Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Formato:
2,4x3,6 cm
Indicazioni sul soggetto:
inquadratura su una porzione di un ambiente interno di una cascina, adibito alla produzione di vino. Nello scatto si vedono due uomini davanti a un torchio da vino: un signore raccoglie il liquido che esce dal torchio con una bacinella, l'altro uomo regge con una mano una brenta. In prossimità dell'uscio della stanza si notano altre due figure.
indicazioni sull'oggetto
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di una busta in pergamino, con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_19263 a MER_neg_19268). Sul foglio di pergamino, in corrispondenza del negativo, è presente un segno a indicare la selezione dell'autore.
Il fotogramma era collocato nella scatola "BG COLLINA | DINTOR[NI]".
notizie storico critiche
La fotografia fa parte di un gruppo di immagini che Pepi Merisio ha realizzato nel 1963, all'interno di alcune cascine, ad Ambivere (come segnalato da iscrizione del fotografo posta sul foglio di pergamino che conserva la pellicola). La vita contadina è documentata da Pepi Merisio attraverso un attento sguardo alle attività lavorative che ne costituiscono il fulcro. L'immagine qui proposta costituisce un esempio evidente della particolare capacità del fotografo di osservarne ogni aspetto, dagli ambienti agli attrezzi, alla gestualità.
Si invita al confronto con la scheda della stampa tratta dal negativo in oggetto (inv. n. MER_pos_7973).
iscrizioni
Sul coperchio della scatola, lungo il lato sinistro, sopra una striscia di nastro adesivo di colore marrone, a pennarello nero: "BG COLLINA | DINTOR[NI]". Sulla busta in pergamino, con penna ad inchiostro nero, in alto a destra: "1963 / AMBIVERE"; in basso a destra: "S. PAOLO". Tutte le iscrizioni sono autografe di Pepi Merisio.

Info

archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_19266
person
event
Materiale datato al 1963
category
negativo

nella stessa sezione

folder_open

Bergamo collina e dintorni

E altre 109 schede

Mostra altre schede
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Pepi Merisio

assignment_returned
Fondo Pepi Merisio
In morte dello zio Angelo In morte dello zio Angelo è il primo vero “racconto per immagini” realizzato da Pepi Merisio. Scattato nel 1963, questo servizio rappresenta una svolta nella carriera del fotografo bergamasco: è con In morte dello zio Angelo che Merisio vince la prima edizione del Premio...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Numero di inventario: MER_neg_19266
Titolo attribuito: Lavori in una cantina ad Ambivere
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Fondo Pepi Merisio
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon