Papa - Asia (negative numerate da Felici)
folder_open
Sottoserie
descrizione soggetto
Serie di scatti raffiguranti il viaggio apostolico di papa Paolo VI in Estremo Oriente e Oceania.
indicazioni sull'oggetto
La sottoserie, così come conservata dal fotografo, è composta da 975 negativi (n° inv. da MER_neg_81592 a MER_neg_82566), custoditi in una cartellina cartacea aperta su tre lati, di colore verde, e collocati nella prima delle due scatole denominate "PAPA - ESTREMO ORIENTE". Di questi, in fase di digitalizzazione e catalogazione, sono stati scelti 357 fotogrammi in base alla presenza di un numero, apposto a pennarello, sul negativo (lato emulsione). La numerazione progressiva è stata presumibilmente aggiunta per mano della "Pontificia Fotografia Felici" (fotografi ufficiali della Santa Sede dal 1863 al 2015), come indicato da Merisio stesso, tramite nota manoscritta, sulla cartellina sopracitata. A questi fotogrammi, in fase di catalogazione, sono stati accorpati ulteriori 142 negativi riportanti la stesso tipo di numerazione dal lato emulsione, ma conservati originariamente in una seconda scatola denominata "PAPA - ESTREMO ORIENTE". In particolare sono stati aggiunti i negativi con numero di inventario: MER_neg_82567, MER_neg_82572, MER_neg_82574, MER_neg_82578, MER_neg_82580, MER_neg_82587, MER_neg_82588, MER_neg_82594, MER_neg_82598, MER_neg_82600, MER_neg_82601, MER_neg_82606, MER_neg_82607, MER_neg_82608, MER_neg_82612, MER_neg_82614, MER_neg_82616, MER_neg_82620, MER_neg_82623, MER_neg_82625, MER_neg_82627, MER_neg_82631, MER_neg_82633, MER_neg_82637, MER_neg_82662, MER_neg_82665, MER_neg_82666, MER_neg_82667, MER_neg_82670, MER_neg_82675, MER_neg_82676, MER_neg_82678, MER_neg_82679, MER_neg_82680, MER_neg_82681, MER_neg_82682, MER_neg_82683, MER_neg_82690, MER_neg_82691, MER_neg_82696, MER_neg_82698, MER_neg_82701, MER_neg_82704, MER_neg_82706, MER_neg_82710, MER_neg_82712, MER_neg_82715, MER_neg_82716, MER_neg_82718, MER_neg_82720, MER_neg_82724, MER_neg_82726, MER_neg_82727, MER_neg_82728, MER_neg_82730, MER_neg_82733, MER_neg_82734, MER_neg_82735, MER_neg_82738, MER_neg_82739, MER_neg_82741, MER_neg_82744, MER_neg_82747, MER_neg_82751, MER_neg_82754, MER_neg_82776, MER_neg_82779, MER_neg_82780, MER_neg_82781, MER_neg_82783, MER_neg_82787, MER_neg_82790, MER_neg_82794, MER_neg_82796, MER_neg_82799, MER_neg_82802, MER_neg_82804, MER_neg_82805, MER_neg_82808, MER_neg_82809, MER_neg_82811, MER_neg_82814, MER_neg_82816, MER_neg_82817, MER_neg_82818, MER_neg_82822, MER_neg_82826, MER_neg_82827, MER_neg_82829, MER_neg_82831, MER_neg_82833, MER_neg_82835, MER_neg_82837, MER_neg_82840, MER_neg_82842, MER_neg_82845, MER_neg_82848, MER_neg_82851, MER_neg_82852, MER_neg_82853, MER_neg_82854, MER_neg_82860, MER_neg_82867, MER_neg_82870, MER_neg_82875, MER_neg_82877, MER_neg_82878, MER_neg_82882, MER_neg_82886, MER_neg_82888, MER_neg_82889, MER_neg_82894, MER_neg_82901, MER_neg_82904, MER_neg_82906, MER_neg_82910, MER_neg_82911, MER_neg_82914, MER_neg_82921, MER_neg_82925, MER_neg_82927, MER_neg_82931, MER_neg_82938, MER_neg_82942, MER_neg_82944, MER_neg_82950, MER_neg_82952, MER_neg_82955, MER_neg_82960, MER_neg_82962, MER_neg_82965, MER_neg_82969, MER_neg_82971, MER_neg_82974, MER_neg_82977, MER_neg_82979, MER_neg_82981, MER_neg_82987, MER_neg_82990, MER_neg_82997, MER_neg_82998, MER_neg_83015.
Per quanto concerne i criteri di ordinamento si è deciso, solamente da un punto di vista catalografico, di riordinare i fototipi in base alla numerazione presente sul lato emulsione del negativo e di farli confluire nella sottoserie in oggetto. Da un punto di vista archivistico e di inventariazione si è invece mantenuta la separazione fisica originaria e la sequenza delle immagini così come conservate da Pepi Merisio.
I fototipi sono di uguale formato (2,4x3,6 cm); le immagini sono in bianco e nero.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto, in fase di catalogazione, di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti sulle buste in pergamino contenenti i negativi, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo e la data dello scatto. Pertanto tale annotazione (laddove presente) è stata riportata nel campo delle iscrizioni di ogni singola scheda catalografica.
Per quanto concerne i criteri di ordinamento si è deciso, solamente da un punto di vista catalografico, di riordinare i fototipi in base alla numerazione presente sul lato emulsione del negativo e di farli confluire nella sottoserie in oggetto. Da un punto di vista archivistico e di inventariazione si è invece mantenuta la separazione fisica originaria e la sequenza delle immagini così come conservate da Pepi Merisio.
I fototipi sono di uguale formato (2,4x3,6 cm); le immagini sono in bianco e nero.
Sulla base della consuetudine di Pepi Merisio di non attribuire un titolo alle proprie fotografie, si è ritenuto, in fase di catalogazione, di non conferire dignità di titolo proprio alle annotazioni presenti sulle buste in pergamino contenenti i negativi, poiché interpretabili solamente come appunti dell'autore circa il luogo e la data dello scatto. Pertanto tale annotazione (laddove presente) è stata riportata nel campo delle iscrizioni di ogni singola scheda catalografica.
notizie storico critiche
Per quasi quindici anni (1964-1978) Pepi Merisio è stato il fotografo "personale" di papa Paolo VI e ha seguito il pontefice nei grandi eventi, ma soprattutto nel quotidiano, regalando celebri scatti alcuni dei quali sono confluiti nel famoso reportage "Una giornata col Papa", pubblicato sulla rivista "Epoca" il 20 settembre 1964 (cfr. bibliografia). Il servizio segnerà l'inizio di un sodalizio con il pontefice che consentirà al fotografo bergamasco di seguire papa Paolo VI in tutti i viaggi apostolici internazionali.
In particolare gli scatti raccolti nella sottoserie costituiscono un racconto per immagini del pellegrinaggio apostolico di papa Paolo VI in Asia orientale: il nono e ultimo viaggio al di fuori dei confini italiani, ma anche il più lungo, quasi cinquantamila chilometri che il pontefice percorse tra il 26 novembre e il 5 dicembre 1970, per raggiungere le comunità cattoliche più lontane.
Tutti i negativi raccolti nella sottoserie riportano dal lato emulsione una numerazione progressiva data dalla "Pontificia Fotografia Felici". Non è stato tuttavia possibile risalire a quando sono stati numerati i fotogrammi né allo scopo di tale numerazione.
Per la compilazione delle schede catalografiche si è fatto riferimento ai seguenti testi: "Paolo VI. Le chiavi pesanti", edito nell'agosto 1979, "Paolo VI. Destinazione mondo", edito nel settembre 2014 e la rivista quindicinale "Civiltà Cattolica" del 19 dicembre 1970 e del 2 gennaio 1971 (cfr. bibliografia).
In particolare gli scatti raccolti nella sottoserie costituiscono un racconto per immagini del pellegrinaggio apostolico di papa Paolo VI in Asia orientale: il nono e ultimo viaggio al di fuori dei confini italiani, ma anche il più lungo, quasi cinquantamila chilometri che il pontefice percorse tra il 26 novembre e il 5 dicembre 1970, per raggiungere le comunità cattoliche più lontane.
Tutti i negativi raccolti nella sottoserie riportano dal lato emulsione una numerazione progressiva data dalla "Pontificia Fotografia Felici". Non è stato tuttavia possibile risalire a quando sono stati numerati i fotogrammi né allo scopo di tale numerazione.
Per la compilazione delle schede catalografiche si è fatto riferimento ai seguenti testi: "Paolo VI. Le chiavi pesanti", edito nell'agosto 1979, "Paolo VI. Destinazione mondo", edito nel settembre 2014 e la rivista quindicinale "Civiltà Cattolica" del 19 dicembre 1970 e del 2 gennaio 1971 (cfr. bibliografia).
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Agasso, Domenico
Titolo contributo: Una giornata col Papa
Titolo libro o rivista: Epoca
Luogo di edizione: Milano
Editore: Arnoldo Mondadori Editore
Data: 20 settembre 1964
Pagine/nn.: 49-64
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Agasso, Domenico
Titolo libro o rivista: Paolo VI. Le chiavi pesanti
Luogo di edizione: Milano
Editore: Libreria della Famiglia
Data: 1979
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Bernardelli, Giorgio; Rosoli, Lorenzo
Titolo libro o rivista: Paolo VI. Destinazione mondo
Luogo di edizione: Roma
Editore: EMI
Data: 2014
Pagine/nn.: 109-126
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Caprile, Giovanni
Titolo contributo: Paolo VI nelle Filippine
Titolo libro o rivista: La Civiltà Cattolica
Luogo di edizione: Roma
Editore: Società Grafica Romana
Data: 19 dicembre 1970
Pagine/nn.: 580-589
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Caprile, Giovanni
Titolo contributo: Paolo VI in Oceania, in Australia e in alcuni Paesi asiatici
Titolo libro o rivista: La Civiltà Cattolica
Luogo di edizione: Roma
Editore: Società Grafica Romana
Data: 2 gennaio 1971
Pagine/nn.: 58-68
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al 26 novembre 1970 - 05 dicembre 1970
category
negativo
in questa sezione
folder_open
Papa - Asia (negative numerate da Felici)
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 507 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Titolo attribuito: Papa - Asia (negative numerate da Felici)
description
consistenza
negativi b/n su pellicola: 975
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon