Scorcio di Zurigo
crop_original
Immagine
indicazioni sull'oggetto
Il fototipo era conservato nella scatola "TICINO", che conteneva i negativi da MER_neg_111781 a MER_neg_113196.
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di un foglio di pergamino con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_111781 a MER_neg_111800). Sul foglio di pergamino, in corrispondenza del negativo, è presente un segno a pennarello nero a indicare la selezione dell'autore.
La striscia in pellicola a cui appartiene lo scatto era conservata all'interno di un foglio di pergamino con tasche, assieme ad altri fotogrammi (da MER_neg_111781 a MER_neg_111800). Sul foglio di pergamino, in corrispondenza del negativo, è presente un segno a pennarello nero a indicare la selezione dell'autore.
notizie storico critiche
Il negativo fa parte di un gruppo di fotografie che ritraggono le bellezze paesaggistiche e la vita quotidiana nelle località della Svizzera. Ritrae uno scorcio di Zurigo.
Sulla base di quanto indicato sul pergamino che contiene la pellicola, si desume che lo scatto risale al 1° aprile 1966.
Sulla base di quanto indicato sul pergamino che contiene la pellicola, si desume che lo scatto risale al 1° aprile 1966.
iscrizioni
Sul coperchio della scatola che conteneva i negativi sono apposte quattro iscrizioni manoscritte a pennarello nero:
- sul piatto superiore "ARCHITETTURA / RURALE [con cassatura]";
- sul piatto superiore "TICINO";
- sul lato destro "TICINO - CH - ENGADINA";
- sul lato inferiore "ARCH. RURALE [cassatura]".
Sul foglio di pergamino che conteneva la pellicola sono presenti tre iscrizioni manoscritte:
- a pennarello rosso in alto "1/4/66";
- a pennarello blu in alto "ZURIGO";
- a pennarello nero al centro "Faido".
- sul piatto superiore "ARCHITETTURA / RURALE [con cassatura]";
- sul piatto superiore "TICINO";
- sul lato destro "TICINO - CH - ENGADINA";
- sul lato inferiore "ARCH. RURALE [cassatura]".
Sul foglio di pergamino che conteneva la pellicola sono presenti tre iscrizioni manoscritte:
- a pennarello rosso in alto "1/4/66";
- a pennarello blu in alto "ZURIGO";
- a pennarello nero al centro "Faido".
Info
archive
Fondo Pepi Merisio
filter_1
MER_neg_111787
person
event
Materiale datato al 01 aprile 1966
place
category
negativo
nella stessa sezione
folder_open
Ticino
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
crop_original
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
Immagine
info
keyboard_arrow_down
E altre 137 schede
Mostra altre schede
crop_original
immagini
Storie d'archivio collegate
library_books
Informazioni
Informazioni
Archivistiche
Numero di inventario: MER_neg_111787
Titolo attribuito: Scorcio di Zurigo
Specifiche titolo attribuito: del catalogatore
Info
vpn_key
Museo delle storie di Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
Convento di San Francesco
p.zza Mercato del fieno, 6/A - 24129, Bergamo
edit
Valentina Fornoni