Caricamento
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
Inventario:
BIA-522
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Inquadratura di un fantino in sella a un cavallo nel momento di un salto oltre un ostacolo formato da una palizzata indicata col numero "6". Sullo sfondo altri ostacoli e un cartellone su cui si può leggere "(...) del cavallo | (...) ippico interregionale | (...) campionato bergamasco 1983 (...)".
Sul verso indicazione manoscritta a penna dell'anno, "1983".
Inventario:
BIA-523
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Inquadratura di un fantino in sella a un cavallo con le zampe anteriori alzate per un salto oltre un ostacolo formato da una palizzata e indicato col numero "6". Sullo sfondo altri ostacoli e un cartellone su cui si può leggere "La giornata (...) | campionato (...)".
Sul verso indicazione manoscritta a penna dell'anno, "1983".
Inventario:
BIA-524
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Inquadratura di un fantino in sella a un cavallo sulla cui testa è posto un numero di partecipazione, "191"; l'uomo guarda verso la propria destra e alza il pollice destro. Alla sinistra dell'animale una donna sorride e inclina la testa con lo sguardo sollevato verso l'uomo. Sullo sfondo alcune persone in conversazione e degli alberi.
Inventario:
BIA-525
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Lo scatto ritrae la testa di un cavallo, girata verso la sua sinistra e su cui sono ben visibili i finimenti da gara; il cavallo è montato da un fantino di cui si scorge solo parzialmente la sagoma. Sullo sfondo degli alberi.
Sul verso indicazione manoscritta a penna dell'anno, "1983".
Inventario:
BIA-526
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Inquadratura di profilo di un fantino in sella a un cavallo che cammina su un terreno di gara avvicinandosi a degli ostacoli numerati "4", "6" e "10", visibili sulla destra dello scatto e sullo sfondo.
Sul verso indicazione manoscritta a penna dell'anno, "1983".
Inventario:
BIA-527
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Inquadratura tre quarti di un fantino in sella a un cavallo mentre affrontano un ostacolo in legno saltandolo: l'uomo è appoggiato al collo dell'animale, che solleva le zampe anteriori. Dietro di loro si vede un altro fantino con il proprio cavallo.
Sul verso indicazione manoscritta a penna dell'anno, "1983".
Inventario:
BIA-528
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Inquadratura di profilo di un fantino in sella a un cavallo intenti nel salto oltre un ostacolo in legno sotto il quale sono posizionati dei coni. Sullo sfondo si vedono altri ostacoli numerati.
Sul verso indicazione manoscritta a penna dell'anno, "1983".
Inventario:
BIA-529
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Inquadratura di profilo di una cavallerizza in sella al suo cavallo: la donna si piega ad appoggiarsi al collo dell'animale, che alza le zampe anteriori apprestandosi a superare un ostacolo. Sullo sfondo degli alberi.
Sul verso indicazione manoscritta a penna dell'anno, "1983".
Inventario:
BIA-530
Colore:
b/n
Materia e tecnica:
stampa su carta
Formato:
9x12 cm
Indicazioni sul soggetto:
Inquadratura di profilo di un fantino in sella ad un cavallo: l'uomo si piega ad appoggiarsi al collo dell'animale mentre si appresta a superare un ostacolo numerato "6" saltandolo. Sullo sfondo si vede un manifesto.
Sul verso indicazione manoscritta a penna dell'anno, "1983".
descrizione soggetto
Serie di scatti che ritraggono varie fasi di una gara ippica.
riferimento altre schede
voci collegate

Info

archive
Raccolta Domenico Lucchetti
filter_1
da BIA-522 a BIA-530
person
event
Materiale datato al 1983
category
positivo
crop_original

immagini

Storie d'archivio collegate

Itala Bianzini e l’umanità dello sguardo

assignment_returned
Raccolta Domenico Lucchetti
Itala Bianzini, originaria di Cornalba (1 ottobre 1927 – 26 aprile 1987), appartiene al variegato mondo dei “dilettanti”, per i quali la fotografia è passione che accompagna la quotidianità. Se la fotografia professionale deve rispondere alle esigenze degli acquirenti, modulate soprattutto...
Approfondisci
library_books

Informazioni
Archivistiche

Segnatura: MSB.LUC.BIA.038.001.002.005
Numero di inventario: da BIA-522 a BIA-530
Titolo proprio: Ippica
Specifiche titolo proprio: documentazione
Titolo attribuito: Ippica
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
inbox
fondo di appartenenza
Raccolta Domenico Lucchetti
Esplora il fondo
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Nadia Bassis