descrizione soggetto
Gli scatti della serie ritraggono perlopiù alcuni edifici monumentali della Città del Vaticano e di Roma e opere di grande pregio artistico e storico custodite nei Musei Vaticani. Un numero consistente di fotogrammi documenta alcuni istanti di udienze pubbliche e private durante il pontificato di papa Paolo VI. Corredano la serie alcuni negativi che descrivono i mestieri e le professioni che si svolgono nella Città del Vaticano.
indicazioni sull'oggetto
La serie si compone di 1829 negativi su pellicola (da MER_neg_132979 a MER_neg_134807) realizzati da Pepi Merisio. In base a una selezione indicata dal fotografo stesso, tramite l'apposizione di un segno a penna in corrispondenza del fotogramma prescelto, sono stati digitalizzati e catalogati 241 fotogrammi.
Per quanto concerne i criteri di ordinamento si è deciso di mantenere la sequenza delle immagini così come conservate dal fotografo.
I fototipi sono di diverse dimensioni (2,4x3,6 cm e 6x6 cm). Le immagini sono in bianco e nero.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto, in fase di catalogazione, di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti sulle buste in pergamino contenenti i negativi, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo e la data dello scatto. Pertanto tale annotazione (laddove presente) è stata riportata nel campo delle iscrizioni di ogni singola scheda catalografica.
Per quanto concerne i criteri di ordinamento si è deciso di mantenere la sequenza delle immagini così come conservate dal fotografo.
I fototipi sono di diverse dimensioni (2,4x3,6 cm e 6x6 cm). Le immagini sono in bianco e nero.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto, in fase di catalogazione, di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti sulle buste in pergamino contenenti i negativi, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo e la data dello scatto. Pertanto tale annotazione (laddove presente) è stata riportata nel campo delle iscrizioni di ogni singola scheda catalografica.
notizie storico critiche
I fototipi fanno parte di una serie di scatti realizzati da Pepi Merisio tra il 1964 e il 1978, periodo durante il quale l'artista bergamasco è stato il fotografo "personale" di papa Paolo VI e ha seguito il pontefice negli eventi pubblici, ma soprattutto nella quotidianità, regalando celebri scatti alcuni dei quali sono confluiti nel famoso reportage "Una giornata col Papa", pubblicato sulla rivista "Epoca" il 20 settembre 1964 (cfr. bibliografia). Contestualmente alle immagini che hanno come protagonista il pontefice lo sguardo poetico del fotografo si è soffermato, nella serie in oggetto, sulle bellezze architettoniche presenti nella Città del Vaticano, di cui spesso l'autore riprende dettagli e vedute particolarmente suggestivi. Una peculiare attenzione è dedicata alla basilica di San Pietro di cui Merisio riesce a trasmettere la solennità e la sacralità.
In alcuni fotogrammi della serie l'autore presenta allo spettatore anche un ritratto della quotidianità delle dinamiche cittadine della Santa Sede, documentandone i mestieri e le professioni, quali ad esempio quella dei "sampietrini", operai specializzati che hanno il compito di mantenere intatto lo splendore della basilica vaticana.
Tra i negativi raccolti in origine nella scatola si segnalano quelli che hanno come soggetto i pellegrini in preghiera o in attesa del pontefice. Alcune di queste immagini sono state pubblicate nel servizio "La gente dal Papa" del mensile "Famiglia Mese" del dicembre 1968 (cfr. bibliografia).
In alcuni fotogrammi della serie l'autore presenta allo spettatore anche un ritratto della quotidianità delle dinamiche cittadine della Santa Sede, documentandone i mestieri e le professioni, quali ad esempio quella dei "sampietrini", operai specializzati che hanno il compito di mantenere intatto lo splendore della basilica vaticana.
Tra i negativi raccolti in origine nella scatola si segnalano quelli che hanno come soggetto i pellegrini in preghiera o in attesa del pontefice. Alcune di queste immagini sono state pubblicate nel servizio "La gente dal Papa" del mensile "Famiglia Mese" del dicembre 1968 (cfr. bibliografia).
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Agasso, Domenico
Titolo contributo: Una giornata col Papa
Titolo libro o rivista: Epoca
Luogo di edizione: Milano
Editore: Arnoldo Mondadori
Data: 20 settembre 1964
Pagine/nn.: 49-64
Genere: bibliografia di confronto
Titolo contributo: La gente dal Papa
Titolo libro o rivista: Famiglia Mese
Luogo di edizione: Alba (CN)
Editore: San Paolo
Data: dicembre 1968
Pagine/nn.: 19-38
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al 1964 - 1978
category
negativo
in questa sezione
folder_open
Vaticano
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 214 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Titolo attribuito: Vaticano
description
consistenza
negativi b/n su pellicola: 1829
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon