Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
2,4x3,6 cm
Indicazioni sul soggetto:
il fototipo riprende un momento dell'ordinazione sacerdotale di un giovane di origine asiatica al "Luneta Park" di Manila. Papa Paolo VI scambia l'abbraccio di pace con il novello sacerdote. Poco più avanti un altro ordinando si allontana dopo aver ricevuto l'ordinazione.
indicazioni sull'oggetto
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di una busta in pergamino, con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_81786 a MER_neg_81789).
Il fotogramma era collocato nella prima delle due scatole denominate: "PAPA - ESTREMO ORIENTE".
notizie storico critiche
La fotografia è stata realizzata da Pepi Merisio durante il viaggio di papa Paolo VI in Estremo Oriente e Oceania. Il pontefice si fermò tre giorni a Manila (27-29 novembre 1970) dove celebrò Messa nella cattedrale, incontrò il presidente delle Filippine, Ferdinand Marcos, e partecipò alla conferenza episcopale pan-asiatica all'Università San Tommaso (cfr. bibliografia in rete). Nel pomeriggio del 28 novembre Paolo VI si recò al Rizal Park (conosciuto anche con il nome di Luneta Park dove, nel corso di una Messa, conferì l'ordinazione sacerdotale a 189 diaconi di Paesi asiatici e amministrò la comunione a un centinaio di bambini (cfr. bibliografia).
Si invita al confronto con la scheda della stampa tratta dal negativo in oggetto (cfr. inv. n. MER_pos_12191).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola, a pennarello nero, lungo il lato sinistro: "PAPA - ESTREMO ORIENTE"; sul lato inferiore: "PAPA - ASIA". Sulla cartellina aperta su tre lati che conteneva i porta-negativi, con pennarello nero, in alto al centro: "PAPA [sottolineato] / Asia"; in basso al centro: "(negative numerate da Felici)". Sulla busta in pergamino, con pennarello nero, in alto a destra: "Manila". Sul negativo, dal lato emulsione, con pennarello nero: "155". Quest'ultima iscrizione è di attribuzione incerta, le precedenti sono autografe di Pepi Merisio.
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Agasso, Domenico
Titolo contributo: Il viaggio del Papa in Oriente. Missionario dei continenti
Titolo libro o rivista: Famiglia Mese
Luogo di edizione: Alba (CN)
Editore: San Paolo
Data: gennaio 1971
Pagine/nn.: 74-75
bibliografia in rete
Data: 11/08/2020
voci collegate

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_81787
person
account_box
event
Materiale datato al 28 novembre 1970
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Papa - Asia (negative numerate da Felici)

E altre 507 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_neg_81787
Titolo attribuito: Abbraccio tra papa Paolo VI e un novello sacerdote al "Luneta Park" di Manila
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon