Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
6x6 cm
Indicazioni sul soggetto:
scorcio di alcuni cippi cimiteriali in un campo santo. Oltre la cortina di delimitazione del cimitero si scorge un'abitazione e poco oltre alcune colline.
indicazioni sull'oggetto
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di una busta in pergamino, con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_24335 a MER_neg_24337). Sul foglio di pergamino, in corrispondenza del negativo, è presente un segno a indicare la selezione dell'autore.
Il fotogramma era collocato nella scatola "BG MONTAGNA".
notizie storico critiche
Nel primo volume di "Terra di Bergamo" Pepi Merisio pubblica alcune fotografie raffiguranti tombe e dettagli di monumenti cimiteriali. Il tema del cimitero e delle sculture ad esso annesse si ritrova anche nello scatto in oggetto in cui il fotografo si sofferma a ritrarre il campo santo di Almenno, come riportato sulla busta in pergamino che conservava in origine il fotogramma è riportata l'iscrizione: "CIMITERO ALMENNO".
Si invita al confronto con la scheda della stampa tratta dal negativo in oggetto (inv. n. MER_pos_7950).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola sono presenti due iscrizioni a pennarello nero: una lungo il lato sinistro, sopra una striscia di nastro adesivo di colore marrone: "BG MONTAGNA"; un'altra sul lato corto: "BG". Sulla camicia che contiene i porta negativi, con pennarello nero, in alto a destra: "Cave / Ardesia". Sulla busta in pergamino, con pennarello nero, in alto a destra: "CAVE ARDESIA 15"; in basso a destra: "CIMITERO ALMENNO". Tutte le iscrizioni sono autografe di Pepi Merisio.
voci collegate

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_24337
person
event
Materiale datato al sec. XX, anni '50 - sec. XX, anni '60
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Cave ardesia

crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_neg_24337
Titolo attribuito: Cippi cimiteriali ad Almenno
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon