Ritratti di uomini al lavoro
folder_open
Servizio Fotografico
descrizione soggetto
serie di scatti che ritraggono degli uomini impiegati in lavori manuali, tra i quali il calzolaio e la lavorazione delle pietre coti.
indicazioni sull'oggetto
I negativi erano conservati nella Busta originale n. 241 della Rubrica 4 anno 1962.
notizie storico critiche
Il servizio fotografico è composto da 40 scatti: ne sono stati digitalizzati e catalogati 9.
Sei degli scatti digitalizzati riguardano la lavorazione delle pietre coti, diffusa soprattutto nella basse Valle Seriana. La particolarità di questa pietra è l'alta percentuale di silice contenuta, che la rende particolarmente efficace nella molatura degli utensili. La sua estrazione e lavorazione ha origini molto antiche e nella provincia bergamasca si diffuse soprattutto nella bassa Val Seriana tra Nese e Pradalunga, al punto che "la Pradalunga" è il nome commerciale di una delle più rinomate pietre da coti. (Cfr. bibliografia in rete)
Sei degli scatti digitalizzati riguardano la lavorazione delle pietre coti, diffusa soprattutto nella basse Valle Seriana. La particolarità di questa pietra è l'alta percentuale di silice contenuta, che la rende particolarmente efficace nella molatura degli utensili. La sua estrazione e lavorazione ha origini molto antiche e nella provincia bergamasca si diffuse soprattutto nella bassa Val Seriana tra Nese e Pradalunga, al punto che "la Pradalunga" è il nome commerciale di una delle più rinomate pietre da coti. (Cfr. bibliografia in rete)
iscrizioni
Iscrizioni manoscritte sulla busta di conservazione originale:
- a penna blu "R.A.I. / Interviste" (in alto a destra, di Fausto Asperti?).
- a penna blu "R.A.I. / Interviste" (in alto a destra, di Fausto Asperti?).
marchi-stemmi e timbri
Timbro sulla busta di conservazione originale:
a inchiostro violaceo "241 62" (timbro ripetuto in alto e in basso a destra).
a inchiostro violaceo "241 62" (timbro ripetuto in alto e in basso a destra).
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Pietre Coti
Data: 15/5/2020
Info
archive
Fondo Fausto Asperti [IN LAVORAZIONE]
filter_1
Da ASP_1962_241_1
a ASP_1962_241_40
person
event
Materiale datato al 1962
category
negativo
in questa sezione
folder_open
Ritratti di uomini al lavoro
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: Da ASP_1962_241_1
a ASP_1962_241_40
Titolo proprio: R. A. I. interviste
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Ritratti di uomini al lavoro
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Elisa Pievani