Bergamo città
folder_open
Serie
descrizione soggetto
Le fotografie della serie ritraggono spettacoli di lirica e di danza svoltisi presso il Teatro Donizetti di Bergamo; la scuola dell'Accademia di belle arti G. Carrara; il Museo Donizettiano e l'Istituto Musicale; la Fiera di Sant'Alessandro; il burattinaio Ravasio; vedute di Città Alta, specialmente sotto la neve; lo stadio di Bergamo; le piscine comunali; il palazzetto dello sport e alcuni edifici cittadini di particolare importanza e bellezza (Casa della Commissaria Vignola, Palazzo Moroni, Palazzo della Ragione, Basilica di Santa Maria Maggiore, Cappella Colleoni). Corredano la serie alcune immagini riprese all'interno della Banca Popolare di Bergamo e dello stabilimento SACE.
indicazioni sull'oggetto
La serie si compone di 4087 negativi su pellicola (da MER_neg_13033 a MER_neg_17119) realizzati da Pepi Merisio. Di questi ne sono stati digitalizzati e catalogati 728, in base a una selezione indicata dal fotografo stesso, tramite l'apposizione di un segno a penna in corrispondenza del fotogramma prescelto.
Per quanto concerne i criteri di ordinamento si è deciso di mantenere la sequenza delle immagini così come conservate dal fotografo. I fotogrammi, suddivisi originariamente in due scatole di cartone, denominate rispettivamente "BG città" e "BG CITTÀ", sono stati accorpati in fase di catalogazione. In particolare i negativi da MER_neg_13033 a MER_neg_15363 erano conservati nella prima scatola ("BG città") e i negativi da MER_neg_15364 a MER_neg_17119 nella seconda ("BG CITTÀ").
I fototipi sono di diverse dimensioni (2,4x3,6 mm e 6x6 mm). Sono immagini in bianco e nero.
Il complesso archivistico attualmente oggetto di intervento rappresenta solo una parte della sua produzione.
Per quanto concerne i criteri di ordinamento si è deciso di mantenere la sequenza delle immagini così come conservate dal fotografo. I fotogrammi, suddivisi originariamente in due scatole di cartone, denominate rispettivamente "BG città" e "BG CITTÀ", sono stati accorpati in fase di catalogazione. In particolare i negativi da MER_neg_13033 a MER_neg_15363 erano conservati nella prima scatola ("BG città") e i negativi da MER_neg_15364 a MER_neg_17119 nella seconda ("BG CITTÀ").
I fototipi sono di diverse dimensioni (2,4x3,6 mm e 6x6 mm). Sono immagini in bianco e nero.
Il complesso archivistico attualmente oggetto di intervento rappresenta solo una parte della sua produzione.
notizie storico critiche
Le immagini che fanno parte del Fondo Pepi Merisio costituiscono la testimonianza della sua attività di fotografo che ha avuto inizio nel 1947 e si è protratta oltre il primo decennio del XXI secolo. I soggetti ritratti dal fotografo rispondono ai criteri della sua ricerca che si sofferma a indagare e documentare Bergamo e la sua società.
Le fotografie sono state realizzate presso alcune delle più importanti istituzioni culturali della città (Teatro Donizetti, scuola dell'Accademia Carrara), in luoghi adibiti allo svago (stadio comunale, piscine, palazzetto dello sport), luoghi della finanza (Banca Popolare di Bergamo), stabilimenti industriali (SACE), negozi. Numerosi scatti riprendono strade e spazi della città di Bergamo.
Molti degli scatti effettuati dal fotografo in questi anni sono stati poi oggetto di numerose pubblicazioni sia su riviste sia su volumi. In particolare, una parte delle fotografie è stata pubblicata in occasione dell'edizione di "Terra di Bergamo" del 1969. Per la documentazione dettagliata si rimanda alla bibliografia segnalata nelle singole schede catalografiche.
Si rimanda alla scheda della serie "Donizetti", che contiene le stampe realizzate dai negativi presenti in questa serie.
Le fotografie sono state realizzate presso alcune delle più importanti istituzioni culturali della città (Teatro Donizetti, scuola dell'Accademia Carrara), in luoghi adibiti allo svago (stadio comunale, piscine, palazzetto dello sport), luoghi della finanza (Banca Popolare di Bergamo), stabilimenti industriali (SACE), negozi. Numerosi scatti riprendono strade e spazi della città di Bergamo.
Molti degli scatti effettuati dal fotografo in questi anni sono stati poi oggetto di numerose pubblicazioni sia su riviste sia su volumi. In particolare, una parte delle fotografie è stata pubblicata in occasione dell'edizione di "Terra di Bergamo" del 1969. Per la documentazione dettagliata si rimanda alla bibliografia segnalata nelle singole schede catalografiche.
Si rimanda alla scheda della serie "Donizetti", che contiene le stampe realizzate dai negativi presenti in questa serie.
bibliografia
Genere: bibliografia di confronto
Autore: Merisio, Pepi; Chiodi, Luigi
Titolo libro o rivista: Terra di Bergamo
Luogo di edizione: Bergamo
Editore: Poligrafiche Bolis
Data: 1969
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
event
Materiale datato al sec. XX, seconda metà
category
negativo
in questa sezione
folder_open
Bergamo città
folder_open
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
folder_open
Sottoserie
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 416 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Titolo attribuito: Bergamo città
description
consistenza
negativi b-n su pellicola: 4087
Info
Soggetto Produttore
person
Merisio, Pepi
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Raimondo