIO [riquadrato] / 120 FOTO BN [cerchiato]" sul piatto.
-"PONTI BN" lungo i quattro lati;
-"PEPI MERISIO [riquadrato] / 120 FOTO BN [cerchiato]" sul piatto.
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Fumagalli, Enrico
Titolo libro o rivista: Civiltà dei ponti
Luogo di edizione: Roma
Editore: Ecra
Data: 1997
Pagine/nn.: fig. 35
riferimento altre schede
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_pos_8608
person
event
Materiale datato al [maggio 1990 - sec. XX, fine]
place
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Ponti
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 85 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_pos_8608
Titolo attribuito: Il Ponte del Diavolo a Dronero
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon