Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
BIA-621
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Indicazioni sul soggetto:
Fotogramma 1: Monache dietro una grata metallica
Inventario:
BIA-622
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Inventario:
BIA-623
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Indicazioni sul soggetto:
Fotogrammi 8-10: Monache dietro una grata metallica
Fotogrammi 11-12: Antonella in posa davanti alll'ingresso della Stazione FFSS di Bergamo (19-5-85)
Fotogramma 13: A tavola, in contesto domestico, una donna taglia una torta; vicino a lei un uomo, una donna e un ragazzino.
Inventario:
BIA-624
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Indicazioni sul soggetto:
Fotogramma 14: A tavola, in contesto domestico, una donna taglia una torta; vicino a lei un uomo, una donna e un ragazzino.
Fotogrammi 15-17: foto familiare di gruppo in un prato, con alberi e edifici sullo sfondo.
Fotogrammi 18-19: Paesaggio collinare
Inventario:
BIA-625
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Indicazioni sul soggetto:
Fotogrammi 20-21: Paesaggio collinare
Fotogrammi 22-25: Suonatori di strada a S. Gimignano
Inventario:
BIA-626
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Indicazioni sul soggetto:
Fotogrammi 26-31: Suonatori di strada a S. Gimignano
Inventario:
BIA-627
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
gelatina bromuro d'argento/pellicola (acetato)
Indicazioni sul soggetto:
Fotogrammi 32-33: Suonatori di strada a S. Gimignano
Fotogrammi 34-37: Paesaggi collinari a S. Gimignano
descrizione soggetto
S. Giminiano [sic!] (violoncello + flauto)(ingranditi) - Nipoti con Mary e Pietro - Antonella (19-5-85) - Matris Domini S. Felicita 20-4-1985

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
da BIA-621 a BIA-627
person
account_box
event
Materiale datato al 1985
category
negativo
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Itala Bianzini e l’umanità dello sguardo

assignment_returned
Raccolta Domenico Lucchetti
Itala Bianzini, originaria di Cornalba (1 ottobre 1927 – 26 aprile 1987), appartiene al variegato mondo dei “dilettanti”, per i quali la fotografia è passione che accompagna la quotidianità. Se la fotografia professionale deve rispondere alle esigenze degli acquirenti, modulate soprattutto...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.BIA.038.005.001.001
Numero di inventario: da BIA-621 a BIA-627
Titolo attribuito: 1985 [Miscellanea 2] [1]
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Alessandra Veronese