Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia

folder_open
Sottoserie
descrizione soggetto
Le fotografie affluite in questa sottoserie sono frutto della selezione compiuta da Pepi Merisio per la realizzazione del volume "Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia", pubblicato nel dicembre del 1982 da Il Sabato L.C.A. Cooperativa Editoriale di Milano.
Il materiale è costituito da 151 diapositive a colori e 53 stampe in b/n e propongono, come specificato dal sottotitolo, immagini della religiosità popolare italiana: dalle feste religiose, alla processioni; dalle ritualità sacre alla vita monastica; dall'arte commemorativa di grazie ricevute fino al compianto dei morti nella speranza di rinascita in Cristo.
indicazioni sull'oggetto
La sottoserie è costituita da 151 diapositive a colori (da MER_dia_6422 a MER_dia_6573) e da 53 stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento (da MER_pos_12124 a MER_pos_12176).
Le stampe erano originariamente conservate in due scatole: una gialla per i positivi e una blu per le diapositive, entrambe intitolate "ORO, INCENSO, MIRRA".
Le fotografie costituiscono il materiale preparatorio per la realizzazione del volume "Oro incenso mirra. Immagini di religiosità popolare in Italia" e tutte, ad eccezione di 16 scatti (2 tra le stampe e 14 tra le diapositive), sono state pubblicate come corredo iconografico dell'antologia poetica sopracitata.
Dal punto di vista archivistico, la sottoserie relativa a questa pubblicazione figlia in schede singola foto corrispondenti ai fototipi.
Le diapositive, tutte originariamente custodite in bustine di plastica trasparente, sono in numero di 130 nel formato 2,4x3,6 cm, in numero di 19 nel formato 6x6 cm, 1 nel formato 6x8 cm e 1 nel formato 6x9 cm.
Le stampe, tutte originariamente collocate sciolte nella scatola sopracitata presentano svariati formati dal più piccolo 18x24 cm al più grande 30x40 cm.
notizie storico critiche
Pepi Merisio in questi scatti ha saputo cogliere con sguardo acuto la religiosità popolare nelle sue diverse sfaccettature, carpendo gesti, sguardi, luci ed ombre dell'umano sentire.
Le immagini raccolte durante anni di lavoro sono state quindi selezionate dall'autore per la realizzazione del volume "Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia": dopo un'introduzione curata da Ulderico Berbardi intitolata "Viaggio alla soglia ornata", il libro è suddiviso in sei capitoli, illustrati dalle immagini di Pepi Merisio e dai racconti di Gino Carrara, e propone una raccolta antologica di laudi medioevali curata da Valerio Volpini, intitolata "Planga la terra, planga lo mare".
In mancanza di una datazione più precisa si fanno risalire gli scatti, e dunque le diapositive e le stampe stesse, tra l'inizio dell'attività professionale di Pepi Merisio, 1947, e l'edizione del volume, stampato nel dicembre del 1982. Solo per le stampe su carta politenata, ferma restando la collocazione dello scatto in questo arco cronologico, il terminus post quem è riferibile gli anni '70 del Novecento, periodo in cui si diffonde l'utilizzo di questo supporto.
I luoghi e i soggetti delle riprese sono stati resi noti dai racconti a firma di Gino Carrara.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti sulle bustine che contengono le diapositive o al verso delle stampe, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo e il soggetto dello scatto o la futura resa editoriale.
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Bernardi, Ulderico; Carrara, Gino; Volpini, Valerio
Titolo libro o rivista: Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia
Luogo di edizione: Milano
Editore: Il Sabato
Data: 1982

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al [1947 - dicembre 1982]
category
materiale vario

in questa sezione

folder_open

Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia

E altre 183 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Titolo attribuito: Oro incenso mirra. Immagini della religiosità popolare in Italia
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
description
consistenza
diapositive a colori: 151
stampe in b/n su carta alla gelatina ai sali d'argento: 53
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Gaia Pasquale