Bergamo collina e dintorni
folder_open
Serie
descrizione soggetto
Le fotografie della serie ritraggono in parte scene di vita quotidiana e contadina in cascinali e in ambienti agresti, lavorazioni artigianali, tradizioni religiose, la fiera agricola di Carenno. Corredano la serie alcuni servizi monotematici realizzati nella provincia orobica e che hanno come soggetto: la filanda Fumagalli di Sotto il Monte Giovanni XXIII, ville e castelli, scene di caccia agli uccelli, la Giornata dell'Agricoltura Bergamasca, svoltasi a Malpaga nel 1967, i dintorni del fiume Adda. Una parte consistente dei negativi ritrae i luoghi natii del Santo papa Giovanni XXIII e la devozione dei fedeli in visita nelle terre del pontefice.
indicazioni sull'oggetto
La serie si compone di 1865 negativi su pellicola (da MER_neg_19216 a MER_neg_ 21080) realizzati da Pepi Merisio. Di questi ne sono stati digitalizzati e catalogati 331, in base a una selezione indicata dal fotografo stesso, tramite l'apposizione di un segno, a penna o adesivo, in corrispondenza del fotogramma prescelto.
I fototipi sono di diverse dimensioni (2,4x3,6 cm e 6x6 cm). Sono immagini in bianco e nero.
In fase di inventariazione si è deciso di mantenere l'ordine archivistico con cui il materiale è arrivato dal fotografo.
I fototipi sono di diverse dimensioni (2,4x3,6 cm e 6x6 cm). Sono immagini in bianco e nero.
In fase di inventariazione si è deciso di mantenere l'ordine archivistico con cui il materiale è arrivato dal fotografo.
notizie storico critiche
Le immagini che fanno parte del Fondo Pepi Merisio costituiscono la testimonianza della sua attività di fotografo che ha avuto inizio nel 1947 e si è protratta oltre il primo decennio del XXI secolo. Il complesso archivistico attualmente oggetto di intervento rappresenta solo una parte della sua produzione. Le immagini raccolte nella scatola "Bergamo collina e dintorni" sono state realizzate tra gli anni Cinquanta e gli anni Settanta dello scorso secolo.
I soggetti ritratti dal fotografo rispondono ai criteri della sua ricerca che si sofferma a indagare e a documentare il territorio bergamasco, i riti religiosi e le tradizioni, la società contadina, il lavoro artigianale e industriale. Tra i negativi raccolti in origine nella scatola si segnalano quelli realizzati all'interno della filanda Fumagalli di Sotto il Monte Giovanni XXIII.
Molti degli scatti effettuati dal fotografo in questi anni sono stati poi oggetto di numerose pubblicazioni sia su riviste sia su volumi. In particolare, una parte delle fotografie è stata pubblicata in occasione dell'edizione di "Terra di Bergamo" del 1969. Per la documentazione dettagliata si rimanda alla bibliografia segnalata nelle singole schede catalografiche.
I soggetti ritratti dal fotografo rispondono ai criteri della sua ricerca che si sofferma a indagare e a documentare il territorio bergamasco, i riti religiosi e le tradizioni, la società contadina, il lavoro artigianale e industriale. Tra i negativi raccolti in origine nella scatola si segnalano quelli realizzati all'interno della filanda Fumagalli di Sotto il Monte Giovanni XXIII.
Molti degli scatti effettuati dal fotografo in questi anni sono stati poi oggetto di numerose pubblicazioni sia su riviste sia su volumi. In particolare, una parte delle fotografie è stata pubblicata in occasione dell'edizione di "Terra di Bergamo" del 1969. Per la documentazione dettagliata si rimanda alla bibliografia segnalata nelle singole schede catalografiche.
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Chiodi, Luigi
Titolo libro o rivista: Terra di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1969
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo
in questa sezione
folder_open
Bergamo collina e dintorni
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 109 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Titolo attribuito: Bergamo collina e dintorni
description
consistenza
negativi b/n su pellicola: 1865
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon