Nella casa dello zio Angelo in Peia di Valgandino
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di una busta in pergamino, con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_17129 a MER_neg_17132). Sul foglio di pergamino, in corrispondenza del negativo, è presente un segno a indicare la selezione dell'autore.
Il fotogramma era collocato nella scatola "BG VARIE · CITTÀ".
Il fotogramma era collocato nella scatola "BG VARIE · CITTÀ".
notizie storico critiche
Lo scatto fa parte del celebre servizio "In morte dello zio Angelo" che Pepi Merisio realizza nel 1963, a Peia, in occasione del funerale di un parente acquisito. Grazie a questo servizio fotografico l'autore, nell'agosto dello stesso anno, vince la seconda edizione del premio "Città di Fermo" dedicato al reportage fotografico ed ottiene notorietà anche a livello internazionale (cfr. bibliografia).
Lo scatto in oggetto è stato pubblicato nel secondo volume di "Terra di Bergamo" del 1969 nel capitolo "In morte dello zio Angelo". Dalla lettura del libro si desume che la stanza fotografata è quella dello zio Angelo e che la fotografia appesa ritrae la vedova con il defunto il giorno del loro matrimonio.
Sul foglio di pergamino, in corrispondenza del negativo, è presente una linea verticale, a pennarello, a indicare la porzione di fotogramma da stampare.
Lo scatto in oggetto è stato pubblicato nel secondo volume di "Terra di Bergamo" del 1969 nel capitolo "In morte dello zio Angelo". Dalla lettura del libro si desume che la stanza fotografata è quella dello zio Angelo e che la fotografia appesa ritrae la vedova con il defunto il giorno del loro matrimonio.
Sul foglio di pergamino, in corrispondenza del negativo, è presente una linea verticale, a pennarello, a indicare la porzione di fotogramma da stampare.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola, lungo il lato destro, a pennarello rosso: "BG VARIE · CITTÀ". Sulla cartellina cartacea aperta su tre lati, al centro, con penna ad inchiostro nero: "ZIO ANGELO / negativi / Parenti PAPA GIOVANNI"; poco sotto con penna ad inchiostro rosso e all'interno di un ovale: "Santa Lucia / Sentierone". Sulla busta in pergamino, in alto al centro, con pennarello nero: "Zio Angelo". Tutte le iscrizioni sono autografe di Pepi Merisio.
bibliografia
Genere: bibliografia specifica
Titolo libro o rivista: Reportages e racconti fotografici. Seconda Mostra "Città di Fermo". Agosto 1963
Luogo di edizione: Fermo
Editore: Fotocineclub Fermo
Data: 1964
Pagine/nn.: 13-15
Genere: bibliografia specifica
Autore: Merisio, Pepi; Chiodi, Luigi
Titolo libro o rivista: Terra di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1969
Pagine/nn.: 156
Genere: bibliografia di confronto
Titolo libro o rivista: Luigi Crocenzi. Parlare per immagini. Dal foto-racconto alla sceneggiatura
Luogo di edizione: Santarcangelo di Romagna (RN)
Editore: Maggioli
Data: 2024
Pagine/nn.: 242-243
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_17131
person
event
Materiale datato al 1963
place
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Zio Angelo negativi - Parenti papa Giovanni - Santa Lucia Sentierone
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 4 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_neg_17131
Titolo attribuito: Nella casa dello zio Angelo in Peia di Valgandino
Specifiche titolo attribuito: bibliografia
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Cecilia Tognon