Trigramma di San Bernardino
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo è fissato ad un supporto secondario in cartoncino chiaro applicato ad un secondo cartoncino ocra scuro (13,5x10,5 cm).
notizie storico critiche
L'immagine fa parte della raccolta Bergamo Città Novecento creata da Domenico Lucchetti durante la sua attività.
Il Trigramma di San Bernardino è un'immagine recante il nome latino di Gesù, abbreviato per contrazione nel trigramma "IHS", circondato da un sole con dodici raggi serpentiformi significativi dei dodici attributi del nome stesso (cfr. bibliografia in rete).
Attualmente, murata in via Gombito n. 15, esiste un'edicola con lo stemma di San Bernardino (cfr.bibliografia in rete, Bergamo scolpita).
Il Trigramma di San Bernardino è un'immagine recante il nome latino di Gesù, abbreviato per contrazione nel trigramma "IHS", circondato da un sole con dodici raggi serpentiformi significativi dei dodici attributi del nome stesso (cfr. bibliografia in rete).
Attualmente, murata in via Gombito n. 15, esiste un'edicola con lo stemma di San Bernardino (cfr.bibliografia in rete, Bergamo scolpita).
iscrizioni
Iscrizioni manoscritte al verso:
- a matita "Stemma | di S. Bernardino | in via | Gombito 15" (al centro, di Domenico Lucchetti); "CAPRETTI" (in basso, sempre di Lucchetti).
- a matita "Stemma | di S. Bernardino | in via | Gombito 15" (al centro, di Domenico Lucchetti); "CAPRETTI" (in basso, sempre di Lucchetti).
marchi-stemmi e timbri
Timbri al verso del supporto secondario:
- a inchiostro nero, ovale "Collezione Lucchetti" (in basso a destra).
- a inchiostro nero, ovale "Collezione Lucchetti" (in basso a destra).
bibliografia in rete
Titolo-soggetto: Bergamo scomparsa
Data: 2/4/2019
Titolo-soggetto: Bergamo scolpita
Data: 2/4/2019
Info
archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
BGC9-18
event
Materiale datato al [sec. XIX, fine - sec. XX, primo quarto]
place
category
positivo
nella stessa sezione
folder_open
Fondo Bergamo Città 900
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 25 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Segnatura: MSB.LUC.BGC9.00020
Numero di inventario: BGC9-18
Titolo proprio: Stemma di S. Bernardino in via Gombito 15
Specifiche titolo proprio: del collezionista, manoscritto sul verso
Titolo attribuito: Trigramma di San Bernardino
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Giulia Todeschini